Kate Winslet è Lee Miller, la modella che diventò fotoreporter di guerra
AL CINEMA. I migliori film in uscita nel weekend del 15 e 16 marzo. Per i più piccoli ci sono «Dragon Ball Z - La battaglia degli dei» e «Elfkins – Missione Gadget».
AL CINEMA. I migliori film in uscita nel weekend del 15 e 16 marzo. Per i più piccoli ci sono «Dragon Ball Z - La battaglia degli dei» e «Elfkins – Missione Gadget».
INVIA LE TUE FOTO. Raccontiamo insieme la bellezza della stagione primaverile in una gallery di scatti da città e provincia. Ecco come fare.
L’ASSOCIAZIONE. Il patrimonio fotografico sarà online. La raccolta continua.
IN CATTEDRALE. Tantissime le persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto all’imprenditore e stilista Mino Ronzoni, morto giovedì sera dopo una lunga malattia. I funerali a Bergamo, nella Cattedrale di Città Alta, dove abitava.
Potrebbe appartenere a un razzo Falcon 9 di SpaceX, il detrito spaziale caduto in Polonia sopra a un piccolo magazzino vicino alla città di Poznan : sui social iniziano a rimbalzare le prime foto dell'oggetto, così come le immagini delle …
LA CURIOSITA’. Un cestino pubblico viene rubato due volte e il Comune decide di non sostituirlo «per lanciare un monito».
Un tasso che guarda la sua immagine ritratta in un graffito per le strade di una città inglese è lo scatto vincitore del concorso internazionale ' Wildlife Photographer of the Year - People's Choice Award 2025 ', uno dei più …
LA CURIOSITÀ. “Mandarina”, così è stata battezzata dai tanti fotografi che l’hanno resa celebre sui social, non se la passa male: è stata accolta da uno stormo di germani reali a Spinone al lago e con loro passa le sue giornate tra una nuotata e una zampettata sul ghiaccio.
Arriva da un astrofilo italiano, Rolando Ligustri dell’Unione Astrofili Italiani ( Uai ), la ‘foto astronomica del giorno’ (Apod) selezionata dalla Nasa per il 20 gennaio: Ligustri ha rielaborato una fotografia scattata dall'osservatorio solare Soho della Nasa, che è riuscito …
L’INTERVISTA. Mario Calabresi, direttore di Chora Media, mercoledì 22 gennaio sarà in Sant’Agostino per «Come suona una fotografia» dedicato agli autori che con i loro scatti hanno plasmato il nostro immaginario collettivo.
LA MOSTRA. A Palazzo della Penna di Perugia viene inaugurata il 16 gennaio un’esposizione dedicata agli scatti più suggestivi del fotografo bergamasco ai protagonisti del palcoscenico. Momenti originali e intensi che ritraggono Luca De Filippo, Paolo Poli, Giorgio Gaber, Peter Stein, e tanti altri.
L’INCONTRO. Ci sono fotografie capaci di segnare un’epoca, di lasciare un segno, di sintetizzare mille parole. Immagini destinate a fissarsi per sempre nella memoria e a costruire l’immaginario collettivo. In questo monologo sonorizzato live, mercoledì 22 gennaio alle 18.30, Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, racconta le esperienze e le emozioni provate da coloro c…
INSEGNE STORICHE. Gestito da papà Luciano e poi dal figlio Giorgio, un punto di riferimento non solo a Ponteranica.
MONTE PORA. Immortalata dalla webcam del Monte Pora, intorno alla mezzanotte l’aurora boreale ha colorato i cieli di rosso il 31 dicembre.
SUI SOCIAL. Il bosco incantato in centro città, l’albero a ChorusLife, i mercatini di Castione o le luci di Lovere. Dal 2 dicembre aspettiamo le foto dei lettori che raccontano il Natale in Bergamasca.
IL ROGO. Incendio all’ultimo piano di un edificio nella mattinata di sabato 30 novembre in località Tagliata: tetto distrutto. L’intervento dei Vigili del fuoco.
IL MESSAGGIO. Il Natale è soprattutto speranza e condivisione in special modo per l’infanzia più fragile: lo ricorda ogni anno la Capanna de L’Eco di Bergamo. Pronto l’allestimento di Santa Lucia sul Sentierone.
GLI SCATTI. Il nostro collaboratore Mirco Bonacorsi e il torinese Valerio Minato: «Le condizioni ideali solo poche volte all’anno».
IL CONCORSO FOTOGRAFICO. La fotografia «Mille e una notte sulle Orobie» di Marco Pendezza, di Piario, si aggiudica il podio. Il lago del Barbellino e il lago d’Endine nelle foto del secondo e quarto classificati.
IL RICORDO. I compagni e l’Istituto Ivan Piana di Lovere hanno ricordato Sara Centelleghe, uccisa un mese fa a Costa Volpino. Una targa per ricordarla e le lettere per far sentire la vicinanza e l’affetto di prof e ragazzi alla famiglia.