Appuntamenti di domenica 25 maggio
Appuntamenti di domenica 25 maggio
Wizz Air, la compagnia aerea a basso costo dell’Europa Centrale e Orientale, ha festeggiato oggi il 10° anniversario del suo primo volo da Katowice, nella Polonia del Sud, a Londra Luton, partito il 19 maggio del 2004.
Una festa di compleanno con tanti palloncini, fiori colorati, peluche e foto affisse sulle pareti a ricostruire il suo anno di vita. Così, ieri pomeriggio, appariva la camera ardente di Adelaide Croce, la bambina di un anno di Romano morta mercoledì .
FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. GHISALBA, FIERA DEL COMMERCIO All’area feste in via …
Un tuffo nel passato, ma anche la conferma di talenti senza tempo e inarrivabili professionalità. Serata di grandi emozioni sabato 10 maggio a Gandino, dove sul palco Teatro Loverini si sono esibite le star della canzone italiana degli anni ’60 e ’70.
L’entrée in Borgo Santa Caterina è delle più desolanti: i partecipanti al corteo della Street Parade, poco più di 50 persone, tamburellano e alzano la musica a palla per attirare l’attenzione, ma i ragazzi che sono nel borgo a passare la serata restano perlopiù indifferenti.
Son tutte belle le mamme del mondo… ma la nostra ancor di più! Per la festa dell’11 maggio perché non regalare alle nostre mamme una seduta di make up o un cofanetto di prodotti di bellezza? Ecco qualche idea per tutte le tasche e per far felici anche le figlie.
In Città alta «Bergamo Solidale», a Brembate la Sagra di San Vittore, a Comun Nuovo quella di Brighella. Sono solo alcuni fra i tantissimi appuntamenti di questa domenica in cui rincorre anche la Festa della Mamma. A Spirano c’è la Street Bier Fest.
Dai mercatini al luna park, dalla conoscenza delle stelle al «volo» fra gli alberi. Sono tantissime le occasioni di divertimento in questo sabato di metà maggio. Tante anche le possibilità di ascoltare musica. Ecco tutti gli appuntamenti.
Il weekend inizia in musica col Gran Galà, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa certo non mancano. Anche quelle un po’ particolari come il Ghost Tour notturno per le vie di Città Alta. Basta scorrere l’elenco per trovare qualche cosa di carino da fare.
All’indomani della Festa dei Lavoratori, durante la quale le parole d’ordine sono state «Lavoro, Europa, Solidarietà», ecco qui di seguito la nota firmata unitariamente dai tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Bergamo, Luigi Bresciani, Ferdinando Piccinini e Marco Cicerone.
Dopo l’intervento finale di Foccillo (Uil), i movimenti per la casa e i sindacati autonomi hanno contestato i sindacati («Venduti») e poi si sono presi il palco di piazza Vittorio Veneto per spiegare le proprie ragioni. In 2.000 al corteo per le vie della città.
Raggiungere Città Alta il primo maggio con la funicolare? Impossibile. La risalita è rimasta chiusa per festività e a più d’uno (bergamaschi e turisti) la cosa non è piaciuta. Ma Atb replica: in altre città il servizio è sospeso per tutta la giornata.
Per la prima festività dopo la canonizzazione, il paese natale di San Papa Giovanni ieri - primo maggio - è stato letteralmente invaso da migliaia di persone giunte in pullman o in auto. Davanti alla casa natale si è formata una lunga fila di persone che ha atteso pazientemente il proprio turno di visita
Sabato ricco di appuntamenti e iniziative in questo weekend lungo di primavera. Tante proposte per tutte le età tra musica e cultura, storia e natura.
Feste e tradizioni, incontri musicali e appuntamenti dedicati ai più piccoli. In questo ricco weekend di ponte ecco cosa fare venerdì 2 maggio. FESTE E TRADIZIONI CAZZANO SANT’ANDREA, SAGRA DELLA CICORIA Alla sede degli alpini, via Tacchini, sagra della cicoria …
Si celebra oggi la festa del lavoratore con diverse iniziative in città e provincia. E non manca il tradizionale corteo per le vie del centro di Bergamo. In più, festa degli Amici del Clackson, sagre tradizionali in provincia, manifestazioni culturali e dedicate ai bambini. Con la Fiera dei librai sul Sentierone.
Torna in Val Gandino l’appuntamento con il «Concertone Giovani» del 1 maggio. Quest’anno ad ospitare il Concertone sarà la tensostruttura comunale di Leffe. Dalle 15 alle 22 si alterneranno sul palco una serie di bands giovanili della Bergamasca.
Il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, torna a incontrare il mondo del lavoro in occasione del 1° Maggio. Quest’anno celebrerà la Messa giovedì alle 17 con i lavoratori alla Framar di Costa di Mezzate.
Saracinesche abbassate nel salotto dello shopping cittadino. Per il 25 aprile molte sono state le attività che hanno deciso di non accendere le insegne. Diverso invece nei centri commerciali, tutti operativi come i negozi al loro interno.