I colori e la magia dell’inverno: mandaci le tue foto
L’iniziativa. Un inverno mite e con poca neve ma sempre pieno di fascino per i suoi colori: mandateci le vostre foto al sito de «L’Eco di Bergamo».
L’iniziativa. Un inverno mite e con poca neve ma sempre pieno di fascino per i suoi colori: mandateci le vostre foto al sito de «L’Eco di Bergamo».
L’incidente. Tremendo schianto fra tre auto la mattina del 5 gennaio nella galleria Cornello, tra Camerata Cornello e San Giovanni Bianco.
Amarcord. Da oltre 70 anni nel centro di Bergamo l’iniziativa di solidarietà voluta da monsignor Andrea Spada, storico direttore del nostro giornale. Fotografie e articoli d’epoca per ricordare questo lungo viaggio.
Le previsioni.Lo scatto di questo martedì 6 dicembre, in Bergamasca dopo il maltempo è tornato il cielo sereno. Possibile nebbia o foschia in pianura.
L’incendio.Fiamme in via 7 Colli: in fumo 200 metri quadri di tetto e l’appartamento del secondo piano.
L’incidente. È avvenuto poco prima delle 9 di lunedì 28 novembre. Ancora da chiarire le cause dello schianto.
Preziosi archivi. Presentato al Centro congressi il volume di immagini degli anni ’70 di Emilio Moreschi. La passione amatoriale, i circoli fotografici in città, le relazioni con la grande fotografia internazionale.
L’evento. Lo splendido volume fotografico sarà presentato sabato 26 novembre alle 11 nella «Sala Oggioni»del Centro congressi.
Outdoor. Lo spettacolo sulle Orobie in un time-lapse realizzato da Marco Roncoroni.
Bel tempo. L’aria frizzante e il cielo terso: i bergamaschi hanno approfittato di questo bel weekend di novembre per passeggiare tra le Mura e persino concedersi un bagno nelle acque del lago d’Iseo.
Bergamo. «Realismo infinito», allestita al Monastero di Astino, prosegue fino alla fine dell’anno.
La manifestazione. Fino a domenica 16 ottobre la 20ª edizione di «Mercatanti in Fiera» a Bergamo. Scatta una foto e caricala seguendo il link all’interno di questo articolo.
L’intervento. Risolutivo l’intervento dell’elicottero dei Vigili del fuoco Drago 153, chiamato in causa per un intervento nei pressi della grotta dei Pagani, a circa 2.200 metri di quota.
Il reportage. Negozi e locali non possono fare a meno dell’illuminazione, ma edifici pubblici e monumenti in alcuni casi restano in penombra per contenere i costi.
La kermesse. Al via la 26esima edizione alla Fiera di Bergamo: la manifestazione ha ottenuto il titolo di evento internazionale per via delle tante presenze dall’estero. Scatta una foto e inviala cliccando su link all’interno di questo articolo.
Fumo e paura. Necessario l’intervento dei Carabinieri, Sorveglianza Italiana e dei soccorritori. Nessun ferito.
Uno spicchio di Terra crescente e le Pleiadi: sono i protagonisti delle prime immagini catturate dalle camere installate a bordo di LiciaCube, il satellite italiano destinato a ctturare le prime immagini dell'impatto della sonda Dart della Nasa, destinata a deviare …
Contest. «I Maestri del Paesaggio» si conclude domenica 25 settembre. Sulla nostra pagina Instagram @ecodibergamo il reel con le immagini di tutte le edizioni: hai visto la piazza ogni anno? Quale edizione del festival hai preferito? Raccontaci la tua opinione nei commenti e, sempre via Instagram, inviaci una foto della piazza di quest’anno: la più bella diventerà la copertina della nostra…
Selvino. Il racconto di Luigi Latorraca, che negli anni ’80 varcò la soglia del castello di Leeds.
L’evento. Alle 9 di domenica 18 settembre la partenza della non competitiva e delle gare agonistiche Alla Fara la Baby Trail. In tanti anche allo stand de L’Eco café a Colle Aperto.