
Dalle navi da crociera al bar in piazza, Fara d’Adda piange Luigi Pozzi
È morto a 59 anni per i postumi di un ictus che lo aveva colpito a gennaio. Lascia la moglie e un figlio.
È morto a 59 anni per i postumi di un ictus che lo aveva colpito a gennaio. Lascia la moglie e un figlio.
C’è un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire. Ci sono laghetti alpini a 2.000 metri di quota dal fascino incontaminato, sentieri escursionistici per tutte le età, sapori unici che profumano di aria di montagna, e poi la funivia più ripida in Europa per provare l’ebbrezza di un’ascesa mozzafiato.
È possibile trascorrere piacevoli giornate in cui prendere la tintarella e fare il bagno in molti angoli della Bergamasca.
La tragedia nel pomeriggio di giovedì 2 luglio verso le 15.30.
Non si arresta il treno delle perturbazioni atlantiche dirette verso l’Italia, con nuove piogge soprattutto al Nord e anche sulla nostra Bergamasca.
Spettacolare video sulla rievocazione della leggenda del mostro Tarantasio che avrebbe abitato i fondali dell’allora lago Gerundo.
Il 26enne si era allontanato da casa venerdì e i familiari avevano dato l’allarme. Disposta l’autopsia della salma.
La vittima stava giocando con gli amici nell’Adda quando è stato trascinato via dalla corrente. Un ucraino si è tuffato ed è riuscito a salvare il cugino.
Alle 14 di lunedì 12 agosto è stato lanciato l’allarme per la ricerca di una donna scomparsa che potrebbe essere caduta nella roggia Bordogna a Torre de Roveri.
Il giovane si è buttato nel fiume per soccorrere il fratello minore, che si era sentito male. Entrambi sono ricoverati in ospedale: il più giovane solo per accertamenti, il maggiore è in Terapia intensiva.
Versa in gravissime condizioni un giovane di origine romena, Nicolae Cazaku, 19 anni, che ieri si è tuffato nel fiume Adda a Calolziocorte, nella zona delle rive dell’Adda di via Della Stanga nella frazione Sala, per cercare un po’ di refrigerio nel pomeriggio afoso.
L’uomo è caduto nel dirupo degli orridi tra San Giovanni Bianco e Taleggio. È dovuto intervenire l’elisoccorso. Le sue condizioni sarebbero abbastanza gravi.
Un bellissimo documentario di Ermanno Olmi, girato ormai più di un quarto di secolo fa, «Lungo il fiume», racconta l’importanza del Po per tutto il Paese. Il maestoso fiume, che attraversa la vasta pianura, vivificandola e arricchendola, è interpretato con una metafora religiosa, visto come l’immagine del Signore che, secondo la fede cristiana, attraversa, incompreso e addirittura rifiutato, la s…
Con un intervento deciso e risoluto gli agenti hanno oltrepassato le recinzioni e hanno afferrato il giovane che voleva gettarsi.
Trenta milioni di euro. È questo, da una prima valutazione, il costo del nuovo ponte sul fiume Adda di cui 16 sindaci (dieci della provincia di Bergamo, quattro di Monza Brianza e due del Milanese) con una formale lettera di intenti scritta dopo un incontro svolto a Trezzo sull’Adda, hanno chiesto la costruzione agli enti sovracomunali, in primis alla Regione.
Il viadotto fra Trezzo e Capriate già è fonte di disagi e dovrà fare fronte a un aumento del traffico. I sindaci firmano una dichiarazione d’intenti per ottenere l’attraversamento. Si guarda al territorio di Bottanuco.
La vittima è Luigi Regantini, 45 anni, operaio di Verdellino. Il corpo ritrovato dai sommozzatori. Giovedì era andato nella zona della diga Pora Cà. Forse un malore all’origine della tragedia.
In questo periodo estivo il prato Adda di Medolago è luogo di partenza per le discese lungo il fiume Adda con gommone da rafting.
Al Pirellone è tornata a fare capolino l’ipotesi di prolungare la linea metropolitana 2 (la Verde) dall’attuale capolinea di Gessate a Trezzo sull’Adda. Sempre provincia di Milano, ma appena al di là del fiume e ad un tiro di schioppo dalla Bergamasca.
Una donna bulgara di 34 anni residente nel Milanese è morta annegata nelle acque dell’Adda sabato 19 luglio a Rivolta d’Adda. La donna, che era all’interno del parco della Bisarca, è entrata in acqua verso le 18,30, ma è stata trascinata dalla corrente