Scende dal bus e viene investito da un’auto sulla Cremasca: 17enne in ospedale
L’INCIDENTE. L’investimento è avvenuto a Zanica verso le 18.30 di lunedì 10 febbraio.
L’INCIDENTE. L’investimento è avvenuto a Zanica verso le 18.30 di lunedì 10 febbraio.
SINDACATI. Al congresso di Fai Cisl, confermata la guida di Gianluigi Bramaschi: «Un problema il territorio rubato alle coltivazioni».
LAVORO . I rappresentanti dei lavoratori contro gli affidamenti alle grandi cooperative.
L’ARRESTO. Furto da Max Mara in via XX Settembre in città, bloccato da un giovane tunisino: 10 mesi. Fu rimpatriato dopo una condanna, è tornato in Italia.
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Gli allevatori di cani di razza, grandi e piccoli, sono in pieno caos. "Nonostante i dubbi e le ufficiose assicurazioni sul fatto che non fosse ancora pienamente operativa una Direttiva Ue - che istituisce …
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Gli stoccaggi di gas europei scendono sotto il 50% (49,02%) a 562 Twh. I dati della piattaforma Gie-Agsi sono aggiornati all'8 febbraio scorso. A titolo di paragone, il 21 febbraio del 2024 le scorte …
MONDO. Il «ciclone» Trump continua ad imperversare sugli scenari internazionali, ma sta lentamente perdendo forza. Dopo un primo momento di sorpresa, alleati, simpatizzanti e concorrenti hanno iniziato a rispondere con contromisure economiche, dichiarazioni politiche e levate di scudi. Sulla stampa e nelle stanze dei «bottoni» non sono mancate le battute di spirito.
L’ANTICO LAVATOIO. La copertura della roggia Colleonesca per il cantiere della nuova linea di autobus elettrici e-Brt è un richiamo che rimanda ad anni lontani.
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Il fondo Elliott ha acquisito una partecipazione del colosso dell'energia britannico Bp. Lo scrive Bloomberg sottolineando che, al momento, è stato possibile conoscere immediatamente l'entità esatta della partecipazione di Elliott. In Borsa a Londra …
L’INCIDENTE. Carlo Mombrini, imprenditore, è stato travolto dal mezzo pesante uscito di strada mentre percorreva la Brebemi in direzione Brescia. Ferito anche il conducente del tir.
STAZIONE. Domenica 9 febbraio l’ultimo pranzo per dire addio alla sede, che sarà demolita per realizzare il nuovo scalo ferroviario. In 50 a tavola ricordando feste, viaggi e iniziative culturali: «Speriamo arrivi presto una risposta sui nuovi spazi».
IL PROGETTO. Svolta per la riqualificazione dell’area dismessa in viale Giulio Cesare. Il costruttore: il cantiere inizierà entro la fine del mese. Con gli alloggi una piazza e piste ciclopedonali. L’operatore realizzerà anche un parcheggio pubblico in struttura per circa 50 auto.