«Londra, Parigi, il mondo: la forza resta nelle radici bergamasche»
LA STORIA. La crisi del tessile e la chiusura dell’azienda di famiglia: la svolta in un annuncio su L’Eco. Oggi Roberta Marino si occupa di transazioni immobiliari «off-market».
LA STORIA. La crisi del tessile e la chiusura dell’azienda di famiglia: la svolta in un annuncio su L’Eco. Oggi Roberta Marino si occupa di transazioni immobiliari «off-market».
IL LUTTO. Ha contribuito allo sviluppo dell’azienda internazionale specializzata in citofonia e videocitofonia. È spirato a 83 anni a Clusone.
IL RICORDO. A Chiuduno in tantissimi hanno visitato la camera ardente della fondatrice di «Comunità Emmaus». Giovedì 2 gennaio alle 15 i funerali ad Arcene.
IL COLPO. Banda del botto in azione alla Bcc sotto il porticato di via Cesare Battisti.
IL 27 DICEMBRE. Quest’anno 15 raid, l’ultimo il 27 dicembre notte: locali a soqquadro, furti e spinelli. I dirigenti:«Tra i barbari non vogliamo starci». La sindaca media: addio congelato. In arrivo le telecamere.
L’ADDIO. È stato direttore generale dell’allora Azienda ospedaliera di Treviglio-Caravaggio, dal 2008 al 2015: «Ha fatto tanto per il suo territorio».
(ANSA) - MILANO, 23 DIC - Il fondo 360 Life 2 ha raccolto i primi 140 milioni di euro dagli investitori sui 200 previsti con l'obiettivo sostenere aziende innovative (startup) attive nella transizione energetica, nella sostenibilità e nell'economia circolare. Tra …
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
L’INCHIESTA. Ai domiciliari Hager e Signoretti, presidente e ad della società a cui è stata affidata la rinascita degli Orti Nuovi di via San Tomaso in città.
IL CONVEGNO . Alberto Bombassei, presidente From: sono un elemento chiave «per comprendere gli esiti delle cure e apportare miglioramenti tangibili».
IL RICONOSCIMENTO . L’Aeroporto di Bergamo e Sacbo S.p.A., rispettivamente primo aeroporto e prima società di gestione aeroportuale ad avere ottenuto a livello europeo la certificazione «Bike Friendly».
LA CONFERENZA. «Non arrivo qui con una visione preconfezionata, ma ho dei punti fermi: la relazione col territorio, il focus sul patrimonio, l’enfasi sulla ricerca e la produzione di contenuti culturali, insieme alle altre istituzioni del territorio». Maria Luisa Pacelli si presenta a Bergamo.
ITALIA. Nella classifica delle prime 10 Province italiane ben 7 hanno lo status di città metropolitana, con annessi e connessi. Solo tre sfuggono a questa regola: Brescia, Bergamo e Salerno.
Viviamo un mondo del lavoro che cambia velocemente, radicalmente diverso rispetto a quello che abbiamo conosciuto per decenni. Ci sono nuove dinamiche e nuovi significati. Ma le sfide della transizione digitale ed ecologica aiutano l’inclusione o favoriscono nuove disuguaglianze? La risposta è nei risultati della nostra indagine sociologica.
SELEZIONARE Non basta attirare i giovani: per Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, il successo nella selezione passa da autenticità, trasparenza e messaggi mirati
LE MEMORIE. Lo storico direttore de «L’Eco di Bergamo» fu coinvolto nel dialogo fra le gerarchie ecclesiastiche e i vertici democristiani, impegnati nel processo di cambiamento che portò ai primi governi di centrosinistra.
IL COLPO. Al market di via Matteotti. Fermata una donna, caccia ai due complici. «Ho cercato di bloccarli, mi sono venuti contro con l’auto».
IL FESTIVAL. Partecipazione ed entusiasmo alle celebrazioni per il compositore. Ovazione per il racconto musicale degli artisti e del direttore artistico Micheli. Sabato e domenica ultime repliche di Don Pasquale e Zoraida di Granata.
Ci sono viaggi che ci fanno attraversare deserti, come ha fatto Giambattista Caccia che ha salito le Ande e percorso il Sahara, e ci sono viaggi che ci portano a custodire un luogo, come è accaduto a Caterina Ongaro e il suo Farno. Ci sono poi viaggi interiori, come quello del pastore Marco Scandella e viaggi che ci portano nelle Ambasciate del mondo, come è accaduto a Nella Moioli. Viaggi che ra…
(ANSA) - TRIESTE, 25 NOV - "Superare i confini geopolitici ed essere un rifugio sicuro per gli scienziati a rischio sono impegni fondamentali per l'Ictp". Lo ha detto Atish Dabholkar, direttore dell'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (Ictp) di …