Spaccata al negozio Penguin di Parre: rubate biciclette
IL FURTO. I malviventi hanno rubato un furgoncino a San Lorenzo di Rovetta intorno alle 3 e si sono presentati una mezzora dopo davanti al negozio a Ponte Selva.
IL FURTO. I malviventi hanno rubato un furgoncino a San Lorenzo di Rovetta intorno alle 3 e si sono presentati una mezzora dopo davanti al negozio a Ponte Selva.
L’INDAGINE. Ventinovenne in cella. Il 27 maggio aveva colpito un connazionale al collo con un coccio di bottiglia.
DOPO LE INDAGINI. Alfredo Zenucchi, di Peia, accusato inizialmente dell’omicidio della moglie, ha patteggiato una pena di tre anni e sei mesi.
LE INDAGINI. L’operazione dei carabinieri di Bergamo: due persone in carcere, sequestrato l’appartamento. Le ragazze costrette a prostituirsi anche 20 ore al giorno.
L’OPERAZIONE. Droga, contanti e un’abitazione con una cantina «preziosissima», sono state sequestrate a Calcinate dalla guardia di Finanza di Milano nell’ambito di un’operazione di traffico internazionale di droga.
LA TRAGEDIA. Oltre le aspettative la raccolta fondi per il rimpatrio della 11enne. Il sindaco: «Ultimo saluto davanti alla sua scuola». Due indagati: atto dovuto.
IL BLITZ. Perquisizioni e sequestri per 6 milioni. Dall’operazione “Titano” è risultata coinvolta anche la provincia di Bergamo.
VICINO AL FIUME ADDA. Una lite degenerata in accoltellamento con un uomo ferito: si tratta di un 42enne trasferito all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in condizioni non gravi.
IL BLITZ. Un’indagine complessa e meticolosa che ha coinvolto tutta Italia. Tutto è partito dal cellulare di un uomo: da lì un’operazione della polizia contro la pedopornografia: nove arresti, uno anche in Bergamasca, nella zona di Dalmine.
I NOMI. Sono 15 i militari (di cui tre in congedo) cui i vertici dell’Arma hanno assegnato un riconoscimento per attività di servizio in occasione della festa del corpo di mercoledì 5 giugno al comando provinciale.
ITALIA. La legge Bossi-Fini, approvata 22 anni fa, che regola le politiche migratorie in Italia, è stata per decenni la bandiera del centrodestra, ma senza particolare entusiasmo.
L’INDAGINE. Arrestato anche un 32enne ucraino. L’indagine dei carabinieri di Bergamo ha portato a una ditta che gestisce box a Segrate.
CASO TOTI. Indagato per voto di scambio aggravato dall’aver agevolato la mafia Testa aveva l’obbligo di dimora nel solo comune di Boltiere, mentre adesso potrà stare in tutta la provincia di Bergamo per motivi di salute.
ANCHE A BERGAMO. I carabinieri hanno ricostruito 23 episodi tra il Veneto, l’Emilia e la Lombardia. Per la cattura sono state coinvolte le Autorità romene.
NOTTE DA INCUBO. Provoca danni agli arredi pubblici e rompe il faro di un’auto a Offanengo, in provincia di Cremona. Poi litiga con un uomo e lo minaccia, ma alla fine inventa ai medici di essere stato aggredito. I carabinieri di Romanengo denunciano un bergamasco.
ITALIA. Non è raro vedere il Capo dello Stato assurgere a testimone della memoria: Auschwitz, le foibe e le deportazioni in Friuli Venezia Giulia, le Ardeatine, le stragi di Sant’Anna di Stazzema, di Meina e di altri luoghi del dolore, il sacrificio della Resistenza, il terrorismo nero e rosso. Un passato di vittime che ha striato di sangue la storia della nostra Repubblica.
IL CASO. Si tratta di un imprenditore siciliano, Gaetano Impellizzeri, agente di commercio.
OSIO SOTTO. Marocchino 36enne di Cornate d’Adda in cella. E a Ciserano preso un 24enne per tentato furto al palasport.
LA TRUFFA. Tutto è nato da un consulente bergamasco ritenuto il primo “attore” di un raggiro nei confronti di due imprenditori altoatesini proprietari di un hotel in provincia di Bolzano, in difficoltà finanziarie.
L’INCHIESTA. Italiano che vive in Cina sborsa 117mila euro, poi denuncia. Aveva ricevuto atti giudiziari contraffatti. Otto indagati nella Bergamasca.