Quel cestino rubato due volte, a Fara d’Adda il Comune mette una foto
LA CURIOSITA’. Un cestino pubblico viene rubato due volte e il Comune decide di non sostituirlo «per lanciare un monito».
LA CURIOSITA’. Un cestino pubblico viene rubato due volte e il Comune decide di non sostituirlo «per lanciare un monito».
Oggi vi proponiamo un itinerario semplice e poco impegnativo, perfetto per ammirare la bellezza del Basso Sebino e delle rive dell’Oglio. Calcolate tre ore di cammino: non ve ne pentirete!
LA SCOPERTA. Proseguono le indagini per dare un nome al corpo recuperato senza vita, venerdì sera 31 gennaio, da un’ansa del fiume Adda, a Calusco.
IL RITROVAMENTO. Un passante ha avvistato una sagoma incastrata in riva al fiume, il recupero della salma e poi gli esami per stabilirne l’identità.
Perfetto per il periodo invernale, l’itinerario che vi presentiamo oggi, lungo 13 chilometri con un dislivello complessivo di 620 metri, permette di scoprire magiche prospettive sul territorio al confine tra Bergamo e Lecco. Un’escursione fuori porta che si rivela quindi perfetta per meravigliarsi e trovare nuovi tesori a pochi passi da casa
DOPO L’ESONDAZIONE. Da via Baioni a Borgo Palazzo fino a via Gavazzeni, passando per via Bono: è un torrente Morla tirato a lucido quello che si presenta alla vista dei passanti nei tratti scoperti che attraversano la città.
Si fa riconoscere dal castello affacciato sul fiume, che porta i segni di secoli di cambiamenti, sorprende con chiese, piazze e murales ed è ricco di storia e tradizioni ancora vive: Brivio è un paese tutto da scoprire
(ANSA) - MONTEMARCIANO (ANCONA), 17 DIC - Progetto di ripascimento spiaggia di Montemarciano (Ancona), tanti soldi e tante possibili conseguenze negative, secondo il Wwf Marche che esprime una "forte contrarietà" in merito al prelievo ghiaia nel fiume Esino "per l'impatto …
TRASPORTI. Il collegamento con Bolzano sarà operativo da domenica 15 dicembre. Non solo mercatini: tante possibilità di interscambio.
(ANSA) - BOLOGNA, 06 DIC - Frammenti di buste, bottiglie e altri rifiuti ma anche derivanti da scarichi industriali: ci sono microplastiche lungo tutto il fiume Po. Non ai livelli di altri grandi fiumi europei, ma tali comunque da attivare …
LA STORIA. Il sindaco di Imbersago, Fabio Vergani, al timone del traghetto che fa avanti indietro da una riva all’altra dell’Adda.
IL REPORTAGE. Proseguono i lavori di pulizia del torrente dopo l’alluvione di due mesi fa. Il Consorzio: «C’è dentro di tutto, andremo avanti fino alla fine dell’anno».
L’INCIDENTE. Un camion si è ribaltato dopo essere uscito fuori strada, a Romano di Lombardia. Vigili del fuoco in azione nella mattinata di lunedì 28 ottobre.
AUTOSTRADA. Annullata, invece, la chiusura della stazione di Capriate, inizialmente prevista nella notte tra il 16 e il 17 ottobre.
SEBINO. Tra Lovere e Costa Volpino un’isola di rami e rifiuti ampia 300 metri per 50. Anche pecore e cinghiali morti trasportati dalla piena dell’Oglio.
LA PREVENZIONE. Alcune vasche sono arrivate a riempirsi fino all’orlo con l’ondata di pioggia di giovedì 10 ottobre, ma il sistema ha tenuto. Ecco come funziona.
I DATI DELLE PORTATE. Giovedì 10 ottobre esondazioni e chiusure in vari punti. Il Brembo ha raggiunto gli 893 mc al secondo. Il Serio osservato speciale. La portata massima tra le 9,30 e le 13,30.
Serio, Brembo e Adda: fiumi in piena per il maltempo nella mattinata di giovedì 10 ottobre. Il video dell’impressionante quantità di acqua che defluisce a valle. Guarda qui tutte le conseguenze del maltempo in provincia e nella città di Bergamo …
IL ROGO . Fiamme alte dieci metri in via Adda: sul posto i vigili del fuoco di Dalmine e Madone e i proprietari. Cause al vaglio.
LAVORI IN CORSO. Nell’alveo rami secchi, tronchi d’albero ma anche tanti rifiuti. All’opera il Consorzio di Bonifica.