Telefona al 112 per segnalare due sparatorie mai avvenute, denunciato
TRESCORE BALNEARIO. Dopo due telefonate al numero unico di emergenza per segnalare due sparatorie inesistenti, un 35enne è stato denunciato dai carabinieri per procurato allarme.
TRESCORE BALNEARIO. Dopo due telefonate al numero unico di emergenza per segnalare due sparatorie inesistenti, un 35enne è stato denunciato dai carabinieri per procurato allarme.
MASS MEDIA. Si mette male per il diritto di cronaca. Se dovesse passare la legge - già approvata alla Camera - che impone di non pubblicizzare le ordinanze che dispongono l’arresto fino all’udienza preliminare, calerebbe il buio sulle indagini, verrebbe negata all’opinione pubblica la facoltà di essere informati e di farsi un’idea precisa sui fatti.
IL DELITTO DI COVO. Khadim Hussain è in cella in Svizzera, dov’è stato catturato grazie al segnale del suo smartphone. Forse diretto in Germania: sugli abiti macchie di sangue. Introvabile il coltello. Settimana prossima l’autopsia di Sajid.
IL BLITZ. Ventuno persone di origini cinesi sono indagate nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Brescia condotta dalla Guardia di Finanza. Indagini anche in Bergamasca.
IL BLITZ. Oltre a Bergamo in azione anche a Varese, Milano, Lecco e Novara. Durante le indagini sequestrato oltre 1 quintale di stupefacenti
COVO. Il telefono del trentenne localizzato prima a Milano. La vittima, connazionale, 29 anni, non ha parenti in Italia.
IL DRAMMA. Sgomento per la morte della 18enne Sofia Bagattini nel tragico incidente di Nembro. Abitava ad Albano, ma era molto legata a Scanzorosciate, dove aveva quasi tutte le sue amicizie e dove stasera il Consiglio comunale si è aperto con un minuto di silenzio. Messaggi di cordoglio anche sui social.
L’OMICIDIO. Continuano le ricerche del pachistano 30enne fuggito dopo aver ucciso il presunto coinquilino al culmine di una lite in un appartamento di via Pradone. Non ci sarebbero testimoni, indagini serrate.
SICUREZZA. A confronto l’ultimo trimestre di quest’anno con lo stesso periodo del 2022. In calo anche le rapine: -11%. Il questore: «Bilancio positivo, considerato l’anno della Capitale della Cultura e il grande flusso di turisti arrivati».
BASSA BERGAMASCA. Individuato dalla polizia dopo l’ultimo episodio ai danni di un bar del centro. Spesso anziani nel mirino.
IL DRAMMA. Delitto di La Spezia, la confessione di Alfredo Zenucchi, 57enne di Peia, al pm: da un mese lui e la moglie avevano progettato di togliersi la vita: «Eravamo stanchi di stare al mondo». Il 3 il primo tentativo, il 6 Rossella Cominotti è morta dissanguata.
IL DELITTO A LA SPEZIA. Rossella Cominotti, 53 anni, trovata morta con ferite alla gola. Alfredo Zenucchi, 57 anni di Peia, fermato dopo qualche ora. I due erano edicolanti a Cremona: «Volevamo farla finita insieme, ma poi non ce l’ho fatta».
IN SPAGNA. Proseguono a Malaga le indagini della polizia spagnola, in stretto coordinamento con l’ambasciata italiana a Madrid, per fare luce sulla scomparsa di Roberta Cortesi.
L’OPERAZIONE. Un’indagine della Procura di Foggia ha permesso di sgominare un’organizzazione dedita allo spaccio di droga e allo sfruttamento della prostituzione. Alcuni degli indagati sono stati fermati a Bergamo dove si erano trasferiti.
LA TRUFFA. Nei guai due fratelli che avevano risposto a un annuncio on line: scoperti dalla Mobile. Pedinati da Caravaggio al Bresciano, dove vivono, e al Veronese, dove hanno tentato un furto.
IL GIALLO. Roberta Cortesi, di Osio Sotto, si trovava in Spagna per lavoro. La mamma ha sporto denuncia ai carabinieri: indaga la polizia spagnola.
ALBANO. Decisive le telecamere e la testimonianza di un altro conducente in transito. Ferite lievi per l’investito.
FILAGO. È successo nella notte del 25 novembre sulla strada provinciale 155.
IL CASO. La denuncia ai carabinieri: aggredita da un coetaneo martedì mattina mentre andava a scuola. Indagini in corso, identificato il presunto autore.
VALLE SERIANA. Mercoledì l’uomo ha rapinato con un coltello un negozio del centro, ma non è riuscito a fuggire: è stato fermato dai passanti.