Palermo: Nel settore idrico puntare su tecnologie e investimenti
Ad Acea: "Serve anche valorizzare tutto il tema degli invasi"
Ad Acea: "Serve anche valorizzare tutto il tema degli invasi"
(ANSA) - ROMA, 05 LUG - Il Fvg è "tra le regioni ad aver attuato pianificazioni di lungo periodo sul fronte della prevenzione delle emergenze idriche, stanziando fondi strutturali, ad esempio, per interventi sui corsi d'acqua a rischio inondazione in …
(ANSA) - ROMA, 05 LUG - La disponibilità di acqua in Italia è calata del 20% negli ultimi decenni: se non arresteremo il riscaldamento globale, la causa principale della riduzione, la disponibilità di acqua potrebbe ridursi in breve tempo del …
MALTEMPO. La pioggia lunedì sera ha invaso strade e sottopassi. Il sindaco: «Gli aiuti sono arrivati dopo ore». Provincia e pompieri: tante segnalazioni e tutte le squadre impegnate.
TRA SEBINO E LAGO D’ENDINE. L’intero tracciato è ancora da mappare completamente. Nel sottosuolo ci sono grandi fonti idriche utilizzabili.
(ANSA) - BOLOGNA, 03 LUG - A Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, è stato inaugurato un nuovo invaso irriguo da 100mila metri cubi d'acqua che raccoglie sia le acque di pioggia collinari dello scolo Laghetti sia le …
TRA ALBINO E NEMBRO. Un’acquisizione importante, per ottimizzare i consumi di energia e soprattutto i suoi costi, che da mesi sono schizzati alle stelle.
AMBIENTE. La portata del fiume è calata da 20 metri cubi d’acqua a 5. Si rilancia l’appello a tenere alta la guardia contro gli sprechi.
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Lavorare insieme per la prevenzione di molestie e discriminazioni, in favore del personale Acea. Questo l'obiettivo al centro delle commissioni capitoline congiunte Pari opportunità e Lavori pubblici, convocate in seguito alla denuncia, nei mesi …
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Lavorare insieme per la prevenzione di molestie e discriminazioni, in favore del personale Acea. Questo l'obiettivo al centro delle commissioni capitoline congiunte Pari opportunità e Lavori pubblici, convocate in seguito alla denuncia, nei mesi …
(ANSA) - ROMA, 22 GIU - Le recenti, abbondanti precipitazioni sull'Italia hanno ridotto l'enorme deficit di acqua in fiumi e laghi cumulato nella lunga stagione secca, ma non sono riuscite a compensare la carenza degli apporti di neve. Lo scrive …
IN 76 COMUNI . Concesso di notte, dal lunedì al giovedì, anche nei paesi dove sono rimaste attive le ordinanze. Uniacque: si continui a fare attenzione.
IL PIANO. Nel medio termine, sono previste 54mila installazioni in 42 comuni bergamaschi: si parte con Serina, Stezzano, Chignolo d’Isola e Bottanuco. La società: «I nuovi smart meter garantiscono un monitoraggio puntuale e tempestivo di consumi, perdite e sprechi». Ecco il vademecum per i cittadini.
(ANSA) - ROMA, 09 GIU - "Se dovessi riassumere, direi che gli Stati Uniti tendono a stimolare l'attività economica, la Cina tende a guidarla, e l'Unione europea tende a regolamentarla. Regolamentare, tuttavia, non basta per creare una strategia o una …
AMBIENTE. Il maltempo ha rifornito fiumi e bacini. Per Uniacque occorre prudenza: l’acqua caduta è comunque inferiore a quella dei primi cinque mesi del 2022.
(ANSA) - AOSTA, 07 GIU - La situazione idrica in Valle d'Aosta è migliorata su tutto il territorio regionale con le precipitazioni di maggio ma permane una severità moderata per quanto concerne la ricarica delle falde acquifere della bassa valle. …
Quotidiano Energia - La Giunta della Provincia di Bolzano ha approvato il disegno di legge “Disciplina dell'assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni da corpi idrici a scopo idroelettrico”. Il testo, varato ieri (30 maggio) e non ancora pubblicato, sarà presentato …
Quotidiano Enegia - All’undicesimo bando del DM Fer1 il Gse ha assegnato 422,3 MW, a fronte di un contingente di 2.149,5 MW. Continua dunque ad essere bassa l’adesione degli operatori alle procedure incentivanti, con 1.727,2 MW non assegnati, anche se …
METEO. Si alza il livello dei bacini nelle valli, scorta per l’estate. Disgelo in corso, torrenti e ruscelli a pieno regime. Laghi Gemelli a due terzi di capacità.
AMBIENTE. Diminuisce il rischio crisi idrica nei paesi. Bertocchi (Uniacque): i bacini di accumulo si stanno ricaricando, interrotte tutte le uscite con le autobotti. Le ordinanze per contenere i consumi possono restare in vigore per precauzione.