«Virus sconosciuto, non c’era il manuale con le istruzioni»
L’ex ministro. Roberto Speranza sentito come testimone dai pm di Bergamo: la bussola l’abbiamo sempre avuta, ci portava a difendere innanzitutto la salute delle persone».
L’ex ministro. Roberto Speranza sentito come testimone dai pm di Bergamo: la bussola l’abbiamo sempre avuta, ci portava a difendere innanzitutto la salute delle persone».
Osio Sotto. Dopo le segnalazioni dei residenti in via Diaz è scattato il controllo con l’unità cinofila dei colleghi di Bergamo: arrestato marocchino di 37 anni, che da un po' di tempo abitava in paese.
(ANSA) - PISA, 06 MAR - "Il gip del tribunale di Pisa ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dal pubblico ministero lo scorso 30 maggio in relazione al procedimento penale aperto a seguito della morte improvvisa di 19 cavalli, …
Pontirolo Nuovo. La rapina con un coltello giovedì 2 marzo a Treviglio: l’uomo rintracciato e deferito. Aveva armi legalmente detenute.
Bassa Bergamasca. Il giovane venerdì 3 marzo è stato denunciato dal Commissariato di Treviglio con l’accusa di aver rapinato il giorno prima una donna in strada. La polizia gli ha sequestrato anche dei fucili da caccia.
La Procura di Bergamo. Aperta un’inchiesta per fuga di notizie dopo che mercoledì sera erano usciti i nomi dell’ex premier Conte e dell’ex ministro della Salute Roberto Speranza indagati nell’ambito dell’inchiesta sulla pandemia.
Italia. Sergio Mattarella è rimasto in silenzio di fronte alle sessantasette bare ordinate in fila nel palazzetto dello Sport di Crotone e, senza dire una parola ma col viso che parlava da solo, ha lasciato la Calabria salutando brevemente le autorità locali e il vescovo.
L’inchiesta. Nelle 35 pagine di chiusura delle indagini sullo scoppio della pandemia a Bergamo non c’è traccia del tema di cui si era più dibattuto ovvero se chiudere o tenere aperto il Ps dell’ospedale Pesenti - Fenaroli domenica 23 febbraio 2020. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 3 marzo.
Le reazioni. L’ex premier e l’ex ministro dopo la chiusura delle indagini: «Operato sempre con responsabilità». Fontana: «Quando si tratta di emergenza pandemica la competenza è esclusiva dallo Stato, sarà il processo a stabilire le responsabilità». Gallera: «Con poche informazioni abbiamo fatto fronte all’emergenza».
Bergamo. Antonio Chiappani dopo la chiusura delle indagini: «Il nostro scopo era quello di ricostruire cosa è successo e di dare una risposta alla popolazione bergamasca». «Di fronte alle migliaia di morti non potevamo chiudere con una archiviazione».
Coronavirus. La Procura di Bergamo ha chiuso l’inchiesta per epidemia colposa. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 2 marzo.
Il fenomeno. Quasi la metà delle vittime ci è cascata, i bottini spesso ingenti. Il questore: «Polizia e carabinieri non chiamano a casa a chiedere soldi».
L’operazione. Indagini anche a Bergamo con l’operazione della Squadra mobile di Asti. Quattro persone ai domiciliari. L’accusa: rispondevano ad annunci sul web e pagavano con finti assegni, i veicoli finivano all’estero.
Il colpo. Nella notte tra venerdì e sabato 11 febbraio all’«Esprivillage» nel Centro Galassia: usata una Fiat 500 rubata.
Il delitto. La Procura di Bologna ha riaperto le indagini sull’omicidio irrisolto di Stefano Gonella, 26 anni. Si spera di avere risposte dalle nuove tecniche d’indagine sul Dna del killer, del quale venne realizzato anche un identikit.
Inchiesta. Nel mirino degli inquirenti milanesi i gestori di una rete di società accusata di evadere fisco e previdenza: i soldi finivano in Croazia.
Il post sui social. Il cantante torna a raccontarsi attraverso i profili social per ringraziare l’incessante attività investigativa in corso per assicurare i banditi che lo hanno aggredito in casa domenica scorsa alla giustizia. «Così si eviterà che altre famiglie subiscano lo stesso trattamento».
Il delitto. La decisione del papà: la data sarà fissata dopo l’autopsia, in programma per sabato all’ospedale di Mantova.
Politica interna. Giorgia Meloni rimette sul giusto binario il suo rapporto con il ministro Guardasigilli ricevuto a Palazzo Chigi con sorrisi a favore di telecamere e fotografi. Nello stesso tempo Nordio fa la pace con i giudici di fronte a Mattarella.
L’operazione. Tra Italia, Albania e altri Paesi europei: in campo la Guardia di Finanza diretta dai pm di Bergamo.