La copertura totale frena la mutazione della variante Delta
Il virologo Broccolo: «Nei paesi in cui si vaccina di più si riducono le possibilità che il virus arrivi a mutazioni pericolose»
Il virologo Broccolo: «Nei paesi in cui si vaccina di più si riducono le possibilità che il virus arrivi a mutazioni pericolose»
Un camionista, Giuseppe Manenti, con la moglie hanno lanciato una colletta solidale sui social: donati granaglie, fieno e paglia.
Il bestiame dell’azienda Baresi aveva ingerito fieno fasciato proveniente da una balla infetta. L’Ats: «Nessun pericolo per l’uomo».
Sale il conto dei danni nelle campagne colpite dal maltempo, con le ultime bombe d’acqua, trombe d’aria e grandinate che hanno investito a macchia di leopardo le regioni del Nord Italia causando perdite per decine di milioni di euro dai meleti del trentino ai vigneti della Lombardia, dai frutteti dell’Emilia fino al mais per l’alimentazione del bestiame in Veneto.
Marianna Chemollo ha sempre sognato di fare la veterinaria, cioè il “dottore degli animali”. Ogni estate, ormai da nove anni, organizza un Centro ricreativo estivo nella natura a Basella di Urgnano
Coldiretti: colpite diverse zone, dalla Valle Imagna alla Valle Seriana. ma anche la zona di Bolgare, Telgate, Grumello del Monte e Castelli Calepio. Altri 29 interventi dei Vigili del fuoco nella mattinata di lunedì 26 luglio. L’assessore regionale all’Agricoltura: «Ho chiesto al ministro la deroga e le necessarie risorse per la copertura finanziaria della misura di aiuto, in modo tale che le im…
Ardesio, la passione trasmessa dalla nonna Rosa, che le ha regalato le pecore più anziane e che le cura quando la nipote è a scuola, all'Agrario a Bergamo. Sulla scrivania di casa, i libri dedicati dall’antico dialetto dei pastori.
Cresce di giorno in giorno il bilancio dei danni causati all'agricoltura dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su diverse zone della nostra provincia la scorsa settimana. E'necessario un aiuto a un settore che in Bergamasca più che altrove attira …
La regione con capoluogo Innsbruck costellata da oltre 3.000 strutture dove poter condividere la vita semplice dei contadini.
Il consiglio direttivo di Ascovilo, l’associazione dei 13 consorzi vitivinicoli della Lombardia, ha votato all’unanimità il bilancio 2020 e dato il via libera al programma presentato dalla presidente Giovanna Prandini.
Dopo un primo triennio alla presidenza di Aia Federchimica (Associazione Italiana Aerosol), il bergamasco Francesco Maestri è stato confermato anche per il triennio successivo. Maestri è amministratore delegato di Farmol di Comun Nuovo.
Sono arrivate 250 adesioni, ma i volontari saranno 60. Aiuteranno i pastori nel lavoro quotidiano L’obiettivo è la convivenza tra uomo e grandi predatori.
A bruciare un intero fienile, maxi intervento dei Vigili del fuoco. In fiamme fieno e paglia e numerosi macchinari agricoli.
Carlotta Grumelli confermata al vertice, investimenti per oltre mezzo milione di euro.
Come mai prima d’ora, abbiamo bisogno di cambiare il nostro rapporto con il cibo e iniziare a considerare anche il benessere dell’ambiente che ci circonda
Libertà di scelta e benefici nel complesso superiori ai rischi: chi ha meno di 60 anni e ha ricevuto una prima dose di AstraZeneca può chiedere e ottenere di completare il ciclo vaccinale con la seconda dose dello stesso vaccino, rifiutando Pfizer o Moderna e fornendo il consenso informato.
La sperimentazione di Kryos è iniziata nel 2018 con l’azienda beneventana «La Guardiense». Le prime bottiglie di bianco sono già in commercio.
Nella Bergamasca valori così bassi solo un anno fa. Zucchi (Ats): «Ma oggi la situazione è molto diversa con il 69,7% della popolazione che ha ricevuto almeno la prima dose. La Val Brembana si conferma Covid free.
Il recupero dell’area industriale tra la Celadina e la Malpensata sarà terminato a settembre.
Variante indiana: a Bergamo 4 contagiati. Due già negativizzati. In Lombardia 81 infettati dalla «Delta». La mappatura di Ats Bergamo.