Nuovi temporali, ancora rischio maltempo e forti nubifragi
LE PREVISIONI. Il maltempo non molla il Nord Italia: ancora forti piogge tra giovedì e venerdì.
LE PREVISIONI. Il maltempo non molla il Nord Italia: ancora forti piogge tra giovedì e venerdì.
BERGAMO. Il Comitato: noi inascoltati, ora si facciano le opere previste. Il Comune: «La zona è più bassa delle altre».
IL RITROVO. I volontari furono impegnati nel paese del Ravennate. Un anno dopo quella tragedia, l’incontro di festa e ringraziamento.
LA PIOGGIA INCESSANTE. Chiusi fino a tarda sera dei tratti di A4 per allagamenti. Ritardi e disagi per i pendolari su Bergamo e Treviglio. Allerta arancione sulla Lombardia per giovedì 16 maggio.
(ANSA) - BOGOTA, 24 APR - La Corte costituzionale della Colombia ha riconosciuto il cambiamento climatico e alcuni impatti ambientali come causa di "sfollamento forzato". I giudici hanno esaminato un ricorso presentato da una coppia di agricoltori che si erano …
(ANSA) - ROMA, 22 APR - "Chiediamo al governo italiano, la cui posizione è determinante per le sorti della legge (europea, n.d.r.) sulla Nature Restoration, di rivedere la propria decisione contraria alla legge e sostenerne l'approvazione. Non si assumano la …
Macchie turchesi che punteggiano la distesa color ocra del deserto: ecco come appaiono gli allagamenti di Dubai nelle immagini catturate dai satelliti del programma europeo Copernicus all'indomani delle piogge torrenziali che lo scorso 16 aprile hanno colpito gli Emirati Arabi …
SARNICO. Il sodalizio del Basso Sebino, 180 volontari sempre in prima fila nelle emergenze (come nel Covid) ora fa appello alla popolazione per acquistare un nuovo mezzo: «Vogliamo essere sempre più efficienti».
IL CONVEGNO. Il conto delle calamità del 2020 e 2023. In Italia l’anno scorso 378 eventi estremi, saliti del 22%. Il ministro: sbloccato il Piano di adattamento climatico.
SEBINO. Battelli spazzini al lavoro anche in seguito alle ultime precipitazioni. Vigili del fuoco in azione per rimuovere un tronco a Palazzolo sull’Oglio
IL CASO. Il clima pazzo sconvolge i cicli della natura con caldo anomalo, alluvioni e nubifragi che hanno dimezzato la produzione di miele nazionale rispetto allo scorso anno, con crolli anche più consistenti per alcune varietà come l’acacia.
VALLE CAVALLINA. Il maxi intervento sarà realizzato tra Gorlago e Carobbio: nel 2014 finirono sott’acqua.
Le grandi alluvioni si possono prevedere e la chiave sta nel passato, cioè in quelle già avvenute in luoghi simili in tutto il continente europeo. Lo afferma un vasto studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience e guidato da una ricercatrice …
GLI AIUTI. Venerdì sono arrivati a Signa tre Alpini di Filago. E la Protezione civile ha allertato tutti i propri iscritti.
MALTEMPO IN ITALIA. La tempesta Ciaran ha colpito duramente la scorsa notte con pioggia e vento causando la morte di tre persone in Toscana.
MALTEMPO. I sommozzatori volontari di Treviglio sono intervenuti nel tardo pomeriggio di venerdì 3 novembre per rimuovere i numerosi detriti e tronchi d’albero che si erano incastrati sotto il ponte tra Canonica e Vaprio d’Adda.
VIALBILITÀ E MALTEMPO. Verso le 17.30 di giovedì 2 novembre un allagamento sulla provinciale della Valle Seriana ha creato qualche disagio agli automobilisti.
“Coltivare la memoria è fondamentale come prima attività di prevenzione, perché il conflitto permanente con l’oblio porta ad abbassare la guardia nei confronti dei rischi che la natura ci pone davanti”, afferma Carlo Doglioni, Presidente dell’Ingv. “La conoscenza e le …
CAPRIATE. Completato l’intervento da 40mila euro per mettere in sicurezza il passaggio ciclopedonale che porta a Brembate. Il sindaco ha invitato gli studenti a trovare un nome per la struttura.
LE ESPERIENZE. Con la Caritas diocesana bergamasca e il Centro missionario diocesano tante vacanze alternative per avvicinare i giovani alla globalizzazione. Don Claudio Visconti di Bergamo: «È un modo per educare alla carità».