Vendemmia orobica con l’incognita meteo: «Ma la qualità sarà ok»
VIGILIA. Si spera ancora nel caldo dopo le troppe piogge. Produzione da 40mila ettolitri: in calo rispetto al 2023. Locatelli (Valcalepio): «Stime positive, agosto decisivo».
VIGILIA. Si spera ancora nel caldo dopo le troppe piogge. Produzione da 40mila ettolitri: in calo rispetto al 2023. Locatelli (Valcalepio): «Stime positive, agosto decisivo».
Un libro fuori norma, fuori dai cosiddetti generi, fuori tutto, «fuori» e basta. Per lingua, stile, contenuti, punto di vista.
Siete pronti per il «Cocktail&Beer Fest» che animerà il Parco Marinai di Palosco dal 25 al 28 luglio? Drink, birre e bollicine saranno fornite dal «Posto Fisso» per animare alla grande le calde serate all’insegna della musica e del divertimento.
VIA BAIONI. Viavai di senza fissa dimora nell’azienda abbandonata. I residenti preoccupati: «Temiamo un’escalation». Mai iniziata la messa in sicurezza, prevista entro settembre 2023. Angeloni: «Più controlli in accordo con la proprietà».
LA NUOVA EDIZIONE. «Historice antiquus» è la frase scelta in onore del 30° anniversario della nascita del Consorzio di Tutela del prezioso vitigno.
Non solo vini di piccole cantine familiari, ma anche birre artigianali, cocktail e un food tasting di qualità. È la proposta dell’originale enochiosco di Montello che si prepara per l’estate con un evento speciale.
Una grande festa: dal 5 al 7 luglio arriva «Evviva Valcalepio», l’evento ideato dal Consorzio Tutela Valcalepio. La Cittadella Viscontea di Bergamo Alta diventerà un vero e proprio palcoscenico su cui si esibirà l’indiscusso talento DOC: il Valcalepio. Non solo: protagoniste saranno anche le specialità gastronomiche bergamasche, la musica e il territorio
CITTÀ. Dalle 18 di sabato 29 giugno all’1 di domenica 30 scatteranno alcuni provvedimenti per la zona di piazza Pontida.
Scoperto il vino più antico del mondo : è stato ritrovato ancora liquido dopo più di 2.000 anni all'interno di un'urna funeraria, insieme a un anello d'oro e ai resti cremati di un antico romano sepolto nella necropoli di Carmona, …
Fino al 23 giugno ogni sera allo Spazio Fase di Alzano Lombardo appuntamento con i piatti della cucina bavarese, i boccali di birra Zipfer e con tanta buona musica.
IL BILANCIO. Aumento del fatturato (+10%) per la cooperativa vinicola più longeva della provincia. Il direttore: «Importante aver chiuso in positivo malgrado inflazione e costi delle materie prime».
(ANSA) - MILANO, 06 GIU - I birrifici di Heineken Italia, primo produttore di birra nel Paese con quattro stabilimenti, nel 2023 hanno ridotto del 13% il consumo di acqua per la produzione, più precisamente ha ridotto da 4,08 a …
Si chiama «Coston Beach» come il titolo di una famosa canzone del Bepi e ha sentori di zenzero e lime, ideale per accompagnare le calde giornate della bella stagione.
Oltre 700 aziende di Bergamo e Brescia hanno partecipato alla degustazione dei prodotti enogastronomici presenti nel catalogo dell’agenzia.Una grande festa all’insegna della qualità e della passione.
Domenica 26 maggio, alla sua quindicesima edizione, torna «Profumi di Collina – A spasso con Solforino», la camminata enogastronomica organizzata dalla Pro Loco La Collina per scoprire i prodotti dell’Alto Sebino. Una giornata rilassante tra le montagne bergamasche e le sponde tranquille del lago d’Iseo, serpeggiando tra Riva di Solto, Solto Collina e Fonteno
Wine, food e cucina a chilometro zero: domenica 19 maggio vi aspettiamo alla terza edizione di «Rocca di Vino» a Cologno al Serio, manifestazione che vuole avvicinare alle realtà vitivinicole e ai produttori agroalimentari locali, e non solo
Per la Finale di Coppa Italia mercoledì il maxischermo in piazza Vittorio Veneto. Divieto di vendita di bevande alcoliche e di bevande in recipienti di vetro durante l’evento.
Un’oasi di bellezza e autenticità tra le colline di Foresto Sparso, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. Il Podere di Andrea Mazzucchelli è una cantina con vini d’eccellenza, una Foresteria con camere per l’accoglienza di alto livello e degustazioni e un’area relax per rilassarsi circondati dalla natura.
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
Venerdì 10 maggio, nell’enoteca con cucina di Vertova, è in programma uno speciale evento a tema: dal calice al piatto tutto sarà declinato secondo questa sfumatura di colore, a partire dai rosè firmati Costaripa.