Un decimo di secondo e il ladro viene bloccato: ecco il laccio dagli Usa - Foto
Da gennaio in uso agli agenti di polizia locale di Brembate, Capriate e Boltiere: sono i primi in Italia. «Non è un’arma, ma uno strumento di contenimento».
Da gennaio in uso agli agenti di polizia locale di Brembate, Capriate e Boltiere: sono i primi in Italia. «Non è un’arma, ma uno strumento di contenimento».
La politica estera e di sicurezza dell’Unione europea (Pesc) è stata prevista nel Trattato di Maastricht del 1993 al fine di «preservare la pace, rafforzare la sicurezza internazionale, promuovere la cooperazione internazionale e sviluppare e consolidare la democrazia, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali». Con il Trattato di Lisbona del 2009 è stato fa…
Interessate le linee Milano-Brescia-Verona, Milano-Bergamo via Pioltello, S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Pioltello nella giornata di domenica 28 novembre.
Nuovo strumento agli agenti di Brembate, Capriate e Boltiere. Il comandante: «Diffuso negli Usa, non è un’arma: serve nelle aggressioni».
L’uomo è stato trattato con l’ossigeno terapia a Zingonia.
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
Che brutta sorpresa! L’inatteso sibilo di un missile ipersonico e lo scoprire all’improvviso che i cinesi hanno capacità nettamente superiori a quelle immaginate finora stanno facendo piombare i militari americani in un incubo. Come nell’ottobre 1957, al tempo del volo inaugurale del famoso primo satellite sovietico, gli americani si stanno rendendo conto di avere un problema: forse hanno sottova…
Il ritrovamento verso le 9,30 di martedì 2 novembre. Secondo una prima ricostruzione, il 68enne di Bergamo è scivolato in un canale tra Cima Avert e il Sentiero dell’orso, a circa 1700 metri di quota.
I funerali si svolgeranno giovedì 28 alle 15 nella chiesa del Cimitero di Bergamo. La salma di trova negli spazi della casa del commiato in via S. Bernardino n°129 in città.
Lo smottamento cancellò il percorso nel 2002. Mauro Ruggeri allora aveva perso tutto, anche la casa: la sua idea del recupero è piaciuta a molti.
In azione la Digos di Bergamo che ha recuperato e sequestrato materiale, tra cui numerosi proiettili, un manganello telescopico, un tirapugni e una pistola scacciacani priva di tappo rosso con relativi caricatore e cartucce.
Nuova tabella di marcia del Demanio, dopo il sollecito dei parlamentari del Pd. L’Agenzia: «Facciata pronta per il 2023», ma deve reperire le risorse. Cultura al piano terra.
A Brusaporto si cercano volontari per le varie task force che già operano in paese a supporto dei servizi alla comunità messi in campo dall’amministrazione comunale.
Ursula von der Leyen sceglie la grinta di Bebe Vio, plurimedagliata campionessa paralimpica, meraviglia delle meraviglie, come simbolo
«di una rinascita contro ogni aspettativa. Di un successo raggiunto grazie al talento, alla tenacia e a un’indefessa positività». Per la leader europea la schermitrice è «l’immagine della sua generazione: una leader e una sostenitrice delle cause in cui crede, …
Il governo, nella riunione di domani, estenderà l’uso del green pass alla pubblica amministrazione. Non è chiaro se, nella stessa circostanza, si deciderà di coinvolgere anche i lavoratori delle aziende private come chiede Confindustria, o se questo provvedimento arriverà più avanti. Di sicuro si farà un altro passo nel rendere il «certificato verde» il salvacondotto indispensabile per buona part…
Regione e Provincia non si sbilanciano, ma per inizio ottobre dovrebbe essere la volta buona.
La sezione dell’Associazione nazionale Alpini di Bergamo, con il suo motto Berghem de Sass, compie 100 anni, un anniversario importante che viene celebrato oggi, domenica 12 settembre.
Un controllo di un’auto, grande nervosismo da parte del conducente e delle armi occultate in macchina tra cui dei proiettili e un tirapugni.
Quel martedì, tra la gente di Manhattan c’erano anche bergamaschi. Vent’anni dopo abbiamo chiesto loro che cosa è rimasto, nelle loro emozioni e dentro la città, di quell’11 Settembre 2001. Come ha scritto Baricco «tutti ci ricorderemo dov’eravamo in quel momento»: tu che ricordi hai? Dove eri quando hai saputo della notizia che sconvolse il mondo intero?
I due fucili sono stati rubati due anni fa a Treviglio: ritrovati per caso e segnalati al sindaco Daniele Bianchi l’1 settembre.