Un «mare» di detriti nel lago, già recuperate 150 tonnellate
SEBINO. Tra Lovere e Costa Volpino un’isola di rami e rifiuti ampia 300 metri per 50. Anche pecore e cinghiali morti trasportati dalla piena dell’Oglio.
SEBINO. Tra Lovere e Costa Volpino un’isola di rami e rifiuti ampia 300 metri per 50. Anche pecore e cinghiali morti trasportati dalla piena dell’Oglio.
LA PREVENZIONE. Alcune vasche sono arrivate a riempirsi fino all’orlo con l’ondata di pioggia di giovedì 10 ottobre, ma il sistema ha tenuto. Ecco come funziona.
I DATI DELLE PORTATE. Giovedì 10 ottobre esondazioni e chiusure in vari punti. Il Brembo ha raggiunto gli 893 mc al secondo. Il Serio osservato speciale. La portata massima tra le 9,30 e le 13,30.
Serio, Brembo e Adda: fiumi in piena per il maltempo nella mattinata di giovedì 10 ottobre. Il video dell’impressionante quantità di acqua che defluisce a valle. Guarda qui tutte le conseguenze del maltempo in provincia e nella città di Bergamo …
IL ROGO . Fiamme alte dieci metri in via Adda: sul posto i vigili del fuoco di Dalmine e Madone e i proprietari. Cause al vaglio.
LAVORI IN CORSO. Nell’alveo rami secchi, tronchi d’albero ma anche tanti rifiuti. All’opera il Consorzio di Bonifica.
REGIONE LOMBARDIA. Il presidente Attilio Fontana: «I danni più significativi a Lecco, Brescia e Bergamo».
TURISMO E CULTURA. Con Parco Adda Nord e Art Maiora arrivano sito web, cartoline e totem informativi. E già si guarda ai prossimi passi
LE RICERCHE SULL’ADDA. Gli esperti nella ricerca di ordigni bellici e metallici, già impegnati a Terno nei giorni scorsi, nella mattinata di venerdì 30 agosto hanno setacciato le sponde del fiume Adda per cercare l’arma del delitto.
(ANSA) - ROMA, 30 AGO - Alle foce del Canale di Ansedonia, dove sfocia la Laguna di Orbetello a circa 300 metri dalla spiaggia della Feniglia, campionamenti delle acque effettuati il 1 agosto 2024 dall'Arpat in collaborazione con la Guardia …
VALBONDIONE. Domenica 18 agosto la terza apertura stagionale, ma si è potuto intuire l’arrivo dell’acqua solo dal forte rumore causato dal suo precipitare a valle.
(ANSA) - TRIESTE, 12 AGO - Ridurre il rischio nella gestione dei torrenti in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia migliorando la pianificazione e la manutenzione delle opere di controllo dei corsi d'acqua. È quanto si propone il progetto biennale …
(ANSA) - BOLZANO, 09 AGO - Una grande biodiversità agricola e forestale, che spazia dalla produzione di mele e uva alla presenza di animali come api e buoi, ma include anche la gestione di ospiti indesiderati come il bostrico e …
TRA FARA E CASSANO. L’allarme è scattato pochi minuti dopo le 13 di oggi, 4 agosto: il corpo del giovane trascinato per 500 metri dalla corrente.
(ANSA) - MILANO, 24 LUG - Il provider italiano Aruba ha riattivato una centrale idroelettrica sul Lambro a Melegnano (Milano) portando a 8 gli impianti controllati. Lo si legge in una nota in cui il fornitore di servizi cloud, di …
DALL’ADDA AL BREMBO. Il progetto è stato approvato dai Comuni interessati. Entro fine anno il via ai lavori per la rete ciclopedonale, finanziata dalla Regione per 5,8 milioni: «Un modo di muoversi alternativo all’auto».
MEDOLAGO. L’allarme lanciato poco dopo le 15 di domenica 21 luglio. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo, Treviglio, Milano e Vicenza, un’ambulanza e l’elisoccorso.
La conferma definitiva ai dubbi è arrivata dall’autopsia eseguita all’istituto di Medicina legale di Pavia.
IL FOCUS. Dall’Isola Borromeo di Cassano alla «spiaggetta» di Medolago, viaggio con i bagnanti tra divieti e svago. I più giovani: «Ci tuffiamo, ma vicino alla riva».
ANNEGAMENTI. Lunedì 15 luglio dalle 10 alle 12 la salma del camionista romeno morto nel Brembo sarà visitabile alla camera mortuaria di Brembate. Sarà l’autopsia, invece, a rivelare se il corpo dell’uomo ritrovato nell’Adda a Lodi, sia quello di Hossan, il 25enne egiziano annegato mentre faceva il bagno a Cassano.