Dove è meglio nascondere la droga? Nel caveau di una banca oggi chiusa
Dove nascondere la droga? Cosa c’è di meglio del caveau di una ex banca: per farlo un 36enne ha costruito un «ascensore» fai da te.
Dove nascondere la droga? Cosa c’è di meglio del caveau di una ex banca: per farlo un 36enne ha costruito un «ascensore» fai da te.
Potremmo soprannominarli i fidanzati della droga. Due giovani di 24 e 26 anni incensurati e insospettabili sono stati fermati dalla polizia perchè nel loro piccolo appartamento di Locate a Ponte S.Pietro nascondevano, si fa per dire, ben 44 kg di …
Blitz della polizia in una casa di Ponte San Pietro. Arrestati un ragazzo e una ragazza italiani.
Sono stati sorpresi una volta sbarcati da un volo da Casablanca: all’interno c’era quasi mezzo chilo di hashish.
Arresto convalidato, confermata la custodia in carcere per il 46enne sorpreso dagli uomini della squadra Mobile della questura mentre cedeva una dose di cocaina a un quarantanovenne.
Le due dosi di cocaina spacciate sotto casa, in via Tremana a Bergamo, hanno fatto finire in cella un noto ultrà dell’Atalanta.
Sono due cremaschi. In casa trovati anche francobolli di lsd, hashish, marijuana e speed.
Quattro chili di cocaina purissima, destinata alle province di Bergamo, Lodi e Cremona, sono stati sequestrati dai carabinieri alle porte di Rivolta d’Adda, in provincia di Cremona: un carico del valore di cinque milioni di euro una volta «tagliato» e immesso sul mercato dello spaccio minuto.
Ci sono dettagli che dicono più di tante parole. Nelle siringhe trovate a Parigi nella stanza di Salah Abdeslam, uno dei terroristi del commando che ha seminato morte nella capitale francese, sarebbero state rinvenute tracce di Captagon, un’anfetamina che toglie la paura.
Ricordate i due stranieri bloccati all’aeroporto di Orio con decine di chili di khat, la catha edulis, droga ricavata da un arbusto dell’Africa orientale?
Tre agli arresti domiciliari e due liberi. È quanto ha deciso lunedì 16 novembre il gip Ciro Iacomino a riguardo dei 5 albanesi arrestati dopo la sparatoria di venerdì a Sforzatica di Dalmine.
L’omicidio del trentenne marocchino a Zingonia e il ferimento degli albanesi a Dalmine sono episodi del tutto distinti e non correlati tra loro, come si sono affrettati a spiegare gli inquirenti.
Ecco i risultati della maxi operazione avvenuta a Bergamo nella notte tra sabato 7 e domenica 8 novembre.
Non allarmatevi se sentite tutta notte l’elicottero dei carabinieri in azione a Bergamo. In svolgimento sabato notte una maxi operazione anti-droga in centro città e non solo.
Nel corso dei controlli sono stati identificate 38 extracomunitari e 25 italiani: 20 avevano precedenti penali.
Incappato in un posto di blocco organizzato per scongiurare stragi sulle strade nella notte di Halloween, un automobilista si è visto sottoporre a fermo fiscale il veicolo perché aveva debito nei confronti dell’Erario di oltre 6.000 euro.
Prima via Bonomelli (dove lo spaccio continua inesorabile), poi via Paglia. E ancora, piazzale Marconi, via San Giorgio e via Quarenghi: droga di tutti i tipi scorre a fiumi per le strade della città.
I carabinieri del comando provinciale di Bergamo hanno condotto nella serata disabato 24 ottobre un servizio straordinario di controllo nei comuni di Telgate, Sarnico e Grumello del Monte.
Di solito, dal salumiere, ti chiedono se la vuoi con o senza pistacchi. La mortadella consegnata in carcere il 24 gennaio del 2015, invece, era farcita di contenuti decisamente più ricercati: un telefonino Nokia di vecchia generazione (quelli che nell’era degli smartphone noi tutti un po’ rimpiangiamo per dimensioni e praticità) e tre panetti di hashish, per un peso complessivo di 50 grammi.
Ci concentriamo ora su una categoria particolare di consumatori di droga: sono i giovani, che assumono nuove sostanze spesso insieme all'alcol, temendo poco i controlli. Ne abbiamo parlato nell'edizione delle 12.00 con il responsabile del SERT di Treviglio.