Voglia d’estate, a Bergamo tornano i tuffi ma solo all’aperto
Chiuse da ottobre, si riattivano le piscine di Stezzano, Grumello e Alzano. Distanze garantite nei parchi esterni. All’Acqualife massimo 900 persone.
Chiuse da ottobre, si riattivano le piscine di Stezzano, Grumello e Alzano. Distanze garantite nei parchi esterni. All’Acqualife massimo 900 persone.
Dopo la crisi del 2008 l’amministrazione Obama finanziò una consistente spesa pubblica aggiuntiva in deficit, aiutando molti dei settori più in difficoltà e prevedendo ristori per le classi più povere. Interventi ancor più incisivi sono stati decisi da Joe Biden, sia per limitare i danni provocati dalla pandemia, sia per dar seguito alle istanze di quanti, durante la sua campagna elettorale, avev…
Nella precedente puntata, che se volete potete leggere QUI, avevamo presentato la rivista Forbes e la sua classifica dei miliardari con i relativi intrecci con il mondo dello sport e del calcio in particolare. In questa seconda puntata l’attualità ci …
L’incidente è avvenuto nella mattinata di mercoledì 5 maggio verso le 8 in viale Bosio, a Sotto il Monte.
Un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita. Un’impresa che proprio per questi motivi rappresenta uno dei punti chiave della politica industriale italiana. È questa la definizione che il Mise, il Ministero dello sviluppo economico, dà delle startup innovative.
Il sistema è oggi attivo sui 123 autobus Atb e sui 14 tram della linea T1 Bergamo-Albino. Nelle prossime settimane (si stima entro maggio) il sistema sarà disponibile anche sui 15 autobus della flotta urbana Sab-Arriva che opera nell’ambito del Consorzio gestito da Atb.
Dopo la scaletta di Santa Lucia, lo Scorlazzone, la scaletta di via Monte Bastia, il vicolo San Carlo, la scaletta Bellavista e via Moratelli (il primo lotto di lavori è in esecuzione in queste settimane), la scaletta di via del Paradiso (anche in questo caso il cantiere è in corso), quest’anno il Comune di Bergamo interverrà su via Lavanderio.
Il ritorno delle alternative ai prodotti finanziari. Intesa registra interesse crescente verso il segmento. Identikit del collezionista: si acquista per avere emozioni.
A giugno Atb avvierà i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del parcheggio di via Baschenis, a Bergamo.
C’è molta Agenda 2030 nel piano dell’Unione Europea “Next Generation Eu” e, in particolare, ci sono i contenuti dell’obiettivo 9, che si propone di costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione e una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile. La Commissione Europea, indicando le priorità, ha segnalato agli Stati la necessità di investire nel digitale e nella moderni…
Sono definite imprese attrattive. Riescono ad affascinare i più giovani perché lasciano intravedere un percorso di crescita professionale e qualità della vita.
A Bergamo è stata la prima operazione fatta da un’impresa del territorio: creare una rete fra gli Its dell’ecosistema locale per formare competenze trasversali specifiche e coerenti con i bisogni degli imprenditori. Il modello sperimen…
La storia di Easytech, azienda bergamasca alle prese con la ricerca di profili professionali che non trova. Spesso però è anche responsabilità delle imprese, non sempre capaci di farsi trovare e rendersi appetibili agli occhi dei giovani migliori. Ecco quale strategia ha messo in campo.
Chi ha diritto e chi no? Quali procedure si devono seguire? Sono tantissime le domande sui fondi messi a disposizione delle imprese dal decreto ristoro: segui in diretta il nostro webinar mercoledì 11 novembre alle 19 durante il quale gli esperti faranno chiarezza e risponderanno in diretta ai quesiti dei nostri lettori.
Via libera della commissione Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale della Lombardia alla mozione presentata dal consigliere di Azione Niccolò Carretta (Gruppo Misto) sulla configurazione di un servizio metropolitano conseguente al raddoppio della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello.
L’incidente alle 7.20 di martedì 21 gennaio.
L’illuminazione pubblica arriva in altri quindici nuovi punti della città, luoghi in cui è attualmente assente o giudicata insufficiente.
Grave investimento a Bergamo poco prima delle 18 di mercoledì 4 dicembre: una mamma di 44 anni è stata investita con il figlio di 6 anni in viale Giulio Cesare, cento metri prima della Reggiani.
Alle 13 di venerdì 25 ottobre una 17enne è stato investita in via Corridoni all’incrocio con via Bianzana. Le sue condizioni che inizialmente parevano gravi, fortunatamente, poi si sono rivelate meno preoccupanti.
Un brutto incidente è avvenuto alle 22 di lunedì 21 ottobre. un uomo di 40 anni è stato investito, sarebbe grave.
Dopo i funerali di lunedì, questi sono i giorni del silenzio, giorni in cui Luca e Matteo non sono comunque soli: numerosi gli amici che fanno visita alle due tombe al cimitero di Bergamo.