Primo giorno di saldi, buon afflusso a Bergamo. Pienone nei centri commerciali
GLI SCONTI. Complice il maltempo, tanta gente ha scelto Oriocenter e Le Due Torri. Avvio a rilento in città.
GLI SCONTI. Complice il maltempo, tanta gente ha scelto Oriocenter e Le Due Torri. Avvio a rilento in città.
L’INIZIATIVA. Dal 10 al 12 luglio, nella prima settimana dei saldi estivi, la città si anima con spettacoli e performance all’aria aperta.
IL TAVOLO. Un vertice in Prefettura con sindaca, Prefetto ed e-distribuzione hanno fatto il punto della situazione dopo i disagi del 1° luglio e la società ha annunciato rimborsi automatici in bolletta per chi ha subito disagi.
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Da domani, 1 luglio, debutta la nuova bolletta luce e gas "più chiara e comprensibile". Lo ricorda l'Arera spiegando che "i venditori di elettricità e gas saranno obbligati ad emettere le bollette in un …
I CONTROLLI. Controlli dei Carabinieri e del Nas in un esercizio della Bassa Bergamasca: trovati prodotti scaduti sugli scaffali e gravi carenze igieniche. Maxi sanzione per il titolare.
L’escamotage. Il giro d’affari complessivo è stimato in 3 miliardi. La protesta di Confesercenti contro le campagne promozionali.
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Grazie agli interventi di efficientamento energetico realizzati tra il 2020 e il 2024 - principalmente attraverso Superbonus 110% e altre detrazioni fiscali - il nostro Paese ha già raggiunto una riduzione dei consumi del …
Al via anche quest'anno il concorso dedicato a riciclo , riuso e co-progettazione , MakeITcircular : è il contest organizzato nell'ambito di Maker Faire Rome, la manifestazione sull’innovazione promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, che punta a …
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - Il 97% delle chiamate commerciali relative a forniture energetiche ricevute dagli utenti è ingannevole, e in quasi una telefonata su due (il 47,9%) l'operatore chiamante si spaccia, senza averne alcun titolo, per l'attuale fornitore …
(ANSA) - ROMA, 23 GIU - In autostrada la benzina in modalità servito ha già sfondato la soglia psicologica dei 2,3 euro al litro presso diversi distributori, e in molti impianti autostradali al self la verde si avvicina pericolosamente ai …
(ANSA) - ROMA, 19 GIU - A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell'1% rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni …
Al via anche quest'anno il concorso dedicato a riciclo, riuso e co-progettazione, MakeITcircular : è il contest che, all'interno di Maker Faire Rome , la manifestazione sull’innovazione promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, punta a promuovere l'economia …
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - Rischi di rincaro delle bollette elettriche a causa degli oneri che i concessionari della distribuzione di energia elettrica dovranno versare allo Stato per il rinnovo delle concessioni stesse. A lanciare l'allarme è stato il …
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - A partire dall'1 luglio 2025, la bolletta di energia elettrica e gas naturale in Italia cambierà volto per diventare più trasparente, dettagliata e comprensibile. E' quanto ha spiegato oggi il presidente dell'Arera Stefano Besseghini …
(ANSA) - ROMA, 16 GIU - Nel 2024 sono aumentati i consumi totali di gas liquido in Italia (+24,5%), le stazioni di rifornimento (+11,3%) e le immatricolazioni dei mezzi pesanti a Gnl (+22,4%), che rappresentano però solo lo 0,5% del …
LA RICERCA . Sondaggio tra i commercianti sui cambiamenti nei consumi dei bergamaschi negli ultimi 5 anni. Il 20,5% opta per prodotti non di marca. Fusini: «Frena lo shopping d’impulso: chi compra, prima ci riflette».
L’ANALISI. Confcommercio Bergamo presenta i risultati di un’indagine affidata a Format Research che fotografa le trasformazioni del settore retail negli ultimi cinque anni, evidenziando cambiamenti significativi nelle dinamiche commerciali e nei comportamenti dei consumatori.
IL CROLLO. Un’assemblea condominiale con lo sguardo abbattuto e triste di chi ha perso la casa o se l’è ritrovata danneggiata dalla tremenda esplosione che a Bagnatica, il 27 maggio alle 6.30, si è verificata nello stabile C del complesso residenziale «Isolabella» colpendo anche le palazzine vicine.
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Il rafforzamento della misura contribuirà in prospettiva anche alla riduzione della bolletta elettrica, oltre a favorire la riduzione della dipendenza nazionale dalle fonti convenzionali, assicurando la realizzazione, allo stesso tempo, di obiettivi sociali, energetici …
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Ad aprile forte incremento della vendita di benzina (+6,5%, +45.000 tonnellate) che tocca volumi che non si raggiungevano dal 2011 ed evidenzia un progresso addirittura del 20% rispetto al periodo pre-Covid. Lo rende noto …