Medicinali ma non solo, inaugurata la nuova farmacia Stadio
Viale Giulio Cesare A disposizione dei cittadini anche telemedicina, controlli, screening, consulenze specializzate e tanti altri servizi sanitari.
Viale Giulio Cesare A disposizione dei cittadini anche telemedicina, controlli, screening, consulenze specializzate e tanti altri servizi sanitari.
L’intervista Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Scuola, cambiare norme adesso avrebbe poco senso. L’estate? «La prospettiva è significativamente rassicurante. Ciò non toglie di continuare ad avere attenzione, evitando quelle situazioni a maggior rischio di contagio senza protezioni».
La campagna In 322 hanno deciso di avviare il ciclo vaccinale da quando non c’è più l’obbligo del Green pass. Nello stesso periodo 3.560 bergamaschi hanno ricevuto la terza dose.
Diete e farmaci Dovete perdere molti chili? Oggi alla dieta e all’attività fisica è possibile associare un ulteriore supporto, i farmaci. Attenzione però: i farmaci approvati in Italia per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso sono pochi e selezionati.
La novità I pazienti colpiti dal virus potranno avere il Paxlovid con la prescrizione del medico grazie al protocollo tra ministero, Aifa, Federfarma, Assofarm, FarmacieUnite e i distributori.
Costa Volpino La scienziata, 37 anni, vive in Usa ed è stata già insignita di un riconoscimento da Bill Gates e Anthony Fauci.Ora ha ricevuto il riconoscimento anche dalla «sua» amministrazione comunale e nei giorni scorsi ha ritirato dal sindaco Federico Baiguini la civica benemerenza.
Mascherine al chiuso, cambiamenti in vista dal 1º maggio. Ma siamo ancora alle ipotesi. Il Covid è ancora realtà, dunque l’addio totale non è scontato. Deciderà il governo a ridosso della fatidica data.
L’intervista Rizzi («Papa Giovanni»): «Negli ospedali i pazienti sono anziani con Omicron 2 e comorbilità. Per l’autunno saranno decisivi i vaccini aggiornati».
La segnalazione Sono entrati in commercio nel territorio di Bergamo vaccini antinfluenzali e antipneumococco potenzialmente alterati. In corso una collaborazione con il «Mario Negri» per il monitoraggio.
Dal 12 aprile i cittadini di età pari o superiore a 80 anni e le persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età pari o superiore ai 60 anni, possono prenotare l’appuntamento per la quarta dose (seconda dose di richiamo) di vaccino anti Covid-19.
Il richiamo Da oggi, in Regione Lombardia, è possibile prenotare la quarta dose di vaccino anti Covid-19 (tecnicamente, la seconda dose di richiamo).
L’andamento della pandemia di Covid-19 in Italia conferma un trend in diminuzione dell’incidenza dei nuovi casi per 100mila abitanti e dei decessi.
L’intervista L’infettivologo Bassetti mette in guardia sulla necessità di completare il ciclo vaccinale con la booster . «Subito per tutti, la quarta invece deve essere rivolta agli immunodepressi e da valutare dopo l’estate per gli altri».
Cause e rimedi Colpisce sia l’uomo che la donna. Nuovi trattamenti per cercare di risolvere il problema.
Nella Bergamasca Per gli over 80 e over 60 con patologie. Marinoni e Pedrini: «Medici di base pronti a collaborare».
La Buona Domenica Daniela: «Nell’associazione “Melamici per il melanoma” non perdiamo tempo piangendoci addosso, ci aiutiamo».
Sanità Rischiava di «scomparire» con il termine dello stato di emergenza, ma la Protezione civile ha emesso l’ordinanza per allungarla al 31 dicembre.
L’intervista L’immunologo traccia il bilancio della pandemia nel giorno in cui cessa lo stato di emergenza. «Oltre al siero modificato per l’ultima mutazione, se ne sta studiando uno efficace contro tutte le varianti».
Pneumologia All’ospedale «Papa Giovanni XXIII» è attivo dal 2018 un ambulatorio di secondo livello.
Nella Bergamasca Dopo l’annuncio passati da 2.000 a soli 1.000 al giorno. Per 77mila è in scadenza la seconda vaccinazione, ma occorre anche la terza.