Incendio in un panificio, vigili del fuoco in azione a Cisano
ROGO. L’intervento delle squadre di Bergamo, Dalmine e Zogno in via Santa Caterina nel pomeriggio di lunedì 2 ottobre. Danni ingenti.
ROGO. L’intervento delle squadre di Bergamo, Dalmine e Zogno in via Santa Caterina nel pomeriggio di lunedì 2 ottobre. Danni ingenti.
ROGO. È successo in via Molino del Bosco intorno alle 12,30. I pompieri hanno circoscritto l’incendio, evitando il coinvolgimento della stalla. In fiamme circa 100 balle di paglia all’esterno della struttura e una tettoia. Spente le fiamme, è iniziata la fase di bonifica.
IN TRIBUNALE. «Comunque vada, mi dispiace». Roberto Tornicelli lo ha detto ai genitori dei due bimbi rimasti maggiormente ustionati dalle fiamme divampate da un braciere alla scuola materna San Zeno di Osio Sopra il 30 maggio 2022.
Un’auto si è incendiata nella notte all’interno di un cortile di un’abitazione per cause accidentali, a Sarnico: si presume un corto circuito.
CITTÀ. L’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco, nella notte tra mercoledì e giovedì, ha limitato i danni.
Anche gli uffici postali di via Roma, che si trovano sotto la casa dove è scoppiato il rogo. Fortunatamente non ci sono stati feriti.
KENDOO. Terminato il primo obiettivo della raccolta 10mila euro, ora si punta a un secondo step per contribuire alle spese di affitto.
(ANSA) - ROMA, 08 SET - "Questa amministrazione non dà pace ai cittadini di via Salaria. Sembra infatti che dopo l'incendio del 2018 ci sia l'intenzione di riaprire l'ex Tmb come impianto per trattare le terre di spazzamento. Parliamo di …
SU KENDOO. Sono già stati raccolti oltre 7mila euro, per fornire un aiuto materiale, psicologico e legale agli inquilini, «L’Eco di Bergamo» ha infatti pensato a cinque micro-progetti mirati per far fronte all’emergenza, in collaborazione con Comune e Croce Rossa Italiana - Comitato di Bergamo.
Il traffico ferroviario sulla linea Milano-Brescia che serve le località della Bassa è sospeso tra le stazioni di Treviglio e di Romano per consentire l’intervento dei vigili del fuoco per un incendio divampato vicino ai binari nella stazione di Romano.
LA RACCOLTA FONDI ANCORA ATTIVA. Gli inquilini tornati al civico 14: «Non tutti si possono permettere di anticipare le spese dei lavori». Emergenza, lunedì 4 settembre la riunione del Centro operativo.
LA DENUNCIA. Gli Youtuber Riccardo Dose e Dadda sono entrati nell’hotel dismesso: pubblicato un video in cui due giovani dicono di buttarsi sui materassi. Gandi: «La proprietà deve chiudere subito gli ingressi».
L’INCENDIO. I primi residenti stanno tornando nelle abitazioni danneggiate dal rogo del 21 agosto. «Ci preoccupano le spese per la messa in sicurezza». Raccolta « L’Eco-Kendoo» oltre i 5mila euro.
CON KENDOO. Procede la campagna «Un aiuto per via Moroni», avviata sulla piattaforma di crowdfunding kendoo.it.
BERGAMO. Individuato all’interno della mansarda al civico 20. Fari puntati sugli attrezzi della ditta che doveva effettuare la ristrutturazione. Il pm medita di incaricare un consulente.
L’INCHIESTA. A sette giorni dal rogo, ricostruzione al via. Due settimane per la messa in sicurezza. Saranno potenziate le protezioni contro l’acqua. Una raccolta fondi con «Kendoo» in collaborazione con Comune e Croce Rossa per aiutare le famiglie sfollate.
TRA GLI SFOLLATI. Gli inquilini senza casa preoccupati: «Il meteo può rallentare la messa in sicurezza». Gli appartamenti resi inagibili dal rogo di lunedì. Al via la raccolta fondi di Comune, L’Eco di Bergamo-Kendoo e Croce Rossa -Comitato di Bergamo.
«Questa mattina (sabato 26 agosto, ndr) abbiamo provveduto al recupero di parte dei beni dei residenti, abbigliamento ma anche cibo, effetti personali». I Vigili del fuoco stanno lavorando in via Moroni anche in questo sabato di festa.
Dalla Festa Alpina Martinenghese arriva al'appello alla solidarietà dalle penne locali "Gruppo Alpino Luigi Conelli" la cui sede è stata distrutta da un incendio il 26 aprile scorso. Il servizio di Giuseppe Lupi per Bergamo Tv con le interviste a …
BERGAMO. Nella mattinata di giovedì 24 agosto un hotel della zona ha segnalato ancora puzza di bruciato: i Vigili del fuoco sono intervenuti. Al lavoro anche per recuperare i beni dei residenti ora senza casa. Fascicolo in Procura per ora a carico di ignoti.