Stefano Berzi di Carobbio eletto miglior sommelier d’Italia
Stefano Berzi dell’«Hosteria del Vapore» di Carobbio degli Angeli è il miglior sommelier d’Italia 2021 Trentodoc. Eletto al congresso nazionale di Bologna domenica 21 novembre.
Stefano Berzi dell’«Hosteria del Vapore» di Carobbio degli Angeli è il miglior sommelier d’Italia 2021 Trentodoc. Eletto al congresso nazionale di Bologna domenica 21 novembre.
Dopo la razzia di giocattoli della scorsa settimana, questa volta rubato il pc con i dati degli assistiti.
I furti ai «Conad» di Capriolo e Iseo per un valore di duemila euro: fermato a un controllo e incastrato dalle telecamere.
Lo schianto è avvenuto intorno alle 5 di mattina: ferito un quarantenne che è stato portato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
«Realizzare la sostenibilità in Valle Brembana: presentazione dell’ Orto Didattico in Condotta» incontro organizzato dall’Istituto Superiore di San Pellegrino in collaborazione con Coldiretti nell’ambito del progetto «Bergamo Food Policy Pact».
Il Comune di Bergamo estende il perimetro e l’orario delle limitazioni alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche già previste per le partite al Gewiss Stadium.
L’ungulato ha raggiunto la zona del Tempio dei Caduti. Altro esemplare all’ingresso della variante di Zogno.
A processo per cinque colpi nelle farmacie, smascherato dalle lettere che sulle targhe dei veicoli non possono comparire perché rischierebbero di essere confuse con altre o con alcuni numeri.
Il sindaco: «Troppi ragazzi passano il tempo a fumare e bere sulle panchine»
Il colpo all’azienda Cavalli Faletti. Il danno corrisponde a una perdita di 200 litri di vino.
Dall’1 al 17 ottobre, la Val di Non, in Trentino, con «Pomaria on the Road», si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto sulle mele, sulle eccellenze enogastronomiche del territorio e sull’agricoltura di montagna.
Centinaia gli operatori coinvolti tra i filari Cantoni: operano coi dispositivi di protezione previsti.Da Castelli Calepio a Gandosso, ad Astino: qualità ok.
Il provvedimento, siglato alcune settimane fa dall’Amministrazione comunale, è in scadenza al 30 agosto, ma il Comune di Bergamo ha deciso di rinnovarlo in toto almeno per i prossimi tre mesi, sino a fine novembre. Ecco l’elenco delle vie interessate.
Nel fine settimana torna la kermesse con viticoltori da tutta Italia, ma anche da Francia e Slovenia. Cena, degustazioni, visite guidate, concerti e mostre.
Altri tre appuntamenti fissati nell’ultima settimana di luglio, ecco il programma dal 29 al 31 luglio.
Prove di illuminazione per il nuovo ponte sul Brembo dell’azienda di acque minerali Sanpellegrino: sarà aperto entro fine anno. Dal 2022 i lavori per la «Fabbrica del futuro».
Doveva partire a giugno, iter lungo per autorizzazioni e assicurazioni. Il gestore: difficile trovare un caposervizio, ogni giorno c’è una sorpresa.
Il consiglio direttivo di Ascovilo, l’associazione dei 13 consorzi vitivinicoli della Lombardia, ha votato all’unanimità il bilancio 2020 e dato il via libera al programma presentato dalla presidente Giovanna Prandini.
Nello scorso anno scolastico la quinta di articolazione enogastronomica è stata ospite del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio, con visita ad un ristorante stellato: un’esperienza pratica per conoscere una città internazionale esprimendosi in lingua francese nella vita quotidiana.
Un violento schianto all’altezza di San Pellegrino, due i feriti, un giovani in gravi condizioni. Traffico in Val Brembana nella mattinata di giovedì 1° luglio.