Controlli alimentari, superlavoro dei tecnici «Ispezioni per avere prodotti sani»
Veterinari e quanti effettuano le analisi non si sono mai fermati per garantire
ai negozi cibi salubri. Sorice: «Centinaia di ispezioni»
Veterinari e quanti effettuano le analisi non si sono mai fermati per garantire
ai negozi cibi salubri. Sorice: «Centinaia di ispezioni»
Era nel bosco a far funghi, nella zona di Piazzatorre, quando è caduto in una zona impervia. È in gravi condizioni un uomo di 86 anni.
La manifestazione solo in una giornata e in una nuova location: piazzale Alpini.
Gusto della Cultura, Cultura del Gusto: nasce Know & Taste the local heritage, il nuovo circuito tra ville, palazzi e castelli che coinvolge sei Comuni della Pianura Bergamasca. Il lancio dal 29 agosto con un calendario di iniziative/esperienze culturali, artistiche, teatrali, musicali, enogastronomiche che ci accompagnerà fino ad ottobre. Tutte rigorosamente gratuite.
Ritrovato dalle cuginette Ambra e Giorgia, in villeggiatura in Val Imagna,
è stato lanciato dopo le nozze.
Organizzata dall’Associazione Amici dell’Orto Botanico, in collaborazione con il direttivo del parco, il 9 agosto ad Astino. Frutta e verdura di stagione per conoscere nuove persone e magari diventare volontari
Maltempo, grandine, vento e pioggia battente hanno fatto dei danni anche alla campagna bergamasca. In diverse zone della pianura spianato il mais pronto per raccolta.
Torna la guida alle piccole-grandi perle della provincia di Bergamo
Più trasparenza per quanto riguarda l’origine di salami, mortadella, prosciutti e culatello dopo il libera dell’Unione Europea all’etichetta Made in Italy.
È estate, l’orto inizia a dare i suoi frutti e i banchi dei fruttivendoli sono pieni di primizie stagionali. Spesso non si hanno gli stimoli giusti per utilizzare queste verdure in modo diverso e creativo, con il rischio di preparare sempre gli stessi piatti. Qualche spunto per riso, risotto e pasta
All’interno dei negozi Esselunga le parafarmacie sono in costante espansione: nate nel 2018, oggi sono in tutto 16 e sono presenti a Stezzano oltre che in provincia di Milano, Brescia, Varese, Monza e Brianza, Bologna, Firenze e Lucca.
I segreti per diventare un perfetto grill master. O almeno per non bruciare tutte le costine
Insieme alle erbe li cucina Mea Tagliaferri. Ci siamo fatti raccontare come
Raccolte in un volume le appassionate ricerche di Irene Foresti per le edizioni del Centro Studi Valle Imagna. Un percorso che segue la storia dell’uomo fin dalle epoche più lontane incrociando nel cammino miti e leggende.
Tre passaggi per rendere la bistecca alla brace tenera, succulenta e cotta al punto giusto.
È sempre sembrato un po’ brusco, Christo. Poco avvezzo alle folle, poco incline a lasciarsi andare in mezzo ai più. «E invece non era così. Sul lago ha coltivato rapporti autentici, che durano ancora dopo quattro anni. Semplicemente, non amava tutte quelle occasioni formali in cui era costretto a stare solo per etichetta».
Uno dei piatti più famosi, seppur sconosciuto, che utilizza la borragine come ingrediente importante e fondamentale è questo: i pansoti alla genovese, che non sono nient’ altro che golosi ravioli con un ripieno preferibilmente di magro preparato con il misto …
Sagra delle sardine (Tavernola): cancellata. Sagra della bufala (Cologno al Serio): cancellata. Vall’Alta Medievale: cancellata. Festa in Rocca (Urgnano): cancellata. Sagra della taragna (Branzi): cancellata. Feste degli alpini: tutte cancellate. Ci aspetta un’estate così. Orfana di sagre, feste, piatti di plastica stracolmi di polenta, formaggio fuso e salamine.