Ladri di biciclette scatenati Maxi colpo da 400 mila euro
Palazzago, bottino ingente per i malviventi che hanno fatto razzia di bici da corsa appartenenti alla squadra locale.
Palazzago, bottino ingente per i malviventi che hanno fatto razzia di bici da corsa appartenenti alla squadra locale.
Francesco Sicignano, pensionato di 65 anni ora indagato per omicidio volontario dopo aver sparato a un ladro in casa, rompe il silenzio.
Situazione insostenibile al tennis club loreto a Bergamo. Quasi ogni sera si verifica un furto sulle auto in sosta nel vicino parcheggio di via Curie. I gestori del Bar denunciano: "I nostri clienti hanno paura e non vengono più". Oltre …
Accertata l’identità del giovane ladro ucciso nella notte tra il 19 e il 20 ottobre a Vaprio d’Adda: aveva 22 anni ed era albanese, non romeno come era emerso nelle fasi iniziali delle indagini.
Il ritorno dell’autunno e dell’imbrunire anticipato fanno innalzare nuovamente l’allarme furti in Valle Seriana, un po’ in tutti i paesi.
Quello dei furti in appartamento è un vero stillicidio anche nella nostra provincia. A volte le conseguenze sono tragiche, come ci ricorda il caso di Antonio Monella, imprenditore condannato per aver ucciso un ladro che stava fuggendo a bordo della …
Dopo quattro anni dai fatti è stata condannata a un anno di reclusione - pena sospesa - la 26enne che aveva messo a segno una serie di furti grazie ai quali si era comprata una borsa da 600 euro e un portafogli da 300.
È accusato di omicidio volontario il pensionato che ha sparato uccidendo un giovane di 28 anni che era entrato nella sua casa a Vaprio d’Adda, comune milanese al confine con la provincia di Bergamo. Rispetto ad una prima ipotesi di eccesso colposo in legittima difesa, la Procura ha formulato la nuova contestazione per poter svolgere tutti gli accertamenti. Inizialmente infatti era contestato l’e…
Polizia in azione a Treviglio: un arresto in flagranza e due fermi per identificazione dopo alcuni furti notturni in abitazione. Ecco cosa è successo nelle scorse ore.
Una storia difficile da digerire, quella di Carmen Scarvaglieri, di Bergamo. Perché nel suo camper, rubato la sera del 3 ottobre davanti all’istituto dei tumori di Milano, aveva tutta la sua vita.
Ha preso di mira il cantiere edile di una villetta ormai in stadio avanzato di costruzione a Ranzanico per mettere a segno un furto, ma probabilmente senza rendersene conto ha rischiato di far «attapirare» il re del tapiro d’oro di Striscia la Notizia, l’inviato speciale del Tg satirico Valerio Staffelli.
Distraggono i clienti fingendo di perdere monetine o chiavi, poi rubano borse e oggetti di valore dall’auto. Su Facebook la polizia di Stato rinnova l’appello a prestare attenzione ai truffatori in circolazione nei parcheggi supermercati, un fenomeno che periodicamente si presenta anche nella Bergamasca.
Un 68enne di Bellusco (provincia di Monza e Brianza) è stato arrestato stamattina, lunedì 5 ottobre, dalla polizia stradale che l’ha sorpreso nell’area di servizio Brembo sull’autostrada A4, direzione Milano, a rubare in un’Alfa Romeo Giulietta che era parcheggiata fuori dall’autogrill.
Cinque ladri a bordo di un furgone rubato a Bergamo hanno assaltato una pelletteria in provincia di Firenze. Due arrestati dai carabinieri dopo un maxi inseguimento nella notte, tre sono ancora ricercati.
Esasperata dall’ennesimo furto della bicicletta (la terza) rubata alla stazione di Grumello del Monte, una nostra lettrice si sfoga. «Mi piacerebbe vedere anche solo l’intenzione di cambiare le cose», scrive in una email inviata in redazione
Da Facebook l’appello per la restituzione del telefonino rubato sull’autobus a un ragazzo di 15 anni canadese, Miguel, che si trova a Bergamo per un’esperienza di studio all’estero.
I residenti chiedono maggiori controlli dopo la raffica di furti nella zona della Malpensata.
«Il Parmigiano è il formaggio più rubato al mondo, non solo perché viene sottratto da caseifici, magazzini e supermercati, ma anche per il furto di identità che subisce quotidianamente nei diversi continenti». Lo ricorda la Coldiretti.
I ladri sono entrati in un appartamento di Zanica, approfittando dell’assenza dei proprietari, arrampicandosi sul terrazzino che si trova a quattro metri d’altezza.
È scattata in seguito al furto in una abitazione di Cannobio, nel dicembre 2013, l’indagine dei carabinieri di Verbania che ha portato a smantellare una banda di ladri e di ricettatori operante in tutto il Nord Italia.