Rogo di via Moroni, nell’inchiesta 65 parti lese: «L’artigiano era in tabaccheria»
IN TRIBUNALE. Per l’incendio della mansarda risultano danneggiati inquilini, negozianti e amministratori. La difesa: il titolare della ditta non era presente.
IN TRIBUNALE. Per l’incendio della mansarda risultano danneggiati inquilini, negozianti e amministratori. La difesa: il titolare della ditta non era presente.
A bruciare il tetto di una casa, le fiamme avrebbero intaccato altri due tetti di altrettante abitazioni. Vigili del fuoco in azione, il fumo è visibile a distanza.
VIA RESSI. Fiamme in un edificio dismesso, nella serata di giovedì 7 marzo, in via Ressi a Bergamo, all’incrocio con via Berlese.
LINEA FERROVIARIA DI ISEO. L’allarme questa mattina alle 6.30: a bordo del treno non c’era nessuno. La linea è stata temporaneamente chiusa.
CORTENUOVA. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118 - un’automedica, l’elisoccorso e 3 ambulanze - oltre ai pompieri di Bergamo e Romano di Lombardia
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 29 FEB - Gli incendi boschivi in ;;Sud America stanno causando livelli di emissioni di carbonio che non si vedevano nell'atmosfera da più di 20 anni: lo ha reso noto Copernicus, il programma Ue di …
Presentato il programma della tradizionale sfilata di Mezza Quaresima che quest’anno coincide anche con il centenario della nascita dell’associazione culturale che la organizza, il Ducato di Piazza Pontida. Tante le iniziative in programma dall’8 al 10 marzo.
Quasi circoscritto l’incendio in un’azienda nel Milanese. La densa colonna di fumo rende difficile lo spegnimento. In campo anche i Vigili del fuoco di Bergamo.
(ANSAmed) - ALGERI, 28 FEB - In vista della prossima estate, le autorità algerine hanno annunciato l'acquisto di sei aerei antincendio boschivo e il noleggio di altri sette velivoli, in un'operazione affidata alla Tassili Airlines, controllata della compagnia nazionale di …
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
TORRE DE’ ROVERI. È successo mercoledì 21 febbraio, 17enne portato all’ospedale «Papa Giovanni» in codice giallo.
IN SERATA. Un rogo in un’area adibita alla lavanderia e subito circoscritto. I vigili del fuoco in azione nella serata di martedì 20 febbraio, per sicurezza i pazienti presenti nel Pronto soccorso sono stati trasferiti in altri ospedali. Nessun ferito.
BASSA. L’ultimo rogo venerdì sera: distrutta una Bmw parcheggiata in strada. I carabinieri indagano, ma pare escluso un piromane seriale.
IL RAPPORTO. Presentati i dati 2022 dell’Ersaf. Nella Bergamasca è forestale il 41% del territorio. Siccità, in un anno 79 roghi: nel 2021 erano stati 28.
L’incendio si è sviluppato nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio su un’auto in sosta. Nessun ferito.
ROGO. È successo domenica mattina, 4 febbraio, alla primaria: edificio annerito. Le telecamere hanno ripreso alcuni ragazzini.
L’INCENDIO. Una Fiat 500 a fuoco nella notte di venerdì 2 febbraio: le fiamme hanno poi coinvolto anche il gazebo del bar.
IL ROGO. Divampato nella mattinata di sabato 3 febbraio: effettuate decine di lanci di acqua con l’elicottero per domarlo. L’intervento si è concluso alle 16,30.
ROVETTA. L’incendio divampato poco prima delle 13 di mercoledì 31 gennaio ha distrutto circa un ettaro di pascolo e alcuni alberi. Sei lanci d’acqua con l’elicottero, lo spegnimento si è concluso verso le 15.
IL DRAMMA. Nella mattinata di martedì 30 gennaio sull’Asse interurbano: Diego Kodric, ingegnere, aveva 52 anni e viveva a Bergamo. La sua auto si è scontrata frontalmente con un camion, poi il rogo. Identificato dopo diverse ore grazie a un anello.