Caudano e il «carpe diem». Un colloquio sull’oggi e uno sguardo al domani del calcio: ma che brutta ripartenza
L’avvocato Bianchi è una bella signora che abita nello stesso palazzo del professor C…
L’avvocato Bianchi è una bella signora che abita nello stesso palazzo del professor C…
Questa volta il coronavirus non c’entra. A causare la morte improvvisa dell’avvocato Ernesto Tucci è stato un infarto che l’ha stroncato all’alba tra sabato e domenica, nella sua abitazione di via don Luigi Palazzolo 13, in città.
Romagnolo trapiantato a Bergamo, aveva una grande preparazione e una verve che coinvolgeva tutti.
Per chi volesse un autografo o salutare il calciatore atalantino l’appuntamento è per mercoledì 13 novembre alle 18.
Per ricordare Marisa Sartori – o più semplicemente «Mary», come tutti la chiamavano – un gruppo di amiche della venticinquenne uccisa sabato scorso nel garage sotto casa dei genitori, a Curno, ha organizzato per lunedì 11 febbraio, con ritrovo alle 20,30, una fiaccolata tra Mozzo e Curno.
L’avvocato Luciano Pezzotta si è spento giovedì pomeriggio nella sua casa di via Francesco Nullo. Aveva 89 anni ed era malato da tempo. Lascia i figli Andrea, come lui avvocato e assessore nella scorsa tornata amministrativa, e Marina, e la moglie Lella Bertoncini.
Vuole vedere i suoi tre figli di 8, 10 e 13 anni, Massimo Giuseppe Bossetti, il muratore in carcere dallo scorso 16 giugno con l’accusa di avere ucciso Yara Gambirasio. Uno dei suoi legali, l’avvocato Claudio Salvagni, presenterà un’istanza ai pm.
Dopo l'interrogatorio in carcere parlano gli avvocati
«Lunedì mattina saremo in tribunale a Bergamo e valuteremo all’ultimo minuto se depositare una istanza di scarcerazione». Lo ha spiegato l’avvocato Claudio Salvagni, legale di Massimo Giuseppe Bossetti, il muratore di Mapello in carcere per l’omicidio di Yara Gambirasio.
Il pm Letizia Ruggeri ha autorizzato un colloquio fra Massimo Bossetti e la moglie Marita Comi. L’avvocato Silvia Gazzetti ha incontrato nella mattina di mercoledì 25 giugno Bossetti che «continua a proclamarsi innocente», aggiungendo di essere in possesso di «elementi interessanti».
«Ci sono delle possibili spiegazioni che potrebbero giustificare la presenza del mio dna su Yara». Lo avrebbe detto Massimo Bossetti, martedì pomeriggio, nel lungo colloquio avuto in carcere con Claudio Salvagni, il legale comasco che da lunedì affianca l’avvocato Silvia Gazzetti.
Massimo Giuseppe Bossetti è «determinato a dimostrare la propria innocenza». Lo ha spiegato il suo legale, Claudio Salvagni, al termine del colloquio avuto in carcere con il muratore arrestato per l’omicidio di Yara Gambirasio.
Il Club Buongustai Bergamo ha festeggiato i trent’anni di vita all’insegna dell’amicizia, della buona tavola e della solidarietà. Costituito nel 1984 e guidato saldamente da diversi anni dall’avvocato Ernesto Tucci, il Club Buongustai Bergamo rappresenta una delle associazioni più attive nel settore della cultura enogastronomica,
Ha sempre respinto tutte le accuse, perfino quando è stato sentito per l’ultima volta, mercoledì 11 giugno,negando di aver violentato l’operatrice della struttura di ricovero per disabili psichici della Bassa di cui lui stesso era ospite per problemi di salute.
Si è spenta all’età di 92 anni, Anna Fumagalli, vedova di Eugenio Bruni, avvocato socialista, partigiano, gia presidente dell’Anpi provinciale e del Comitato antifascista bergamasco, nonché madre dell’ex sindaco Roberto Bruni.
Come da previsioni. Rinviata al 2 luglio per difetto di notifica alle parti offese l’udienza per Marcello Moro. Solo in quella data si capirà quindi se l’ex assessore verrà o meno rinviato a giudizio. Questo quanto uscito dall’udienza preliminare sul caso del Consorzio di Bonifica.
E’ stata una buona serata di enogastronomia, cordiale accoglienza e sincera amicizia quella organizzata dalla Associazione Produttori e Amici del Moscato di Scanzorosciate, in collaborazione con la Trattoria Dentella di Bracca. La Trattoria Dentella è attiva da circa un secolo nella parte antica del paese.
È morto a 65 anni l’avvocato Paolo Bendinelli che aveva lo studio in via Guglielmo d’Alzano e che era conosciuto anche per la sua grande passione per il vino: era il titolare dell’azienda «La Brugherata» di Scanzorosciate.
Come si fa a districarsi nella giungla dei diritti e doveri che qualificano le relazioni familiari? Ci si rivolge a un avvocato. Oppure si legge «Un avvocato per amica», che sarà presentato giovedì 17 aprile alle ore 18 al Teatro Donizetti.
Il fritto misto «alla piemontese» è una preparazione culinaria che a tavola diventa un divertente e gustoso rito nella proposta di carni, verdure, interiora, preparati al momento e portati in tavola caldi a più riprese. Una cena così è da veri buongustai e a Bergamo – non siamo in Piemonte – bisogna saper scegliere il locale giusto.