Tubercolosi in asilo: segnalato un caso. Verifiche in corso a Martinengo
Il caso. Nella mattinata di giovedì 23 marzo una videoconferenza di Ats con i genitori per illustrare la situazione e le procedure per i 52 bambini e il personale.
Il caso. Nella mattinata di giovedì 23 marzo una videoconferenza di Ats con i genitori per illustrare la situazione e le procedure per i 52 bambini e il personale.
Webinar. Due esperti internazionali nella cura della mente, Furio Ravera in Italia e Antonello Bonci negli Usa, indicano come prendersi cura del benessere del cervello.
Asst Bergamo Est. Il 14 e il 15 aprile al Centro Congressi di Bergamo un convegno sullo «stato dell’arte».
Prevenzione. Secondo le ultime statistiche di Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, il tumore del colon – retto è il secondo più frequente in Italia, il terzo nell’uomo e il secondo nella donna.
Medicina estetica. I l «Nir» riconosce l’acqua presente nel nostro corpo levandola dove la circolazione difetta.
Il dott. Clarizia, allergologo e specialista in Pediatria e Neonatologia del Centro Medico M.R. di Gorle dove è attivo un ambulatorio dedicato all’età pediatrica: «Strumenti diversi a seconda dei sintomi per individuare o escludere le possibili cause allergiche»
Ortopedia. È necessario intervenire sui fattori di rischio modificabili: perdere peso, limitare le attività usuranti, mantenere il tono muscolare.
Compiuto un nuovo passo avanti sulle terapie per i bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA): si è scoperto, infatti, che le forme più gravi sono associate anche ad alti livelli di infiammazione del sistema nervoso centrale, simile a quella …
Abs. Adriano Rota è vicepresidente dell’Associazione stomizzati di Bergamo. «Farne parte mi ha cambiato».
I consigli dell’infermiere. Consultare il pediatra di famiglia, soprattutto se la febbre compare nei primi 6 mesi di vita e/o si prolunga per più di 3-5 giorni. L’approfondimento nella rubrica dedicata alla salute.
L’asma si manifesta generalmente per la prima volta nell’infanzia, entro i 5 anni di vita.
Reumatologia . Ma i pazienti devono consultare il proprio specialista perché in alcuni casi i trattamenti potrebbero essere temporaneamente modificati.
Reumatologia. Ogni fibromialgico è un paziente a sé. Pertanto non esiste terapia standardizzata. È molto importante personalizzare il trattamento.
Neurologia. Ma non sono tutti uguali: l’emicrania (con o senza aurea) e la cefalea tensiva tra le più diffuse.
Francesca Cangelli . Di Zanica, 44 anni: «Mi aiuta a controllare l’ansia e mi dà soddisfazioni». Il lavoro e gli affetti.
Le indicazioni. La circolare del ministero della Sanità: via libera dell’Aifa al vaccino Pfizer contro le varianti Omicron 4-5. Finora questa fascia poteva ricevere solo il ciclo primario: in Bergamasca adesione del 40%, circa 30mila bambini.
Alcune sono comparse da poco, altre sono i capostipiti di nuove grandi famiglie con giovani rampolli rapidi nel diffondersi: le varianti del virus SarsCoV2 sono uno sciame numerosissimo e dal comportamento imprevedibile, tanto che si aprono nuovi scenari sull'evoluzione della …
Circolazione . Spesso è un normale fenomeno fisiologico, ma potrebbe anche nascondere alcune malattie.
L’indicazione.Come segnalato dal Ministero della Salute, Regione Lombardia estende l’utilizzo del vaccino anti Covid per i soggetti della fascia di età 6 mesi-4 anni compresi, in via prioritaria per coloro che presentino condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da Sars-CoV-2.
Il fenomeno.Carenza di materie prime e principi attivi per la produzione. Le farmacie bergamasche in campo con la preparazione galenica in laboratorio. De Amici: presidio sul territorio. Petrosillo: esempio di collaborazione.