Alcol nel sangue: anche poco è sufficiente per alzare i rischi
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
Venerdì 10 maggio, nell’enoteca con cucina di Vertova, è in programma uno speciale evento a tema: dal calice al piatto tutto sarà declinato secondo questa sfumatura di colore, a partire dai rosè firmati Costaripa.
A CAROBBIO. L’azienda ha ottenuto il miglior punteggio nella categoria «spumanti» del concorso «5StarWines» .
L’EVENTO. I produttori rivedono le strategie di vendita.Valcalepio: «Consolidare i consumi grazie ai ristoranti». Moscato di Scanzo: «Forte crescita delle visite in cantina».
EVENTO CLOU. Verona la vetrina per combattere il calo dei consumi interni. Valcalepio e Moscato di Scanzo: avanti con fiducia, nel segno della qualità. Appuntamento dal 14 al 17 aprile.
L’Intelligenza Artificiale indossa i panni dell’esperta di birra, per aiutare a migliorarne il gusto andando incontro alle richieste dei consumatori: il nuovo algoritmo è stato messo a punto da un gruppo di ricercato guidato dal Centro di microbiologia Vib-Ku di …
L’EVENTO. Il 15,16 e 17 marzo a Daste si assapora il gusto di festeggiare il San Patrik Day.
LA SFIDA. Ben due classi in corsa per la vittoria a Roma il 22 maggio.
LO SVILUPPO TURISTICO. Nel 2007 l’Accordo con Regione e Percassi: dopo Terme e funicolare, una decina di interventi attendono la conclusione o il finanziamento. Resta al palo il centro residenziale-commerciale nell’ex area termale.
LA STORIA. Fra i tanti e generosi aiutanti di Santa Lucia c’è anche una famiglia di Collio, in Val Trompia che a dicembre ha trovato la letterina di Aurora, una bimba di Fino del Monte il cui palloncino ha compiuto un lungo viaggio volando dalla provincia bergamasca a quella bresciana attraverso montagne e il lago.
IL BILANCIO. Oltre 200mila le bottiglie prodotte in Bergamasca: in crescita il consumo a livello locale. A livello nazionale calo dell’8% rispetto al 2022.
I DATI. Un Natale di riscoperta di piatti tradizionali, dal bollito alla fritture di pesce, e acquisti per brindare dettati dal portafoglio e dalle offerte a scaffale. Ma i buoni numeri registrati a fine anno 2022 per il mercato del vino nelle ricorrenze di fine anno «non sono confermati».
Una produzione di qualità, fortemente orientata alla sostenibilità: è questo il segreto dell’azienda di Cenate Sopra. Che ci presenta il progetto Costa Jels: il primo vino bio affinato in miniera per 5 anni.
CATTIVE ABITUDINI . Storicamente più frequente nel Sud del nostro Paese, oggi c’è una tendenza all’aumento dell’obesità nelle regioni del Centro Nord.
«VITE IN LIBERTA’». L’ex carcere di Sant’Agata ospita sabato e domenica 16 e 17 dicembre la quarta edizione di «Vite in libertà», la fiera dei produttori indipendenti, tra vignaioli e coltivatori, che fanno della qualità e del rispetto dell’ambiente le loro priorità.
L’INIZIATIVA. Il 16 e 17 dicembre si svolge la quarta edizione di «Vite in libertà» negli spazi dell’ex carcere.
Ad Arcene c’è il posto perfetto per festeggiare l’ultima notte dell’anno in un’atmosfera orientale, tra piatti fusion e musica dal vivo. E, dopo mezzanotte, accesso libero per continuare a ballare con l’esclusivo djset.
Dolci, chicche salate, salumi, formaggi d’eccellenza, vini, distillati e il famoso panettone «Da Vittorio»: tante idee per regali personalizzati e per cene o pranzi sfiziosi con i prodotti della “boutique” di Sorisole.
DOMENICA 12. Appuntamento alla Cantina Val San Martino: prodotti tipici, artigianato, giochi per bambini e spettacoli teatrali.
LA STORIA. Il ritorno all’inizio del 2024: resta anche il servizio edicola.