Ristori per l’alluvione a Bergamo: i fondi raccolti superano le richieste
SOLIDARIETÀ. Un grande successo per il bando promosso da Comune di Bergamo e Fondazione della Comunità Bergamasca.
SOLIDARIETÀ. Un grande successo per il bando promosso da Comune di Bergamo e Fondazione della Comunità Bergamasca.
L’INTERVISTA. L’ingegnere idraulico Michele Giorgio spiega quale è lo stato di salute dei fiumi bergamaschi e che cosa si può fare nel breve periodo per ridurre gli effetti devastanti delle piene d’acqua.
LE RISPOSTE DEGLI ESPERTI. Quanta acqua è caduta negli ultimi alluvioni a Bergamo, come funzionano le allerte meteo, cosa fare in caso di alluvione, le fake news sui cambiamenti climatici. Ecco tutte le risposte degli esperti alle domande più comuni dei lettori de L’Eco di Bergamo.
LA STORIA. A 85 anni, dal 9 settembre non può uscire di casa. L’impianto messo ko dall’alluvione. Ora finalmente sono arrivati i pezzi di ricambio.
SOLIDARIETÀ . Chiuso il bando, più di cento le domande presentate dai residenti. Ora inizia la fase di valutazione, i ristori verranno erogati entro gennaio 2025.
L’ALLARME. Legambiente Alto Sebino: rimosso il terreno che proteggeva la base di due degli otto pilastri sopra la piana di Poltragno. Anas: teniamo monitorato. Dubbi sui massi ciclopici.
IL DOSSIER. A tre mesi dall’alluvione a Bergamo proviamo a fare il punto su cosa ha funzionato (e cosa no), sulle cause di quanto è successo e le possibili soluzioni a breve e lungo periodo. Le interviste e i dati nel dossier sul Maltempo a Bergamo.
Sono sempre più frequenti anche nella provincia bergamasca gli eventi di maltempo estremi . Dai nubifragi agli allagamenti, dalle esondazioni alle frane fino ad arrivare all’estremo opposto, a periodi siccitosi lunghissimi e mai registrati prima. In questo video solo alcuni …
IL PUNTO. Stima provvisoria, è in corso la ricognizione al patrimonio pubblico dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla città e la provincia. Protezione civile ancora nei quartieri. Stop alla raccolta straordinaria dei rifiuti.