Nascono i podcast di Vativision: a Natale online le statuine del presepe
Dal primo al 23 dicembre gli audio racconti di 14 statuine del presepe, realizzati da monsignor Giulio Dellavite.
Dal primo al 23 dicembre gli audio racconti di 14 statuine del presepe, realizzati da monsignor Giulio Dellavite.
Sabato 4 dicembre inizia Gardaland Magic Winter, l’evento invernale durante il quale splendidi addobbi e coinvolgenti spettacoli trasformano il Parco e permettono agli ospiti di vivere le magiche atmosfere natalizie.
Prosegue la politica dell’Amministrazione a sostegno delle categorie più in difficoltà.
Sotto i portici della biblioteca Mai sfere luminose e in Piazza Vecchia isole di verde, le installazioni inaugurate sabato 27 novembre. Domenica 28 in piazza Vittorio Veneto sarà acceso l’albero di Natale.
Quattro giornate di mercatini, ma anche una pista di pattinaggio aperta fino al 16 gennaio e un trenino su rotaia gratuito per bambini. Tutti i dettagli
Continuano i lavori per finire l’allestimento del Sentierone per le festività natalizie dopo la ruota e la giostra, ora si stanno allestendo le ultime luminarie e l’albero gigante. Anche in Città Alta fervono i preparativi.
Se state pensando ad un regalo originale e genuino per il prossimo Natale, ecco la proposta dell’Azienda agricola Marco Previtali di Sant’Omobono Terme
Un abete, alto 15 metri e destinato all’abbattimento per problemi di sicurezza, è stato tagliato nella giornata di mercoledì 24 novembre e dalla Val del Riso è stato trasportato a Bergamo, in piazza Vittorio Veneto per essere allestito come albero di Natale.
L’intervista al virologo Pregliasco: in Lombardia si potrebbe arrivare a 5mila contagi al giorno. «Ma è giusto che i vaccinati abbiano più spazi e libertà di movimento di chi non è immunizzato».
La ruota panoramica e la fila per consegnare le letterine a Santa Lucia. E poi le bancarelle e la pista da ghiaccio in piazzale Alpini. Domenica prossima l’accensione dell’albero.
Boom di presenze nel primo weekend di apertura della Casa di Babbo Natale nel borgo storico: tantissimi bimbi hanno consegnato la loro letterina tra elfi e folletti. E in giardino la slitta è pronta a partire...
Abbiamo fatto una passeggiata tra le casette del mercatino inaugurato sabato 20 novembre a Bergamo.
Pista di pattinaggio «ecologica» nel chiostro dell’ex Monastero del Carmine e poi due installazioni in piazza Vecchia e nel portico della Mai.
Tornano la ruota panoramica e il grande albero addobbato in centro, si pattina in Piazzale degli Alpini e in Città Alta, un tocco di novità per le luminarie. Tanti appuntamenti in programma nei borghi che stanno diventando, anno dopo anno, elementi tradizionali del Natale in città.
È quasi pronta la ruota panoramica che sarà allestita in piazza Matteotti per le festività natalizie, iniziativa promossa dal Distretto urbano del commercio in partnership con Valtellina spa. Dall’alto dei suoi 37 metri di altezza la ruota mostrerà la città sotto un altro punto di vista (il ticket costerà intorno ai 6-7 euro).
Da sabato 20 novembre (e sino al pomeriggio di Santo Stefano) Babbo Natale torna in Val Seriana, dove aprirà la sua Casa Bergamasca al centro dell’antico borgo di Gromo, negli spazi inediti dell’antico palazzo Scacchi Filisetti.
Avete portato le vostre letterine nella chiesa della vostra parrocchia? Fatene una copia anche per noi. Dal 29 novembre al 12 dicembre, pubblicheremo i buoni propositi e i disegni che avete dedicato alla Santa su L’Eco di Bergamo
Iniziano i preparativi per il Natale in centro a Bergamo: da martedì 16 novembre cambia la viabilità.
Salgono i contagi, ma ricoveri e terapie intensive sono al momento sotto controllo, mentre le terze dosi del vaccino anti-Covid hanno quasi raggiunto quota 3 milioni. Ma il ministro della Salute Roberto Speranza dallo studio di «Che tempo che fa» avverte in vista del Natale.
Il concerto in programma martedì 21 dicembre grazie all’Associazione Nepios onlus con finalità benefiche.