Le viti super bio guadagnano terreno, ora si punta all’Igt
SCENARIO. I Piwi oggi costituiscono l’1,2% dei 634 ettari vitati in provincia, numeri simili a Francia e Germania. Coldiretti: con l’indicazione contributi per gli impianti.
SCENARIO. I Piwi oggi costituiscono l’1,2% dei 634 ettari vitati in provincia, numeri simili a Francia e Germania. Coldiretti: con l’indicazione contributi per gli impianti.
L’ATTESA. Le zone più vocate a vigneto sono rimaste illese dai fenomeni più violenti ma resta l’apprensione. Con le piogge riappare la peronospora: danno del 20%.
EVENTI. Incontri con i produttori e degustazioni guidate da venerdì 4 agosto a domenica 6 agosto. Alla mostra mercato saranno presenti 66 produttori, anche dall’estero.
Buone notizie sul fronte della sostenibilità per il birrificio Heineken di Comun Nuovo, il più grande d’Italia per il gruppo: nel 2022 ha raggiunto una produzione di oltre 3milioni di ettolitri, dando lavoro a 175 persone. Il suo fiore all’occhiello in termini di sostenibilità è aver chiuso il primo semestre con un risparmio idrico del -18% rispetto al primo semestre 2022, risparmiando così 1.250…
LE PREVISIONI. La qualità è attesa come «medio-alta» tra siccità e forti piogge. Viti resistenti alla peronospora 300 aziende pronte a produrre 45mila ettolitri di vino
Un progetto innovativo che propone etichette di nicchia da abbinare a piatti freschi e prodotti tipici locali. Il tutto in un elegante palazzo affacciato su piazzetta Santo Spirito.
(ANSA) - FIRENZE, 8 GIU - I vantaggi dell'utilizzo del vetro leggero in cantina, specie a livello di sostenibilità ambientale in termini di minore CO2 prodotta, ma anche la necessità di una maggiore cultura e consapevolezza tra i consumatori per …
LA STORIA. Lino e Mario Mussitelli hanno recuperato tre chilometri e 200 metri di muretti mettendo finalmente a frutto i terreni. E ora si imbottiglia.
IN BERGAMASCA. Puntano su produzioni limitate e un approccio artigianale sulla strada del biologico (e oltre). «Sul territorio grande potenziale ancora poco espresso».
L’INIZIATIVA . Dall’1 al 4 giugno a Redona dalle gare di spostamento di fusti al beer pong e tutto quello che ruota attorno alla buona birra.
LA CURIOSITA’. La persistenza del Moscato di Scanzo conquista anche Le Monde. Il famoso quotidiano francese ha infatti celebrato la «plus petite» Docg italica: galeotto l’incontro al Vinitaly, tra il giornalista transalpino Jérome Gautheret e la presidente del Consorzio di Tutela Francesca Pagnoncelli Folcieri.
BERGAMO. Dopo la mancata assegnazione dello spazio estivo, il Comune corre ai ripari con un piccolo punto di ristoro.
IL RAID. Le foto pubblicate sulla pagina Facebook dell’amministrazione comunale. Sporta denuncia contro ignoti ai carabinieri.
In pochi giorni siamo passati da un clima piovoso a temperature elevate (che stia forse arrivando l’estate?) e ci è venuta proprio voglia di berci un bel cocktail fresco ed estivo. Ma basta con il solito Spritz: quest’estate si cambia e si assaggia qualcosa di nuovo. Ecco qualche ricetta da preparare anche a casa
LA DECISIONE. I controlli negli ultimi tempi da parte dei carabinieri e le segnalazioni. Da qui la decisione della temporanea sospensione della licenza al titolare del locale.
Realizzato utilizzando botaniche esclusivamente bergamasche, tra cui Camomilla e Viola, sarà prodotto in sole 1000 bottiglie per rendere omaggio alla Città dei Mille. In vendita on line e nello spaccio di Bracca.
ALLARME ANZIANI. La fotografia dell’Istituto superiore di sanità: «Eccedono su base quotidiana». Biffi (Ats): «Solitudine e sofferenza spesso le cause, al lavoro con gli Ambiti per intercettarli».
ASCOVILO. Degustazioni, incontri e menù a tema per scoprire i vini di 13 consorzi vitivinicoli lombardi. Si parte domenica 7 maggio al Circolino in Città Alta: ecco gli appuntamenti.
TURISMO . Dal 5 maggio al 24 settembre alla stazione superiore i camion con cucina dal mondo ed eventi musicali. L’anno scorso 250 passeggeri al giorno, funzionerà da venerdì a lunedì.
IL VINO DOP . Dopo 9 anni Medolago Albani lascia la presidenza del Consorzio. Tre nuovi eletti nel Cda. L’appello ai giovani: «Attendo nuove idee da voi».