Torna «Nati per leggere» Sabato tre incontri in Bergamasca
Torna la rassegna per i più piccoli. Sabato incontri alla Biblioteca Tiraboschi, a Seriate e a Mozzo.
Torna la rassegna per i più piccoli. Sabato incontri alla Biblioteca Tiraboschi, a Seriate e a Mozzo.
Kevin aveva tre anni: a giugno sono arrivati i primi sintomi, e la luglio la terribile diagnosi di un tumore senza scampo.
Lo sport. Ripresa degli allenamenti per l'Atalanta che sabato sera nell'anticipo sarà di scena a San Siro contro il Milan. E il Club Amici dell'Atalanta sta lavorando per trasformarla nella trasferta dei bambini
Sconcerto a Fino del Monte per il furto, avvenuto probabilmente fra domenica e lunedì scorsi, nel parco pubblico di via Res.
Riapre la pista di pattinaggio a Ponteranica in via 8 Marzo (dopo l’open day di ieri) con la ghiotta novità che dal 10 novembre fino a febbraio bambini e genitori possono entrare gratis per un’ora (20-21) al sabato sera.
Il colosso dei mattoncini: «Lavoriamo giorno e notte». Tantissime ordinazioni per la famosa azienda danese che è diventata il più grande produttore di giocattoli al mondo.
Il 31 ottobre chiude l’Esposizione Universale di Milano. C’è ancora tempo per visitarla, magari insieme ai bambini. Ecco un elenco di cose da fare con i più piccoli.
Domenica 18 ottobre, alle 16.30, si apre la stagione 2015-16 de «I teatri dei bambini», rassegna di teatro dedicata ai più piccoli, alla sua 25a edizione: sei mesi di intensa e continuativa programmazione, da ottobre a marzo 2016, con teatro d’attore, burattini, musica, letture e narrazioni proposte alle scuole e alle famiglie ospiti dell’Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo.
Al Centro dommerciale Le Due Torri domenica 18 ottobre dalle 16 alle 19 istruttori e giocatori dell’ASD Hockey Roller Club Monza saranno a disposizione dei più piccoli per far conoscere l’hockey su pista.
«Mamadou va a morire» è il titolo di un libro pubblicato nel 2007. Racconta le storie dei migranti che attraversano l’Africa per raggiungere l’Europa. Molti muoiono durante la traversata del Mediterraneo. Il senegalese Mamadou era uno di loro.
Una piccola rivoluzione per le 10mila famiglie della nostra provincia dove (mediamente in un anno) arriva un nuovo nato. La sperimentazione è giù stata avviata, ma il servizio sarà poi effettivo dal prossimo mese .
L’intento del concorso è scoprire e valorizzare nuovi piccoli talenti, promuovendo occasioni di incontro e conoscenza tra i partecipanti e gli operatori del settore.
È volato in cielo mercoledì verso mezzogiorno il piccolo Kevin Previtali, 6 anni di Brembate Sopra: ne avrebbe compiuto 7 venerdì 9 ottobre.
«Non lasciamoli naufragare» è l’iniziativa della Polizia postale rivolta ai genitori per la navigazione sicura dei bambini.
Dal 15 al 22 settembre 2015, la sala Manzù di Bergamo ospita una nuova mostra dedicata agli 800 bambini ebrei sopravvissuti alle leggi razziali e alla Shoah, che dal 1945 al 1948 soggiornarono all’ex colonia Sciesopoli di Selvino. Molti bambini arrivarono direttamente dai campi di concentramento e di sterminio.
Tornano al Museo «Bernareggi» i laboratori d’arte rivolti ai bambini dai 3 ai 12 anni...e ai loro genitori.
Dopo il successo della 34a Minimarcia di Selvino, gli amici della minimarcia in collaborazione con il Comune di Aviatico organizzano per gli appassionati della montagna domenica 23 agosto la seconda edizione della Camminata con Berto sul Monte Poieto.
Giovedì 20 agosto è l’ultimo giorno per poter iscrivere i propri ragazzi al Summer Camp. Ideato dai Servizi educativi della Fondazione Bergamo nella storia, offre ai bambini dai 6 agli 11 anni, la possibilità di trascorrere una parte delle vacanze estive all’interno di alcuni musei di Bergamo per imparare divertendosi.
Sono stati utilizzati per l’acquisto di uno speciale ecografo portatile i fondi raccolti il 4 gennaio dello scorso anno al Teatro Pentagono di Bormio in occasione della giornata dedicata a Giulia Praolini, la bambina di Valdisotto, in provincia di Sondrio, morta a 8 anni nell’ottobre 2013 a causa di una meningite fulminante.
Venticinque Stati in 23 mesi. Dalla nascita. È la bellissima avventura che sta vivendo, già a partire da quando era nella pancia della mamma, la piccola Sofia di Bergamo.