Bergamo, sindaca e Giunta aderiscono all’appello per Gaza: «Ora basta!»
IL COMUNICATO. «Fermiamo la barbarie, non c’è più tempo»: l’iniziativa promossa dalla prima cittadina di Gorgonzola.
IL COMUNICATO. «Fermiamo la barbarie, non c’è più tempo»: l’iniziativa promossa dalla prima cittadina di Gorgonzola.
MONDO. Tanto tuonò che piovve. Gli avvenimenti, anche quelli negativi, non accadono sempre all’improvviso, ma spesso anticipati da segnali premonitori, proprio come il tuono annuncia la pioggia. Il proverbio, attribuito a Socrate, induce alla prudenza e a non ignorare gli avvertimenti.
IL DELITTO. Intorno alle 14.30 del 28 dicembre, omicidio in via Bergamo, in un’azienda che si occupa di rivendita di automobili. Il deceduto si chiamava Roberto Guerrisi, 42enne di Boltiere.
MONDO. Vale la pena cominciare così: «Il diritto internazionale e le leggi sui conflitti armati si applicano a tutti. Nessun soldato di fanteria, nessun comandante, nessun leader civile, nessuno, può agire impunemente…».
Lunedì 8 aprile retata di carabinieri, Rfi e guardie boschive. In volo anche l’elicottero: trovati alcuni residui di giacigli. La fitta vegetazione verrà sfoltita: «Zona già più sicura».
A PASQUETTA. Serata movimentata a Cividate nella giornata di Pasquetta. Una sparatoria si è verificata nei pressi del bar Paradise, in via Marconi.
L’episodio è avvenuto al confine tra Bergamo e Brescia nella serata di mercoledì 27 marzo verso le 22. Probabilmente un regolamento di conti nell’ambito dello spaccio di droga.
L’INDAGINE. La sparatoria in un locale di Albano Sant’Alessandro nel giugno scorso. L’autore era in ospedale, rintracciato grazie al suo profilo Instagram.
TENTATO OMICIDIO. I Carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip nei confronti di uno dei due presunti responsabili del tentato omicidio verificatosi lo scorso 10 giugno ad Albano Sant’Alessandro.
MONTELLO . I racconti di Domenico Caldara raccolti dal presidente del circolo Val Calepio-Val Cavallina. «Ha ancora ben presente quel periodo».
MONDO. «L’operazione Jenin è finita», ha annunciato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
IL CASO. Il provvedimento prevede la sospensione di «somministrazione di alimenti e bevande». Sabato 10 giugno durante una festa tra cittadini indiani diversi colpi di pistola hanno ferito un 35enne.
L’INTERVENTO. I colpi sono stati esplosi sabato 10 giugno intorno alle 23.15 in un locale nel corso di una lite tra due gruppi di cittadini di origine indiana.
“In una partita di calcio può succedere di tutto”. Tra le tante frasi di circostanza che si usano spesso per descrivere una partita di calcio, questa è sicuramente tra le più gettonate. La si ripete per sottolineare come nello sport …
La crisi Scambio di accuse tra Kiev e Mosca nel giorno della tregua umanitaria temporanea nella città di Mariupol, città del sud dell’Ucraina martellata da settimane di intensi bombardamenti russi.
L’uomo è stato preso dopo una sparatoria vicino a un locale notturno. È riuscito a scappare cinque volte da diverse prigioni.
Sono invisibili. Eppure sono la maggioranza tra gli sfollati e i migranti. Facciamo finta di non vederli, ma la loro sofferenza è estrema, come i fenomeni da cui scappano. Si chiamano «sfollati climatici», finiti nell’occhio del ciclone a causa della devastazione della natura e diventati la categoria più ampia di poveri, risultato drammatico della irresponsabilità e del degrado innescato da cambi…
Il caso del ladro ucciso dai carabinieri in un inseguimento a Bolgare e l’inchiesta sul delitto di Yara Gambirasio. Questi i temi al centro, mercoledì 29 gennaio di una visita a Bergamo del comandante dei Ris di Parma, colonnello Giampietro Lago.
Le notizie più lette sul nostro sito nel 2013 sono praticamente tutte di cronaca nera con il massimo riscontro, quasi 70 mila contatti, per la rissa e l’investimento di Chiuduno con la morte della dottoressa Eleonora Cantamessa e di un indiano.
Duemila firme raccolte in meno di 20 giorni: è il gesto di solidarietà alle forze dell’ordine, voluto dal Comune di Bolgare, dopo la sparatoria del 23 novembre in cui è rimasto ucciso un ladro. Il malvivente aveva colpito in un bar di Villongo insieme ad altri complici.