Uniacque, 6milioni di investimenti in nuove opere nel corso del 2020
Presentato il report di sostenibilità della società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato nella nostra provincia.
Presentato il report di sostenibilità della società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato nella nostra provincia.
L’assessorato ai Lavori pubblici ha previsto l’investimento di 400 mila euro per rimettere a nuovo i circa 270 metri del tratto di strada che collega via generale Marieni a via del Lavanderio.
Esiste un unico filo conduttore tra la lite recentemente scoppiata tra le big Real Madrid e Barcellona ed il resto della Liga spagnola: la richiesta di dimissioni inoltrata da 7 club italiani al Presidente Del Pino, l’acquisizione dei diritti TV …
Mercato aperto? Sì, ma si torna in campo. Almeno per qualche ora bisogna pensare solo al calcio giocato. Dopo la vittoria in pieno recupero sul Torino, a Bergamo arriva il Bologna. Da quest’anno, al centro dell’attacco rossoblù c’è un nuovo …
Nell’ambito delle nuove politiche industriali, orientate in tutto il mondo al perseguimento dello sviluppo sostenibile, trovano ampio spazio le start up, imprese giovani fortemente innovative e tecnologicamente avanzate. Nel 2020 sono stati effettuati nel mondo investimenti in start up per oltre 300 miliardi di dollari, la metà dei quali sono affluiti negli Usa e di questi oltre 30 miliardi nella…
Dall’emergenza Covid costante l’aumento dei depositi: anche nei primi cinque mesi, +2,5%. Da marzo ripresa pure la voglia dei bergamaschi di investire: +15,5% la raccolta indiretta rispetto al 2020.
Dall’emergenza Covid costante l’aumento dei depositi: anche nei primi cinque mesi, +2,5%. Da marzo ripresa pure la voglia di investire: +15,5% la raccolta indiretta rispetto al 2020.
Sulle preoccupazioni sollevate dai cittadini della Valle Brembana riguardo a un possibile depotenziamento dell’ospedale di San Giovanni Bianco è arrivata la risposta dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
Verrà messo in sicurezza anche l’ex distributore.
Cristian Vezzoli, primo cittadino di Seriate, scrive a Rfi e al ministro Giovannini per le condizioni della stazione ferroviaria di Seriate.
In questo modo l’azienda ha ringraziato i 290 collaboratori della sede di Gorle che non si sono arresi alla pandemia. E nel primo semestre 2021 balzo del 29% del fatturato.
Una spinta alla ripartenza dei consumi, e in particolare del turismo, potrebbe arrivare dalla quattordicesima.
L’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale di euro 2020 di questa sera sarà l’Austria allenata da Franco Foda. Il tecnico, il cui cognome tradisce chiare origini italiane, è però nato a Mainz in Germania. Nel paese teutonico Franco ha vissuto …
L’Università di Bergamo ha approvato all’unanimità l’acquisizione del complesso di via Statuto, ora occupato dagli allievi della Guardia di Finanza.
Si è conclusa la fase a gironi di Euro 2020, si è conclusa con tante belle notizie per chi segue l’Atalanta. Dei nove nerazzurri convocati, torna a casa solo Aleksej Miranchuk con la sua Russia. Tutti qualificati gli altri, tant’è …
A Roma, come pure a Bruxelles e nelle altre capitali europee, ci sono validi motivi per essere soddisfatti e orgogliosi dell’approvazione a pieni voti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) italiano. Un giudizio finale positivo da parte della Commissione Ue non era scontato fino a pochi mesi fa, così come non era scontata la capacità dell’esecutivo italiano di elaborare un Pnrr all’al…
Il polo giuridico nella sede dell’Accademia della Guardia di finanza che si trasferirà agli ex Riuniti. Ripreso il dialogo tra università e proprietà, con la mediazione del Comune. Venerdì la decisione del Cda dell’ateneo.
Durante la folle 2 giorni della Superleague il calcio tedesco è da subito sembrato lontano anni luce dai progetti di Florentino Perez ed Andrea Agnelli. Le sue squadre più importanti Bayern e Dortmund si sono subito dichiarate vicine ai vertici …
Italcementi torna a investire in Italia, riattivando la linea di cottura dell’impianto di Sarche di Madruzzo (Trento).
Moltissime multinazionali, compresi buona parte dei «giganti del web» non evadono le tasse. Le eludono. Nel senso che spostano i capitali e le sedi in vari paradisi fiscali, dove la tassazione è molto bassa. Il vantaggio è reciproco. Anche per le isole off-shore e gli Stati che consentono queste scappatoie fiscali è sempre conveniente, dato che non ospitano quasi mai impianti produttivi e non han…