
Furgone prende fuoco in strada: fiamme alte e colonna di fumo, illeso l’autista
Castelli Calepio Il conducente del mezzo si è accorto che qualcosa non andava, ha accostato ed è sceso. Sul posto per domare le fiamme i Vigili del fuoco di Brescia.
Castelli Calepio Il conducente del mezzo si è accorto che qualcosa non andava, ha accostato ed è sceso. Sul posto per domare le fiamme i Vigili del fuoco di Brescia.
Vigili del fuoco Due interventi la notte tra venerdì 15 e sabato 16 luglio: non si sono registrati feriti. In azione i pompieri di Dalmine, Treviglio e Romano di Lombardia.
Il rogo Dopo lo scoppio dell’incendio martedì sera 5 luglio a Treviglio, i Vigili del fuoco hanno lavorato anche mercoledì 6 luglio, in via Aldo Moro, nella zona industriale Pip1.
Nella notte Un incendio è scoppiato a Treviglio intorno alle 22 di martedì 5 luglio, in via Aldo Moro, nella zona industriale Pip1. A bruciare, dalle prime informazioni fornite dalle forze dell’ordine, l’interno di un deposito di rottami, principalmente alluminio e ferro.
Incendio In via Landri l’intervento poco dopo le 18 di venerdì: il rogo secondo le prime stime ha interessato una superficie di cira 3 mila metri quadrati.
Rogo L’intervento intorno alle 23 di lunedì 20 giugno. Danni non ancora quantificati.
L’incendio L’hanno fatta scendere dal terrazzo dove si era rifugiata. Ricoverata a Zingonia insieme al 65enne che la aiutava nelle faccende domestiche. L’incendio partito dal box per cause in corso di accertamento.
Vigili del fuoco Il rogo si è sviluppato intorno alle 18 di lunedì 20 giugno.
Nella notte Per spegnere le fiamme sono intervenuti i Vigili del fuoco.
Osio Sopra C’è un secondo indagato per l’incendio alla scuola dell’infanzia San Zeno del 30 maggio scorso che ha ustionato 5 bambini e tre adulti: è la maestra che era presente all’accensione del braciere dove si sarebbero dovuti cuocere dolcetti marshmallow.
Osio Sopra Da Milano ha lanciato una campagna di sensibilizzazione via Fb: «Non è rabbia, ma non accada mai più».
L’incendio Un trattore ha improvvisamente preso fuoco lunedì mattina, 6 giugno, in un campo di Cividate al Piano, nella zona di via Roccolo.
Osio Sopra La ricostruzione del drammatico incidente secondo i primi rilievi svolti sabato 4 giugno del Nucleo investigativo dei Vigili del fuoco. I piccoli erano a circa un metro dal braciere.
Osio Sopra Il recipiente accanto alla tanica di bioetanolo. Verifiche sulla sostanza contenuta. Sabato 4 giugno all’asilo i tecnici specializzati dei vigili del fuoco.
Via Lecco Incendio nel tardo pomeriggio di venerdì 3 giugno. L’uomo che si trovava nell’appartamento è stato soccorso e portato in ospedale con un principio di intossicazione.
L’incidente Il maschio al Niguarda e la femmina al Buzzi di Milano, di 4 anni, restano in Terapia intensiva. All’ospedale Papa Giovanni XXIII trasferito in reparto il piccolo di 6 anni.
Le indagini Continuano le indagini sull’episodio avvenuto alla scuola d’infanzia di Osio Sopra.
È stato operato per 3 ore alle ustioni alle gambe il bambino di 4 anni ricoverato all’ospedale Niguarda di Milano dove è stato trasferito d’urgenza dopo l’incidente alla scuola dell’infanzia di Osio Sopra che ha causato il ferimento di otto persone
Osio Sopra Le parole della nonna della bimba ricoverata all’ospedale «Buzzi» di Milano. Proprio lunedì lei e la nipote avevano compiuto gli anni.
L’infortunio Intervento immediato di 4 ambulanze, auto medica ed Elisoccorso nella mattinata di lunedì 30 maggio. Ustionati cinque bambini, due dei quali gravi, e tre adulti.