Vaccini anti Covid per under 12, si parte entro Natale: si punta a 37mila inoculazioni
In Bergamasca circa 75 mila bimbi tra i 5 e gli 11 anni: obiettivo è vaccinare il 50%. Contagi, incidenza raddoppiata tra gli studenti
In Bergamasca circa 75 mila bimbi tra i 5 e gli 11 anni: obiettivo è vaccinare il 50%. Contagi, incidenza raddoppiata tra gli studenti
Il coordinatore del Cts, Franco Locatelli: «La situazione europea è critica, ma l’Italia si distingue in maniera netta. Non dobbiamo sottovalutare i segnali di allerta, ma non sfociamo nell’allarmismo».
Da marzo il prezzo della materia prima è raddoppiato: finora i panifici hanno resistito ma ora scatteranno i rialzi. La stangata dalle bollette.
Sarà come quella di Time Square: stessa altezza (circa 35 metri) e stesse luci. Dopo l’assenza causa Covid, torna in piazza Matteotti, davanti al Comune di Bergamo, la giostra simbolo del Natale in città.
Castione della Presolana si prepara ad accogliere, dopo un anno di stop, la 19a edizione dei tradizionali «Mercatini di Natale», che saranno inaugurati fra meno di un mese, sabato 20 novembre, nel piazzale Donizetti a Bratto, con apertura per cinque weekend il 20 e 21, il 27 e 28 novembre, il lungo ponte dell’Immacolata dal 4 all’8 dicembre e poi l’11 e 12, e 18 e 19 dicembre.
Dal 17 dicembre tre frequenze settimanali da Milano Bergamo da e verso Olbia.
L'annuncio arriva con un mese di anticipo: la casa di Babbo Natale bergamasca riapre a Gromo il 20 novembre.
Se volete imparare a costruire un presepio come si deve, il posto giusto è la scuola degli Amici del presepio di Ponte San Pietro.
Il panettone della pasticceria orobica «Orangeria» creazione di Roberto De Martino si è classificato quinto nella prestigiosa competizione presieduta da Igino Massari.
Il vescovo Francesco Beschi giovedì 26 agosto ha presieduto la Messa solenne in cattedrale: «La fiducia è il presupposto della nostra società. Una virtù da nutrire con il pane della verità, della fedeltà e del perdono».
Il vescovo di Bergamo alla processione per l’Addolorata: «Non dobbiamo lasciarci paralizzare dalla paura del contagio, da incertezze economiche, insicurezza. Comunità cristiana e città devono coltivare il sentire comune, per proiettarci verso un futuro di speranza».
Lunedì dell’Angelo, la cosiddetta Pasquetta. Sera tardi. Il professor Caudano ha benedetto i tre punti arrivati dalla sfida del Sabato Santo contro l’Udinese: in caso contrario, gli sarebbero andati di traverso uovo e colomba, sicuro. Così, invece, la Pasqua è …
Controlli in questi giorni di festa da parte della Polizia locale, in particolare nel giorno di pasquetta che per tradizione è una giornata di passeggiate e di momenti di relax all’aperto.
Erano vietati i pic-nic, ma c’è chi ha scelto la tradizione al rispetto delle regole e si è recato in Maresana.
Proseguono le vaccinazioni anche nella domenica di Pasqua. Tutto regolare negli hub bergamaschi con un buon afflusso e nessun problema da segnalare. Avanti anche nel Lunedì dell’Angelo, il ringraziamento del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
«In questo tempo avvertiamo il desiderio di ritorno alla normalità. La Risurrezione di Cristo non è ritornare ma andare oltre e apre la strada verso un futuro definitivo» ha detto monsignor Beschi nella solennità di Pasqua. Dopo la Messa, il Vescovo si è recato alla mensa della Bonomelli.
Fino a Lunedì dell’Angelo, l’Italia è tutta in zona rossa. Ecco le regole previste nei tre giorni di festività di Pasqua.
«Sono convinta che anche a Pasqua e pasquetta i cittadini si comporteranno con responsabilità: ognuno festeggi a casa propria, con i parenti più stretti». Lo ha detto il comandante della Polizia locale di Bergamo Gabriella Messina.
Aprica informa che nel giorno di Pasquetta, lo sportello di Via Suardi e la portineria di Via Moroni saranno chiusi, così come la piattaforma ecologica via Goltara. Il servizio Ecovan sarà sospeso.
Una perturbazione è in arrivo nel fine settimana ma potrebbe esaurirsi a qualche temporale sabato. Domenica torna il sole.