Brembate, in fiamme il tetto di un’abitazione. Nessun ferito
L’INCENDIO. Intervento dei vigili del fuoco intorno alle 12 di venerdì 17 gennaio.
L’INCENDIO. Intervento dei vigili del fuoco intorno alle 12 di venerdì 17 gennaio.
LA RIPARTENZA. Due mesi fa l’incendio che creò danni per circa 100mila euro a «L’antica pergola». Poi la solidarietà della comunità e ora l’inaugurazione del nuovo locale.
L’INTERVENTO. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme ma l’abitazione non è fruibile.
IN VIA FONDERIA. L’uomo, un 27enne, senza fissa dimora, si riparava per la notte: a fuoco anche le coperte e i cartoni del suo rifugio di fortuna. I primi a soccorrerlo i Vigili del fuoco di Zogno.
L’INTERVENTO. I Vigili del fuoco sono dovuti intervenire a Bergamo per spegnere le fiamme che hanno avvolto un autobus Atb dismesso che era parcheggiato nel piazzale dell’ex dogana alle 14 di sabato 11 gennaio.
L’INTERVENTO. Squadre impegnate fino a tarda ora: il rogo si è sviluppato in località Cimacarda.
L’INCENDIO. Non si registrano feriti. Sul posto un’autoscala, un’autobotte e due pick-up, da Clusone e Gazzaniga.
L’intervento dei vigili del fuoco a Gandino, nella serata di sabato 4 gennaio, per delle fiamme divampate nella canna fumaria di una palazzina a due piani.
L’INCENDIO. Incendio nella mattinata di sabato 21 dicembre in una casa ancora disabitata di via Tasso. Tre squadre dei Vigili del fuoco in azione.
IL DANNO. L’incendio nella scuola primaria di Torre Boldone a inizio novembre aveva interessato il vano ascensore. Al piano terra bonifica già conclusa, al primo piano serve più tempo: le ultime quattro classi continuano le lezioni alle medie, ritorno nelle aule dopo le feste.
INCENDIO. È successo all’alba di mercoledì 4 dicembre in via Luzzatti, decisivo l’intervento dei vigili del fuoco.
IL ROGO. Incendio all’ultimo piano di un edificio nella mattinata di sabato 30 novembre in località Tagliata: tetto distrutto. L’intervento dei Vigili del fuoco.
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
GLI INCENDI. Vigili del fuoco e carabinieri all’azienda di via Fatebenefratelli. Visitati un uomo di 67 anni e una donna di 62. A Gorlago, portato in ospedale il titolare di una ditta di guarnizioni in plastica sempre per una lieve intossicazione.
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».
IL ROGO. Incendio in una casa a Fara Gera d’Adda: il rogo dal piano cottura. Ustionato un 37enne e intossicato dal fumo. Più appartamenti sono stati fatti evacuare.
VALLE SERIANA. Il titolare era all’interno del ristorante e ha dato l’allarme: nessun ferito. Le fiamme sono partite dall’esterno della struttura, sotto il pergolato, per poi propagarsi in tutto il locale, ora dichiarato inagibile.
L’INCENDIO. Le fiamme generate da un incendio in un terrazzo a pozzo di un condominio di viale Papa Giovanni XXIII a Stezzano. Verso le 11 di lunedì 11 novembre in azione cinque squadre dei Vigili del fuoco.
L’INCENDIO. La primaria chiusa fino a martedì, ma da mercoledì 7 novembre le 13 classi si spostano tra palestra, mensa e altri spazi comunali.
IL ROGO. Le fiamme nel vano ascensore: l’incendio quando la scuola primaria pubblica era chiusa, alle 4 del mattino di martedì 5 novembre. Bambini a casa almeno fino a giovedì.