Bergamo Film Meeting si apre in presenza il 25 marzo con Tarkovskij
Il Festival ha presentato l’immagine che accompagnerà l’edizione numero 40 in programma fino al 4 aprile con tutte le proiezioni in presenza.
Il Festival ha presentato l’immagine che accompagnerà l’edizione numero 40 in programma fino al 4 aprile con tutte le proiezioni in presenza.
Al secondo posto Elisa e al terzo Gianni Morandi..
Dal 25 al 29 gennaio al Cinema Gavazzeni di Seriate il meglio della cinematografia di montagna con 17 film in concorso scelti tra oltre 100 giunti da 26 nazioni del mondo.
Amadeus rivela i nomi che lo affiancheranno. Con le due attricisi alterneranno Lorena Cesarini, Drusilla Foer e Maria Chiara Giannetta. Tra i superospiti Checco Zalone, che porterà all’Ariston la sua comicità dissacrante.
Martedì 30 novembre alle 20.30 al Cinema Conca Verde la proiezione del film e poi la riflessione di Florinda Cambria dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Bergamo Film Meeting firma la quinta edizione della rassegna che quest’anno vede la presenza come ospite di Massimo Carlotto.
Cinque amici in azione per salvare i giochi da cortile. La serie sarà presentata domenica 14 novembre allo spazio Daste. E da lunedì 20 dicembre sarà sugli schermi di Rai Yoyo.
Aperte le iscrizioni alla 16esima edizione del festival cinematografico internazionale dedicato a integrazione, inclusione, identità e intercultura
Cortometraggi di fiction e documentari vanno iscritti entro martedì 15 febbraio 2022.
Al Cinema Teatro del Borgo ogni giovedì dal 7 ottobre. L’epoca della propaganda, della disinformazione e delle fake news ha bisogno di un’alternativa. Anche in forma di documentario
Mostra del Cinema, la 22enne ha recitato nel lungometraggio «Reverse» ed è stata invitata il 9 settembre alla sua proiezione.
Autorità, Alpini, volontari, tifosi in sala alla prima proiezione del docu-film di Simona Ventura «Le 7 giornate di Bergamo», accolta da calorosi applausi.
Alle 6.15 di sabato 11 settembre proiezione del capolavoro di Kubrick e poi tutti a far colazione al bar. Il cineteatro Qoelet di Redona a Bergamo celebra così la ripartenza post Covid.
Tra le novità di quest’anno l’alba al Passo San Marco, una notte al museo e il raduno di street boulder.
Presentata al Pirellone la rassegna che prenderà il via il 25 agosto a Bergamo.
Presentato a Palazzo Frizzoni il Festival cinematografico per i giovani. Il direttore della kermesse Gubitosi: la vostra forza riferimento per tutti. Gori: un ponte con la creatività per rinascere. Zanotti tra i testimonial
Nella rassegna organizzata da Lab 80 anche i «Mercoledì da Leoni» del Bergamo Film Meeting con i capolavori di Almodovar e Wong Kar-wai.
Fino al 16 giugno ogni mercoledì al Cinema Teatro del Borgo la rassegna di film «Open your eyes». Alla ricerca di sé, del proprio desiderio di senso, e alla scoperta di stili di vita sostenibili, in un mondo che cambia.
Assegnati sabato 2 maggio i premi della 39esima edizione e da domenica a martedì si festeggia tornando al cinema in presenza.
Riapre il Cinema Capitol Multisala di Bergamo lunedì 26 aprile. S«i torna in sala, dopo mesi di chiusura al pubblico, si riprende con grande entusiasmo e un pizzico di emozione. Ad accoglierci ci sono dei veri capolavori, attesissimi in sala» spiegano dalla sala cinematografica.
La retrospettiva che il festival bergamasco dedica al grande regista tedesco in questa anomala edizione in streaming è un’occasione più unica che rara. Come del resto la retrospettiva dedicata ad Agnès Varda