Va nella sua casa in Sardegna e si ritrova una stanza in meno
LA DISAVVENTURA. Brutta sorpresa per un bergamasco arrivato per le ferie. Muro spostato di quattro metri e camera «rubata»: indagano i carabinieri.
LA DISAVVENTURA. Brutta sorpresa per un bergamasco arrivato per le ferie. Muro spostato di quattro metri e camera «rubata»: indagano i carabinieri.
CLUSONE. Riaperta l’inchiesta sulla morte della 23enne uccisa in casa la notte del 31 luglio 1993. Accertamenti su un uomo che lavorava negli uffici comunali di Milano dove la vittima era addetta alle pulizie.
LOTTA ALLA MAFIA. L’immagine più rappresentativa di Paolo Borsellino sta nel ritratto che gli fece il fotografo Tony Gentile, quello che lo vede sorridente con il suo caro amico e collega Giovanni Falcone.
ENDINE GAIANO. In sette mesi di indagini i carabinieri di Casazza hanno portato alla luce un giro di clienti insospettabili: operai e camionisti, uomini e donne, compravano 3-4 volte a settimana.
MAPELLO. Il titolare: «Clienti in fuga dopo le accuse rivolte dalla onlus della nipote di Silvio Berlusconi».
BOLTIERE. L’incidente vicino al Conad: la Polizia locale è risalita al mezzo pesante grazie alle telecamere della zona.
IL CASO. Un agente di commercio siciliano era nel Reggiano, tre indagati per omicidio
POLITICA. Non c’è pace per il governo. Mentre Giorgia Meloni vola a Riga e a Vilnius per il vertice Nato evitando ancora una volta di parlare in prima persona delle polemiche interne che la stanno angustiando, a Roma un altro ministro - Abodi, Sport - finisce nel tritacarne mediatico per alcune dichiarazioni su un giocatore dichiaratosi gay («Lo rispetto ma non amo le ostentazioni»).
ITALIA. Ormai è chiaro che è ripartito lo scontro tra il governo e una parte della magistratura. Basta elencare i fatti che si sono susseguiti nell’arco di poche settimane e di pochi giorni.
ITALIA. Giorgia Meloni non si è presentata nell’aula del Senato durante
le comunicazioni con cui la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha provato ad allontanare da sé le accuse che le sono state mosse da varie inchieste giornalistiche per le tormentate vicende delle sue varie imprese commerciali.
(ANSA) - BRASILIA, 06 LUG - La Commissione nazionale per l'energia nucleare del Brasile sta indagando su un possibile furto di materiale radioattivo da una compagnia mineraria nei comuni di Nazareno e Sao Tiago, nell'entroterra dello Stato di Minas Gerais …
I DATI. A fronte di 38 reati denunciati dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 sono stati registrati 68 reati segnalati nel medesimo periodo del 2023. Il prefetto Forlenza: colpiti soprattutto gli anziani soli.
I DATI . Il report della Direzione centrale per i servizi antidroga: bisogna tornare al 2016 per un bilancio più pesante. Le forze dell’ordine hanno condotto 173 operazioni: 294 gli indagati, di cui ben 27 per associazione per delinquere.
L’INCHIESTA. L’indagine del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano per una presunta «somministrazione illecita di manodopera». La replica: «L’azienda si è immediatamente attivata per offrire la più ampia collaborazione alle autorità giudiziarie. Attendiamo con fiducia le verifiche, nella consapevolezza di aver operato sempre nel rispetto della legalità».
IL BLITZ. È stata segnalata da addetti alle pulizie nell’immobile disabitato. In serre 130 piante alte più di 1,5 metri e 45 kg di stupefacente confezionato.
Sabato notte in un ristorante dove erano riuniti una trentina di indiani: si pensa a un regolamento di conti. Operato un 35enne colpito da un colpo di pistola.
LA FESTA DEI CARABINIERI. In piazza Affari la cerimonia, il colonnello Nervi: «Colto lo spirito del cambiamento». Il bilancio: in un anno 718 arrestati e 6.98 denunciati.
IL CASO. Effettuavano notifiche presentandosi come guardie popolari, perfino indossando capi di abbigliamento uniformi per risultare credibili nei confronti dei destinatari dei provvedimenti, e incutere negli stessi timore reverenziale. Perquisiti, tre uomini sono indagati per reati di usurpazione di funzioni pubbliche e minaccia a Pubblico Ufficiale.
IL CASO. L’accusa: progettava attentati in Maresana. Il pianto con la madre Il giallo del viaggio: un tentativo di fuga? La famiglia: no, prenotato il ritorno.
L’INDAGINE. «Era pronto a passare all’azione elaborando il progetto di un attentato incendiario nella zona in cui vive». Il fermo, eseguito dalla Polizia, è stato disposto dalla Procura per i minorenni di Brescia e convalidato dal gip del Tribunale per i minorenni.