«La nostra auto schiacciata dalle rocce Che rischio, poteva essere una tragedia»
Le testimonianze dalla frana di Ardesio: l’auto divelta in quello che era il suo solito parcheggio. L’abitazione a 300 metri di distanza.
Le testimonianze dalla frana di Ardesio: l’auto divelta in quello che era il suo solito parcheggio. L’abitazione a 300 metri di distanza.
I dati Arpa e Sacbo hanno reso noto in Commissione i valori rilevati lo scorso gennaio. Mezzo decibel in meno con la procedura di decollo più rettilinea in via di sperimentazione.
Verso le 16.30 di lunedì 4 marzo un incidente stradale grave è avvenuto in territorio di Borgo di Terzo. Traffico in tilt con code di oltre 5 km in direzione Casazza.
Due auto si sono scontrate e sono intervenuti quattro i mezzi di soccorso: tre ambulanze e un’auto medica. Traffico in tilt per diverse ore.
La donna aveva lanciato l’allarme dopo che il cane che l’accompagnava nella gita del sabato era caduto da una roccia e si era infortunato, non riuscendo più a tornare sul sentiero dalla padrona.
Alberto Palmerio, 69 anni, si è schiantato contro un’auto e l’impatto non gli ha lasciato scampo. È morto poco dopo, per i gravi traumi riportati nell’incidente.
L’incidente in via Libertà verso le 20 di sabato 2 marzo.
L’incidente in via Fara a Bergamo intorno alle 12.45 di sabato 2 marzo.
Incidente domenica sera ad Albano Sant’Alessandro. Coinvolte due auto con quattro feriti tra cui un bambino di 3 anni e una ragazza di 20 anni. Da giovane è in gravi condizioni.
La mappa delle strade con più incidenti? Via San Giorgio è la prima via più pericolosa ma l’analisi tocca quasi tutti i quartieri della città.
Spento quasi contemporaneamente su quasi tutte le tratte autostradali italiane tra fine aprile e maggio dell’anno scorso, in realtà il «Safety Tutor» è già stato riattivato su alcune tratte, ma non sull’A4.
Schianto tra più auto sull’asse interurbano all’altezza dell’uscita di Brusaporto in direzione Albano Sant’Alessandro. Quattro le persone ferite nell’incidente.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Incidente in autostrada all’altezza di Capriate: in gravi condizioni un 22enne in sella alla sua moto.
Lo schianto alle 4.30 della mattina di domenica 17 febbraio.
La donna si è fermata con la sua macchina e, grazie alla sua borsa di primo soccorso, ha medicato l’uomo in attesa dell’arrivo dell’ambulanza del 118.
È stato ricoverato all’ospedale di Bergamo il 19enne rimasto ferito in un incidente avvenuto a Ise in via Mier.
È uscito di strada poco dopo mezzanotte e con la sua auto è finito nel lago d’Iseo. Così è morto un giovane di 28 anni a Sale Marasino nella notte tra martedì 5 e mercoledì 6 febbraio.
L’incidente alle 11.30 in Diaz in località di Cirano.
Coinvolto un mezzo pesante, lunghe code sulla strada provinciale 40 della Val Gandino.