Nella guida dei sommelier ben 17 vini orobici al top
In forte crescita i riconoscimenti per i nostri vini.
In forte crescita i riconoscimenti per i nostri vini.
Bergamo: il raduno, riservato a studenti delle Superiori, nel seminterrato di un Bed&breakfast in Città Alta privo delle necessarie autorizzazioni. In azione poliziotti in borghese. Decine e decine di ragazzi stipati in uno stanzone senza uscite di sicurezza né impianto antincendio. Nei guai gli organizzatori, due diciannovenni, e il proprietario della struttura.
Gli interventi dei soccorritori del 118 a Curno, Alzano, Brusaporto, Pontirolo Nuovo, Gorlago, Predore, Treviolo e Dalmine. Nessuno dei giovani, fortunatamente, ha riportato gravi conseguenze.
L’Alto Adige punta a diventare a tutti gli effetti una meta del turismo vinicolo. Con la capacità imprenditoriale che le è caratteristica, ha saputo creare in pochi decenni una filiera completa della coltivazione vinicola, recuperando un’antica tradizione che risale a 2.500 anni fa.
Controllati nove autobus di linea e i relativi autisti: un conducente di Gazzaniga è risultato positivo all’alcol test con un tasso alcolemico rilevato di 0,20 gr/l. Per i conducenti del trasporto pubblico per legge deve essere di 0,0 gr/l.
A soli tre mesi dalla sua inaugurazione, il ristorante Da Vittorio aperto dalla famiglia Cerea a Shanghai conquista già l’ambito riconoscimento della stella Michelin 2020. La stella cinese si aggiunge alle tre stelle in Italia con la storica insegna di Brusaporto e a quella di Saint Moritz in Svizzera.
«Rosa inadeguata. Se vai in Champions con Djimsiti che poco più di un anno fa giocava nel Benevento e con difensori che sono parsi …
Il 7 e 8 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo si trasferisce nel borgo di Rosciate per non perdere nemmeno un evento della Festa del Moscato di Scanzo e dei Sapori Scanzesi.
Tre interventi dei sanitari del 118 nella notte tra lunedì 29 e martedì 30 luglio in tre diversi comuni della provincia (Spinone, Zanica e Antegnate) per soccorrere sei giovanissimi (5 ragazze) che avevano bevuto troppo.
Un giardiniere di Serina fermato in Valsabbia a Brescia e gli è stata ritirata la patente.
È successo a Dalmine, l’uomo era stato soccorso dal personale del area di servizio, poi sono intervenuti Polizia locale di Dalmine e ambulanza.
Dall’8 al 14 luglio saranno visitabili i siti all’insegna dell’Art Nouveau firmati dal Sommaruga. Asili, mausolei, ville e il «Filodrammatici» a Treviglio.
Il supercaldo di questi giorni almeno serve a qualcuno. Parliamo del mondo delle acque minerali bergamasche e in particolare delle Fonti Bracca che con le temperature schizzate all’insù e relativi consumi di acqua notevolmente aumentati, hanno visto una crescita importante delle richieste soprattutto dalla grande distribuzione.
A fine maggio torna sul lungo Brembo il festival della birra artigianale. In centro San Pellegrino Terme in programma 4 giorni di gastronomia e percorsi di gusto, musica dal vivo, didattica, incontri, territorio e turismo, organizzati dal Via Priula Birrificio …
Arriva la speciale bottiglia «limited edition», arricchita da un motivo che reinterpreta la sfaccettatura del diamante, simbolo della purezza dell’acqua minerale San Pellegrino.
Un evento diffuso sul territorio, con numerose iniziative tra food&wine, sport e natura, arte e cultura: questo il format del Franciacorta Summer Festival on the road, che animerà il territorio dal 19 maggio all’8 settembre.
L’auto è diventata una vettura della polizia locale. E da dove arriva? «Da una confisca effettuata per guida sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti» spiega il primo cittadino di Sarnico su Fb.
Un viaggio alla scoperta delle Grotte del sogno di San Pellegrino Terme e un modo diverso per trascorrere il pomeriggio di Pasqua. Ogni domenica, le suggestive Grotte del sogno, in località Vetta, si aprono ai più curiosi per un viaggio …
Bere fino a non reggersi in piedi, non riuscire a parlare correttamente e nemmeno poi, il giorno dopo, a ricordarsi la serata. Lo racconta il 42,5% dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni in uno studio condotto dall’Istituto di Fisiologia clinica del Cnr su mandato dell’Ats di Bergamo e in collaborazione con l’Osservatorio dipendenze.
Sostanze etiliche, altre quattro persone soccorse nel giro di poche ore a Seriate, Treviglio, Scanzorosciate e Città Alta.