Affitti in città: per un bilocale almeno 700 euro al mese - Video
LO STUDIO. Per un single o una famiglia monoreddito i prezzi degli affitti mensili a Bergamo sono sempre più alti. Il servizio di Bergamo Tv.
LO STUDIO. Per un single o una famiglia monoreddito i prezzi degli affitti mensili a Bergamo sono sempre più alti. Il servizio di Bergamo Tv.
CITTÀ ALTA . Dodici aperture in accordo con Uniacque. Bertocchi: «Luogo da valorizzare». Brembilla: «È stata pulita e sistemata».
A settembre saranno 6 anni esatti dalla chiusura in fretta e furia del Ponte San Michele sull’Adda causa problemi di stabilità. Sembra ieri. E invece già tra (ancora) 6 anni il bellissimo manufatto tra Calusco e Paderno se ne dovrà …
BERGAMO. Il documento definirà lo sviluppo di Bergamo per i prossimi 10 anni, dalle infrastrutture al verde e ai servizi pubblici. Previste cinque sedute in una settimana.
IL CANTIERE. Quasi terminata la copertura «Morosini». Il prossimo campionato si giocherà con il nuovo impianto completato: l’intera zona sarà riqualificata
LA STORIA. Dietro ai lavori che finiranno in anticipo c’è una bergamasca doc: Federica Guerra è l’ingegnere edile responsabile del procedimento per Aria, la società della Regione.
CITTÀ ALTA. Partono i lavori per realizzare appartamenti per giovani e spazi pubblici. Gori e Valesini: «Un giorno importante per Città Alta».
L’ANALISI. Secondo Nomisma nel 2023 a Bergamo le locazioni sono al 52%, acquisti al 48%. Belotti: in città la disponibilità di alloggi è sempre più ridotta e i canoni sono in crescita.
(ANSA) - MILANO, 19 MAR - Efficienza e fonti rinnovabili debbono procedere di pari passo per ottimizzare l'efficienza degli investimenti. E' quanto emerge dal Rapporto Cesef 2023 presentato oggi a Milano alla 10/a edizione del workshop Cesef (Centro studi per …
INFRASTRUTTURE. Dei sette riunitisi nel luglio scorso solo Levate e Osio Sotto si sono affidati a un avvocato per studiare l’iter del progetto e cercare di fermarlo.
PONTIROLO. Il bel gesto di una farese. Il portafogli è stato notato per caso giovedì pomeriggio da una passante sulla pista ciclabile: l’ha consegnato alla polizia locale e il comandante Luca Ubbiali è risalito alla proprietaria, una mamma di 4 figli, che vive da sola a Pontirolo Nuovo. Era il suo stipendio. Venerdì mattina lo ha ritirato, commossa.
Il Consiglio di amministrazione di Sacbo, presieduto da Giovanni Sanga, ha approvato il progetto per la realizzazione del nuovo centro servizi aeroportuali nell’area di proprietà della stessa società e in prossimità del parcheggio intermodale P3 a raso da 5.000 posti.
(ANSA) - VENEZIA, 15 MAR - Sono stati pubblicati sul sito del Commissario per le Crociere a Venezia due bandi funzionali all'evoluzione del sistema crocieristico regionale, il primo relativo all'intervento per l'accessibilità nautica lungo il Canale Malamocco-Marghera (il "Canale dei …
GRANDI OPERE . Slitta di qualche mese la previsione di fine dei lavori. Il prossimo inverno la conferenza dei servizi con i 12 Comuni coinvolti.
(ANSA) - ROMA, 13 MAR - Sulla direttiva Case green Gell'Ue, approvata ieri, "rispetto a come si era messa nella prima proposta dell'Unione europea, devo dire che molti passi avanti sono stati fatti. E' stato tolto il vincolo al 2030 …
IL CANTIERE . Dalla mattinata di martedì 12 marzo chiusa una parte del ponte in discesa e traffico deviato sulla corsia opposta.
IL CANTIERE. Operai in azione per la messa in sicurezza del ponte sulla 470, a Sedrina. Dalla notte di lunedì 11 marzo e per otto mesi circa si viaggerà su una corsia per senso di marcia.
ECONOMIA. Farà anche bene, per ragioni politiche comprensibili, la premier Meloni a dire che nell’utilizzo dei fondi europei pagati dal debito comune, l’Italia sta meglio degli altri Paesi, ma è una classifica effimera, con comparazioni complicate.
BERGAMO. Entro marzo al via la demolizione della Primaria in via Marzabotto. A giugno giù la «Scuri» e primo lotto alla «Mazzi». Poli: «Un grande risultato».
(ANSA) - ROMA, 07 MAR - "L'istituzione della riserva del Borsacchio me la ricordo bene: all'epoca ero consigliera regionale e insieme al consigliere Angelo Orlando fummo noi due a portarla in approvazione in Consiglio regionale nell'ormai lontanto 2005. Per questo …