«Le restrizioni vanno allentate». Il microbiologo: estinte le mutazioni aggressive
Fabrizio Maggi, microbiologo: presto convivremo con il virus. «Il Sars-Cov-2 varia per adattarsi all’ospite. Omicron meno pericolosa».
Fabrizio Maggi, microbiologo: presto convivremo con il virus. «Il Sars-Cov-2 varia per adattarsi all’ospite. Omicron meno pericolosa».
Riparte il percorso formativo organizzato da L’Eco e da Edoomark. Svelate le date delle Week gratuite. I temi di specializzazione sono Journalism, Videoreporter, Account e Content editor. Sono aperte le iscrizioni on line.
L’omaggio a Monica Vitti nella seconda serata del Festival. Il monologo contro il razzismo di Lorena Cesarini. Pausini, Mika e Cattelan: saranno i conduttori dell’Eurovision Song Contest a Torino. Standing ovation per Iva Zanicchi.
La prima serata del 72esimo Festival di Sanremo. Fiorello saluta il pubblico: «Sono la vostra terza dose: sono il booster dell’intrattenimento». Standing ovation per i Maneskin. Ornella Muti e le riprese con Dino Risi a San Pellegrino Terme. Gli applausi per Berrettini e il sound dei Medusa.
Un ambiente digitale innovativo e abilitante per i giovani dai 15 ai 34 anni, dedicato alla formazione e orientamento al lavoro finanziato da una bando regionale.
Uno spirito libero sa volare via quando altri metterebbero radici; mette la felicità e la soddisfazione personale al primo posto, ma allo stesso tempo coltiva con cura la relazione con gli altri. Uno spirito libero fa le valigie per crescere, raccogliere storie, vivere nuove esperienze. E non si ferma quasi mai, tranne davanti a un piatto di casoncelli. Francesca Carminati, trentaduenne di Bergam…
I vaccinati dopo l’introduzione dell’obbligo per gli over 50. Emerge un timore di fondo più che un «no» convinto. Un sessantanovenne: «L’ho fatto per i miei familiari».
Le 12 linee vaccinali attive permettono la somministrazione di oltre 2000 dosi al giorno ad adulti e ragazzi di età superiore ai 12 anni. Tutte le informazioni per accedere alla sede vaccinale.
Attività al via poco prima delle 9 per il nuovo centro tamponi di piazzale Alpini. Presente anche il sindaco Giorgio Gori. Nella prima fase, test «rapidi» per l’uscita da isolamento e quarantena, la «sorveglianza scuole» e il rientro dall’estero.
Bergamo, da sabato 8 gennaio sarà operativo tutti i giorni, domenica compresa. Ats: si parte con le linee dedicate ai tamponi gratuiti per chi deve chiudere il periodo di isolamento/quarantena, successivamente saranno attivate le linee a pagamento. Ecco le informazioni utili.
La mobilità del futuro passa da vetture gestite da sensori, microchip, app e da intelligenza artificiale. L’accordo fra due colossi trasforma l’industria automotive a misura di connettività e di esperienza di guida. Ecco la strada del futuro
Devono presentare l’istanza le famiglie di 22.200 alunni solo per quanto riguarda gli istituti pubblici. Numeri in crescita per le paritarie. Noris: «Importante seguire le proprie attitudini e ascoltare gli insegnanti».
L’assessore Angeloni: da 300 a 600 antenne, i cittadini ci dicano dove servono. E per la Capitale della Cultura un segnale unico e la possibilità di collegarsi in entrambi i luoghi.
Un anno di notizie sul nostro sito tra cronaca, articoli di servizio e curiosità. L’articolo più letto riguarda la campagna vaccinale in Lombardia, poi il dramma di «Kikka» Cavenati e l’appello social di Gianni Morandi con la foto del concerto nel 1967 a Bergamo. Ecco i dieci articoli più letti nel 2021.
Can Yaman batte la Ferragni, Draghi al top anche a livello mondiale, ancora un trionfo per i Måneskin, Valentino Rossi è lo sportivo più cliccato. I dati dello studio di Semrush.
La data, che fino ad ora era soltanto una ipotesi, è stata confermata stamattina dal commissario per l’emergenza Covid. «Mi preoccupano ancora quei 5 milioni e 750 mila italiani che non hanno ancora avuto alcuna dose». Intanto è allo studio anche una revisione delle regole sulla quarantena.
Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 23 dicembre l’intervista ad Andrea Costa, sottosegretario alla Salute. «La Lombardia ha raggiunto risultati eccezionali nella campagna vaccinale. Dovremo affrontare le prossime settimane con prudenza ma senza allarmismi».
Dopo gli appuntamenti in piazza e nei quartieri dello scorso anno, il Comune di Bergamo stringe un’alleanza con sindacati, associazioni e Cte per garantire l’erogazione dello Spid in 10 diversi luoghi della città. Il servizio è su prenotazione prendendo appuntamento attraverso il sito PrenotaBergamo.it o chiamando il numero 035.399333.
Giovedì 16 dicembre nella sede della Regione Lombardia è in programma un nuovo appuntamento di «Stop ai dubbi» dedicato interamente alle vaccinazioni anti-Covid in età pediatrica .
Per le famiglie prorogata al 1° gennaio 2023 la tutela del prezzo- Il cambio di venditore non comporta interruzione di servizio per l’utente