Coin, in via Zambonate 60 anni di shopping: «Legame con la città» - Le foto storiche
L’ANNIVERSARIO. Fu inaugurato il 7 novembre 1964, dalla prima bottega in Veneto al gruppo internazionale. Pace (direttore retail): «Orgogliosi di questo traguardo».
L’ANNIVERSARIO. Fu inaugurato il 7 novembre 1964, dalla prima bottega in Veneto al gruppo internazionale. Pace (direttore retail): «Orgogliosi di questo traguardo».
CONFCOMMERCIO. I risultati della prima mappatura Confcommercio Bergamo: focus sul rapporto tra attività commerciali, pubblici esercizi, numero di residenti e vivibilità dei territori.
COMMERCIO. Dei 200 banchi migrati dalla Malpensata nel 2020, rimasti circa 120. Gli operatori chiedono parcheggi: accessibilità e sosta i maggiori problemi.
San Pellegrino Terme. Armati di pistola, in azione domenica all’«Md» due ragazzini di 15 e 16 anni, intercettati durante la fuga con il complice di 59.
PROVINCIA DI BERGAMO. Ecco le offerte di lavoro settimanali dei Centri per l’impiego. Intanto anche McDonald’s cerca nuovi addetti.
IL COMMERCIO CHE CAMBIA. A nuovo lo store di articoli sportivi. Il negozio di moda era presente in viale Papa Giovanni XXIII da 40 anni.
IN TRIBUNALE. Aveva pagato tre auto con assegni falsi e aveva messo in rete un numero finto delle Poste. Truffato anche un bergamasco di Clusone.
LA STORIA. La pasticceria ha cessato la sua attività. Nella carriera del fondatore Achille molti premi. Il ricordo va a quella torta fatta in 150 ore di lavoro.
Con sorpresa i carabinieri hanno fermato quattro persone a Ghisalba e hanno trovato nei loro zaini ben 34 chilogrammi di burro in panetti, rubati poco prima in un supermercato di Romano di Lombardia.
LA FOTOGRAFIA. Erano 336 nel 2013, scesi a 314 nel 2023. Fusini: Bergamo ha tenuto e tiene meglio di altre realtà . Gandi: e-commerce e accessibilità, al lavoro su più fronti.
BERGAMO. Lo stop dal 27 dicembre. Francesca Serighelli, 45 anni, rappresenta la quarta generazione della storica boutique: «L’offerta e i “competitor” sono aumentati, internet ci taglia spesso le gambe proponendo prezzi scontatissimi. E poi il centro cittadino non è più attrattivo».
L’ATTIVITÀ STORICA. Dopo tre generazioni e 48 anni di attività nel cuore dello shopping di Bergamo città, chiude la gioielleria «Rizzi Gioielli» in via XX Settembre 116, all’incrocio con largo Rezzara.
L’EVENTO. Appuntamento con «La Festa del Borgo» il 22 settembre. Oltre 200 botteghe aperte, street food, musica, sport, aree dedicate ai più piccoli e anche quest’anno la partnership con il Bergamo Buskers Festival che proporrà 14 spettacoli.
MERCATO DELLO STADIO. Approvato il piano del Comune per l’area rinnovata. Si debutta il 2 novembre. I commercianti: «Comodo e con più parcheggi».
LO SCENARIO. Oggi l’utilizzo sul nostro territorio in ambito aziendale è basso: il 10% nel commercio al dettaglio, solo 2% nell’artigianato.
BERGAMO. Erano previsti gazebo sul Sentierone e in piazza Matteotti, annullati a causa del maltempo. Si continua nei negozi.
IL LUTTO. La camera ardente nella chiesina adiacente la parrocchiale. I funerali lunedì 9 settembre alle 15.
TERZIARIO. Dopo gli ipermercati, arrivano le indicazioni ai Comuni per il via libera alle strutture di medie dimensioni. L’assessore Guidesi: «Da favorire le riqualificazioni. Piccolo commercio, la soluzione non sono solo gli aiuti diretti».
IN CITTA’. Il 6, 7 e 8 settembre nei negozi aderenti e la domenica 8 anche con gazebi sul Sentierone e, novità per questa decida edizione, in piazza Matteotti.
IL REPORTAGE. Viavai continuo di venditori e di clienti in zona stazione. Vendita anche nelle vie Bono e Gavazzeni. Tanti italiani tra gli acquirenti.