Uno sguardo discreto oltre la scena: 40 anni di scatti davanti e dietro il palco
LUCIANO ROSSETTI. Il fotografo bergamasco in mostra all’ex chiesa della Maddalena a Bergamo.
LUCIANO ROSSETTI. Il fotografo bergamasco in mostra all’ex chiesa della Maddalena a Bergamo.
L’EVENTO. La quarta edizione di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo dal 14 ottobre al 19 novembre al Monastero del Carmine e gli ex Ex Magazzini del Sale.
LA REPLICA. Le foto di Arketipos precedenti e successive all’evento. «La lastra rotta è già stata riparata».
Cosa pubblicare online dei nostri figli? La risposta più sensata probabilmente è: niente. Tuttavia i social pullulano di foto e aneddoti sui bambini, compresi i miei. Ecco un elenco semiserio di tic, manie e debolezze dei genitori in rete. Dal meno social al più social: sei diversi profili, in cui provare a riconoscersi un po’
Intrepidi runners, famiglie a passeggio, volontari. Se anche voi questo finesettimana avete indossato una maglia gialla fluo e siete partiti alla scoperta dei tesori nascosti della nostra città, cercatevi in questi scatti!
L’INIZIATIVA DEI COMMERCIANTI. Prosegue fino a domenica anche sul Sentierone. Capi scontati, scarpe e oggetti per la casa a partire da 10 euro.
Nell'arco di due giorni due foto italiane sono state selezionate dalla Nasa come astrofotografia del giorno (Apod). Lo rende noto l'Unione Astrofili Italiani (Uai), della quale fanno parte entrambi gli autori degli scatti. La cometa dei Neanderthal, di Rolando Ligustri …
LE IMMAGINI. Oltre mille pellegrini della nostra diocesi hanno partecipato alla Giornata mondiale della gioventù 2023 a Lisbona insieme al vescovo Francesco Beschi. Ecco alcuni scatti del viaggio.
LO SCHIANTO. L’Incidente è avvenuto poco prima delle 8.30 di giovedì 10 agosto: il giovane trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo: non sarebbe in pericolo di vita.
L’INCENDIO. Poco prima delle 8 di martedì 8 agosto alla fonderia dell’Isola. Non ci sono feriti e il lavoro è proseguito in modo regolare.
È il fotografo cileno Francisco Negroni il vincitore assoluto della 15/a edizione del Premio “Oasis Photocontest Roero”, cosiddetti Oscar della fotografia naturalistica. Un evento mondiale che ha coinvolto fotografi amatori e professionisti di 60 nazioni per nominare le 100 più …
BONATE SOPRA. Dal 9 agosto il salone dell’oratorio ospita una mostra fotografica, promossa da «Free time for us» dedicata ai matrimoni del passato. Oltre 500 scatti e pagine del bollettino parrocchiale ad opera dello storico Adriano Prezzati.
IL CASO. La segnalazione al Comune di Bergamo di un cittadino, preoccupato per via di una foto pubblicata su Instagram da parte di alcuni giovani del quartiere di Monterosso: nella foto, infatti, era ritratta un’arma da fuoco.
L’EVENTO COLLATERALE. Dal 13 luglio in mostra locandine, copertine di dischi, fanzine, merchandise di ogni tipo e fotografie che riguardano la breve storia del Punk Rock Raduno che si svolgerà nel prossimo fine settimana a Bergamo.
È il fotografo cileno Francisco Negroni il vincitore assoluto della 15/a edizione del Premio “Oasis Photocontest Roero”, cosiddetti Oscar della fotografia naturalistica. Un evento mondiale che ha coinvolto fotografi amatori e professionisti di 60 nazioni per nominare le 100 più …
LA STRANA VICENDA. La famiglia si stava facendo una fotografia quando un uomo, in piazza Marconi, ha rubato loro la borsa. Ma è rimasto immortalato nello scatto e arrestato.
METEO. Nella mattinata di venerdì 30 giugno si è reso necessario l’intervento degli uomini dei Vigili del fuoco per la messa in sicurezza di alcune tegole pericolanti presenti sul tetto del municipio di Treviglio.
Ha immortalato il solstizio in un paesaggio della Sicilia, lo scatto selezionato dalla Nasa come foto del giorno. L'autrice è Marcella Giulia Pace, una veterana dell'astrofotografia e sono 12 le sue opere finora riconosciute dall'agenzia spaziale come astrofotografia del giorno …
AMARCORD. Storylab ci porta indietro nel tempo con questa foto in bianco e nero di via Palma il Vecchio. Qui è cambiato (quasi) tutto.
Dal 16 giugno al 5 novembre, Fondazione MIA presenta al Monastero di Astino la mostra «Colorland» curata da Corrado Benigni e dedicata all’opera di Mario Cresci, tra i maestri viventi della fotografia italiana, che come pochi altri è riuscito ad espandere i confini della ricerca fotografica entrando pienamente nel dibattito artistico e culturale