«Coronavirus, usiamo il farmaco anti-artrite Ma stiamo lavorando anche ad altro»
Al Papa Giovanni in corso due studi con prodotti già utilizzati per altre malattie. Rambaldi: uno è usato contro le reazioni alle infusioni di Car-T.
Al Papa Giovanni in corso due studi con prodotti già utilizzati per altre malattie. Rambaldi: uno è usato contro le reazioni alle infusioni di Car-T.
É migliorato uno dei due pazienti contagiati dal nuovo coronavirus e, per la prima volta in Italia, trattati con il farmaco anti-artrite tocilizumab che si è dimostrato efficace contro la polmonite da Covid-19: ricoverato all’Istituto Pascale di Napoli, giovedì sarà estubato.
L’acido ialuronico? Non serve solo per attenuare le rughe. È utile anche per contrastare il dolore causato dall’artrosi, malattia dovuta all’usura delle articolazioni che colpisce 4 milioni di italiani. Questa sostanza, infatti, è sempre più utilizzata in ambito ortopedico sotto forma di infiltrazioni.Ne parliamo con il dottor Davide Molisani, ortopedico di Smart Clinic, struttura sanitaria del G…
Al Pronto soccorso solo quando non se ne può fare a meno. E' questo il messaggio che l'Ats di Bergamo intende ribadire, e lo fa partendo con una campagna che punta a informare la popolazione su tutte le alternative delle …
Parte novembre la campagna antinfluenzale e antipneumococco organizzata da Ats e dalle Asst in collaborazione con i medici di famiglia. Qui tutte le informazioni.
Il sindacato Anaao-Assomed: tra le cause ritmi di lavoro decisamente elevati. Il direttore sanitario, Pezzoli: «Nessuna fuga, i medici scelgono di lasciare per condizioni economiche migliori nel privato e migliore qualità di vita per la medicina di base». L’intervento della deputata del Pd.
Prenderà il via il 4 novembre la campagna 2019-2020 antinfluenzale e antipneumococco organizzata dall’Agenzia di Tutela della Salute e dalle Asst della provincia di Bergamo in collaborazione con i medici di famiglia.
«È necessario sottolineare che non esiste un pericolo imminente di salute per il paziente che abbia già assunto medicinali contenenti ranitidina e la sospensione è e resta solo a scopo cautelativo in attesa di ulteriori indagini». Una comunicazione di Federfarma Bergamo per fare chiarezza su quanto accaduto negli ultimi giorni.
Si tratta di farmaci distribuiti tra farmacie e ospedali. Marco Gambera: «Da un lato serve fare attenzione all’uso inappropriato, dall’altro è necessario assumere il farmaco corretto e per tutto il tempo necessario».
I bergamaschi si fidano delle loro strutture ospedaliere e non cercano altri ospedali per curarsi. Lo spiega un’indagine de Il Sole 24 Ore sulla salute e i servizi sanitari in Italia.
Momenti di apprensione domenica pomeriggio a Sant’Omobono Terme per una giovane donna di Bedulita, M.B. di 27 anni, che punta da un’ape o una vespa è andata in shock anafilattico.
Paola Mazzoleni convive con la sclerosi multipla da quando aveva solo 11 anni: «Ho accettato i miei limiti».
Il medico ricercatore bergamasco Paolo Fiorina sta mettendo a punto la terapia con due start up. «Ho fondato le società biotech Enthera e Altheia che hanno già ricevuto decine di milioni di finanziamenti»
Passavano anche da Bergamo le oltre 850.000 dosi di farmaci anabolizzanti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Malpensa, nel corso di indagini dirette dalla Procura di Busto Arsizio.
La Mineralometria ossea computerizzata (Moc) è una metodica radiologica che consente la misurazione della densità minerale ossea. Viene utilizzata non solo per la prevenzione dell’osteoporosi ma anche per il follow-up di alcune patologie o di alcune terapie che possono incidere …
Sole, caldo, lunghi viaggi in macchina o in aereo. L’estate mette a dura prova la circolazione delle gambe: l’aumento delle temperature contribuisce alla vasodilatazione (l’aumento del diametro dei vasi sanguigni) e al peggioramento dei sintomi dell’Insufficienza Venosa Cronica (IVC). Si …
Grandi scrigni che custodiscono materiale prezioso per consentire ai ricercatori di effettuare importanti studi sulle patologie più disparate, e coprire più facilmente i percorsi che portano all'individuazione delle terapie. Con l'arrivo di dieci grandi contenitori, donati da Siad, si completa …
Il Centro sportivo Bortolotti di Zingonia ospiterà domenica 25 marzo gli stati generali della fisioterapia: ospiti gli specialisti di Manchester City, Inter, Monaco e Cagliari.
Il consumo di integratori nel nostro paese è in costante crescita, anche perché sostenuto da una forte promozione pubblicitaria e dalla facilità di accesso all’acquisto