Bambini e chat, come non farsi trovare impreparati
Conoscere le applicazioni usate dai più giovani per chattare aiuta a non rimanere spiazzati in certe situazioni. E a vivere le esperienze in rete dei propri figli senza ansie e paure incontrollate
Conoscere le applicazioni usate dai più giovani per chattare aiuta a non rimanere spiazzati in certe situazioni. E a vivere le esperienze in rete dei propri figli senza ansie e paure incontrollate
Sono ancora disponibili, e lo saranno fino al 31 di maggio, finanziamenti a fondo perduto e a tasso super-agevolato per le Pmi che hanno in programma investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali.
Definire l’obiettivo, stabilire la competenza necessaria, individuare il canale corretto di ricerca, esercitare un’azione di employer branding. Ecco come impostare correttamente una strategia efficace di ricerca dei profili d cui si ha bisogno uscendo dal metodo del “fai da te” per entrare nel mondo dei social
La novità È on line dal 23 febbraio e ha suscitato apprezzamenti, domande, curiosità. Ma quanto lavoro c’è dietro al restyling di un portale informativo? Tanto, e noi ve lo sveliamo.
Giovani imprenditori Mattia Assanelli di Treviglio ha fondato la startup Carne Genuina. Il progetto finanziato con il crowdfunding su Opstart.
L’anticipazione I primi risultati dell’indagine del Comune di Bergamo sugli studenti di 37 istituti della provincia.
Dopo il cambio di look del nostro sito web, tornano anche gli articoli profilati. Cosa significa? Cosa comporta per voi lettori? Vediamolo insieme, passo dopo passo.
Il riconoscimento Mattia Salvi, ingegnere informatico e imprenditore di 25 anni, ha creato la piattaforma Aryel dedicata al mondo dell’e-commerce.
A Torino Chiara Rubagotti, 36 anni, è nel gruppo che sviluppa la capacità dell’assistente vocale di comprendere il linguaggio. «È un po’ come un bambino. Pronti a lanciarlo in nuovi contesti».
L’insediamento Dietro la richiesta di un’immobiliare per un’area in via Monte Alben ci sarebbe il colosso dell’e-commerce. Previsto un magazzino di 8mila metri quadrati.
“Web 3.0”, “Società liquida”, “Network Society”. Sono solo alcune delle espressioni che nel gergo comune provano a incasellare i nuovi modi in cui le persone si relazionano creando comunità e continuità tra il mondo online e offline. Ma come sono cambiate le modalità attraverso le quali le persone stanno insieme grazie alle tecnologie?
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili.
In tre video la redazione web spiega tutte le nuove funzionalità del nuovo portale d’informazione Sesaab.
Sono passati quasi 52mila giorni da quando, il 1° maggio 1880, L’Eco di Bergamo ha cominciato a raccontare la vita dei bergamaschi. Mercoledì 23 febbraio 2022, è il nostro giorno di lavoro numero 51.797. È un giorno importante per la nostra «piccola» storia, perché renderemo pubblico il risultato di mesi di lavoro per la realizzazione - interamente frutto delle professionalità interne - del nuovo…
Da mercoledì mattina una novità per i nostri lettori: ecodibergamo.it cambia aspetto e funzioni. Riorganizzate le sezioni, più foto e video, focus sui social. Gli utenti potranno personalizzare la loro homepage.
Il virus scoppiato a Wuhan a dicembre 2019 sembrava lontano. Nel giro di pochi mesi ha travolto tutto: la drammatica domenica di Alzano. La storia di quei giorni.
Un vademecum con le regole per operare in sicurezza sui canali digitali. I consigli di Poste italiane.
Spunta Look Up dello scanzese Luca Panseri: «Avevo il rigetto, da qui l’idea». In palio buoni per musei, spettacoli e negozi. E da oggi biglietti per Atalanta-Genoa del 13 marzo.
La finale si svolge dunque oggi a Venezia nella sede del Casinò e alle 21 verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma web Helbiz.
«Quasi il 95% delle persone è immune, tra vaccinazione o guarigione. Se Omicron rimane dominante e non emergono nuove varianti, molto prima di luglio saremo in un mondo libero dal Covid: con un po’ di attenzione e capacità di guardare in anticipo a quello che succederà prima dell’inverno, potremo prevenire altri rimbalzi». Luca Lorini, direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza e Area Cri…