Casa dolce casa, nel 2021 le compravendite su del 41%
La crescita nel primo trimestre rispetto al 2020, +26% sul 2019. Si cercano abitazioni spaziose e ad alta efficienza, «nido protetto» dal Covid.
La crescita nel primo trimestre rispetto al 2020, +26% sul 2019. Si cercano abitazioni spaziose e ad alta efficienza, «nido protetto» dal Covid.
Sabato e domenica, nei due centri di Chiuduno e Clusone, dedicati alle donne gravide e alle puerpere. Claudia Berardi, con la piccola Marta di sei mesi: «Immunizzarsi è la scelta giusta, per tutelare noi e i nostri bambini».
In tutta la Lombardia prezzi medi in risalita: +4,9%, giù affitti(-0,7%). Dopo Milano, tra le città più care Como, Monza e Bergamo.
Il decreto Sostegni bis. Prima casa: dal 24 al 30 giugno le domande per accedere alle agevolazioni previste dal governo.Tra i requisiti richiesti un Isee inferiore ai 40 mila euro.
C’era una volta l’Atalanta, la regina delle provinciali: fatta eccezione per i club dei capoluoghi di regione (Torino, Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli) nessun altra società vantava (e vanta tuttora) più campionati di Serie A a girone unico. Salvo …
Per chi ristruttura casa, anche quest’anno è previsto il «bonus mobili» al 50%. Cereda (Ascom): «Gli incentivi hanno fatto bene a tutto il comparto, diffondendo fiducia».
Confermata la ripresa delle compravendite spinta anche dal rallentamento della caduta dei prezzi (-0,5%). Mercato che fatica a offrire tagli per budget fra i 300mila e i 400 mila euro. Boom di acquisti in centro città da destinare a spazi per soluzioni turistiche
Oltre il 70% di chi ha acquistato un’abitazione nel 2017 ha utilizzato un mediatore. Cresce la consapevolezza di trovare solo in agenzia un team di professionisti in grado di coprire ogni nuova esigenza del mercato
Aumento delle compravendite immobiliari residenziali a doppia cifra per Bergamo e provincia, sostanziale plafonamento dei prezzi, un quadro generale che induce al realismo ma permette di dire che il mattone a Bergamo ha rialzato la testa, non come prezzi ma come volumi di vendita.
La proprietà tratta con due gruppi italiani del settore per farne un centro enogastronomico.
Svolta per l’ex Mangimi Moretti, l’area industriale, a Campagnola, diventata negli anni rifugio di disperati e senza fissa dimora. Il complesso è stato acquisito da una società immobiliare che fa capo agli imprenditori bergamaschi Francesco Manzi e Enrico Lumina. I capannoni fatiscenti verranno abbattuti, al loro posto sono previste strutture commerciali di medie dimensioni.
Il secondo semestre del 2014 registra prezzi immobiliari ancora in discesa che determinano, per l’intero 2014, una contrazione complessiva dei valori del 7,2%.
Se i trentenni degli anni ’80 aspiravano a diventare qualcuno, tramite percorsi di vita stabili e tappe pianificate, quelli di oggi vivono una condizione di precarietà, senza prospettive di sviluppo. Questo il desolante quadro tracciato dall’analisi dell’Osservatorio Findomestic, elaborato in occasione dei 30 anni dell’azienda, che è stata fondata nel 1984.
Villa Garzoni a Collodi (in provincia di Pistoia) è in vendita: qui trascorse l’infanzia lo scrittore Carlo Collodi, dalla cui fantasia nacque Pinocchio. La villa è disposta su 5 livelli per 3.032 metri quadrati di interni, tra cui ben 40 camere da letto.
Pensava di aver trovato un'occasione d'oro: un'ampia abitazione con piscina da condividere con i familiari a Riccione al prezzo di 600 euro per la settimana di Ferragosto. Un'offerta, scovata online, troppo «golosa» per lasciarla perdere.
«Anche i papà separati potranno usufruire della agevolazioni per l’acquisto della prima casa adibita ad abitazione principale stabiliti da Regione Lombardia». Ad annunciarlo è Antonio Saggese, consigliere regionale del gruppo consiliare «Maroni Presidente».
Anche le quotazioni delle seconde case nelle località turistiche non vanno bene: nel primo semestre del 2014 è stato rilevato un calo dei prezzi in tutto il territorio nazionale pari al 2,5%, con picchi nelle zone meridionali. I lombardi riscoprono la montagna.
Un calciatore della nazionale italiana potrebbe acquistare casa sul lago d’Iseo, a Sarnico. Di più: interessato all’operazione immobiliare sarebbe addirittura Mario Balotelli. Il tam tam naviga sul lago da settimane, scandito dai social network
Case di cartone davanti alle sedi del Comune di Bergamo e dell’Aler, in via Mazzini. È la curiosa protesta di CasaPound sull’emergenza abitativa . «Responsabilità della politica e delle istituzioni, la sola risposta è il mutuo sociale».
Ci sono due aggettivi («indiscutibili», «impegnativi»), cioè le parole giuste nel momento giusto, che danno il senso compiuto della sincronia concettuale fra la canonizzazione di Giovanni XXIII e le nuove iniziative della Diocesi di Bergamo.