San Pellegrino, strada ghiacciata e auto fuori controllo: salvi nonni e nipote di 10 anni
L’incidente.La vettura è finita lungo la scarpata, a pochi metri dal torrente della Val Sambusso, ribaltandosi dopo una discesa di circa 15 metri.
L’incidente.La vettura è finita lungo la scarpata, a pochi metri dal torrente della Val Sambusso, ribaltandosi dopo una discesa di circa 15 metri.
La curiosità. Il locale bergamasco si è aggiudicato il riconoscimento durante la premiazione di lunedì 12 dicembre a Milano. «È il premio all’impegno e alla passione che ci ha permesso di superare anche momenti molto difficili».
Aromatizzato al gin ai frutti rossi è un mix di arti e sapori della lievitazione, della pasticceria e della distilleria: un’edizione limitata nata da un’idea di Mario Carrara della gintoneria di Curno
L’iniziativa. 21 produttori orobici al Museo del Falegname di Almenno San Bartolomeo dalle 16 alle 21 di sabato 26 novembre e dalle 11 alle 19 di domenica 27.
Dalla Otus di Seriate. Anche il mondo della birra si prepara a celebrare l’anno 2023.
L’evento. Domenica 13 novembre una giornata la «Festa di San Martino in cantina», dalle 10 alle 18 alla Cantina Val San Martino.
Biodistretto. Nove le aziende già certificate che hanno aderito: producono oltre 115mila bottiglie. Mauri: «Rilanciare questa tipologia di coltivazione».
Torna la «Fiera nella Fiera». Quattro giorni dedicati alla birra artigianale, ai suoi legami con il territorio e alle degustazioni dei beer sommelier, alla scoperta del giusto mix fra orzo, lievito e luppolo
Alcuni macigni si sono staccati dal versante roccioso finendo sulle reti di protezione installate due anni fa. La strada è chiusa, tecnici al lavoro.
L’iniziativa. Al cinema Capitol martedì 25 ottobre alle 21 la proiezione preceduta da due degustazioni di caffè e vino.
Si dice Val Taleggio, si legge «valle del formaggio». Qui i prodotti caseari hanno da sempre un ruolo da protagonisti, anche grazie al lavoro di realtà attive sul territorio come la «Cooperativa Sant’Antonio»
Era il 1932 quando il commendator Ezio Granelli ideò un vero e proprio cult del bere italiano, creando la prima di una lunga serie di bibite inimitabili: l’Aranciata Sanpellegrino. Oggi, con la stessa passione e attenzione ai dettagli, le bibite Sanpellegrino compiono 90 anni di gusto e stile.
(ANSA) - TRIESTE, 05 OTT - Il monitoraggio delle precipitazioni nel corso di tutto l'anno è strategico per determinare il dosaggio idrico delle coltivazioni vinicole e per andare incontro alle reali esigenze della pianta per un raccolto di qualità, favorendo …
Castione. Ventottenne originario del Mantovano era precipitato domenica. Ritrovato lunedì mattina grazie a un elicottero. Da tre anni abitava a San Pellegrino.
BergamoScienza. Il premio Nobel per la fisica Andre Geim ha aperto la ventesima edizione della manifestazione, lo abbiamo intervistato.
L’ammortizzatore. Lunedì incontro tra le parti per trovare un accordo. I sindacati chiedono un’integrazione dell’azienda all’indennità Inps.
Scanzorosciate. Il gruppo ha fatto tappa in Bergamasca prima di spostarsi sul Lago di Garda.
A Spinone, sul lago di Endine, questo weekend ci sarà la prima edizione di un festival decisamente godereccio: fra birre artigianali, degustazioni di formaggi, visite guidate in birrificio, buon cibo e vero sidro inglese. Il tutto con la splendida cornice del lago e tanta buona musica, fra punk e dintorni
Val Brembana. Anche il colosso delle bevande sta affrontando il problema generalizzato della carenza di materie prime, in questo caso la difficoltà a reperire dai produttori l’anidride carbonica per la acque minerali e le bevande gassate.
Settima edizione. La corsa classica di fine estate è in programma il 4 settembre e inserita nel «Settembre del Moscato di Scanzo».