Ariane 5 va in pensione, 27 anni di missioni storiche
Da telescopio Webb alla sonda Juice, ora si guarda al successore
Da telescopio Webb alla sonda Juice, ora si guarda al successore
Alta adesione allo sciopero nazionale di 4 ore dei lavoratori metalmeccanici del Nord Italia proclamato nella giornata di venerdì 7 luglio da Fim Fiom Uilm per il rilancio industriale, l’occupazione, gli investimenti, per la transizione sostenibile e per risolvere le crisi aperte.
L’inaugurazione il 6 luglio a Berlingo: il nuovo hub della VBD Parts, tra i 34 selezionati in Italia dal Gruppo Stellantis, servirà le province di Brescia e Bergamo: servizi one-stop-shop e un’offerta di ricambi e attrezzature per auto di ogni marca ed età
Assegnati dall'Accademia Nazionale dei Lincei i premi internazionali Feltrinelli 2023. In prima fila i vaccini a mRna, come quelli utilizzati contro la pandemia di Covid-19, per i quali ricevono il premio Feltrinelli per la Medicina Özlem Türeci e Ugur Sahin, …
NELLA NOTTE. Un condizionatore è piovuto dal terzo piano e si è schiantato sul marciapiede domenica 18 giugno in Porta Nuova, nei pressi della pensilina dell’autobus situata davanti all’Atalanta Store.
LA MOBILITAZIONE. Quattro ore di sciopero - venerdì 7 luglio per le regioni del centro-nord, lunedì 10 luglio per le regioni del sud e il Lazio - per sollecitare il governo «a rimettere al centro il lavoro».
Rappresenta un sogno da rincorrere. Simbolo di eccellenza e prestazioni estreme, sa attraversare la storia senza mai perdere la propria identità. Ne è un esempio la celebrazione del settantacinquesimo compleanno al Porsche Experience Center
Volando nel cuore del vento solare, a quasi 8,4 milioni di chilometri dalla superficie della nostra stella, la sonda spaziale Parker della Nasa è riuscita a svelare l’origine di questo fenomeno, risolvendo un mistero che impegna i ricercatori da diversi …
MONDO. Dal 1990 a oggi, in Italia, sono state immatricolate in media circa 2 milioni di autovetture ogni anno.
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Stellantis è al 5/o posto fra i 20 principali produttori di auto al mondo per la transizione verso veicoli a zero emissioni di gas di scarico. Lo sostiene un rapporto dell'International Council on Clean …
A sei settimane dal lancio è stato completato il dispiegamento in orbita della sonda Juice diretta verso le lune di Giove. Lo rende noto l'Agenzia spaziale europea. Dopo aver messo in posizione tutti i pannelli solari, le antenne e i …
L’ACCORDO. L’obiettivo è ottenere soluzioni «green» per la manutenzione della rete e dell’alta velocità. L’azienda di Grassobbio guarda a mercati come gli Usa.
(ANSA) - UDINE, 30 MAG - "I progetti sull'idrogeno sono molto importanti per il raggiungimento entro il 2050 dell'obiettivo net-zero indicato dagli Accordi di Parigi, e l'idrogeno sarà fondamentale per lo stoccaggio delle energie rinnovabili". Lo ha affermato K.R. Sridhar, …
CONGIUNTURA. Nel primo trimestre il settore rallenta e tra gli imprenditori torna l’incertezza per il futuro. Piccinali: «Si sta riducendo la propensione a investire».
LA MANIFESTAZIONE. Era il 19 maggio 1935 quando Bergamo ospitò, per la prima e unica volta, i campioni di corse d’auto dell’epoca, mettendo a loro disposizione il Circuito delle Mura, definito da Tazio Nuvolari «il circuito sublime» e l’unico di origine medievale al mondo.
MEMORIE. Il Tributo, promosso dall’Associazione «Riva Society Tigullio» legata alla Riva Historical Society, si terrà dal 25 al 28 maggio. In scena una sessantina di partecipanti con gli storici motoscafi ideati dall’imprenditore di Sarnico.
Dodici milioni di euro complessivi per fare un importante passo avanti nel riciclo delle cosiddette terre rare, una quindicina di elementi chimici divenuti essenziali per tutte le tecnologie del presente e del futuro come batterie ricaricabili, dispositivi di ultima generazione …
50 anni fa gli Stati Uniti lanciavano la loro prima e finora unica stazione spaziale. Due anni prima, il 19 aprile 1971, l'allora Unione Sovietica aveva lanciato la Salyut 1, la prima casa-laboratorio nello spazio e molti anni più tardi …
BOLLETTE AMARE. Le tariffe dell’energia elettrica hanno registrato negli ultimi mesi un positivo ribasso, tuttavia i principali elettrodomestici presenti nelle case degli italiani continuano a pesare in modo non indifferente sulle bollette delle famiglie.
STEFANO PEZZOTTA. A 25 anni a Berlino nell’azienda di auto (e non solo) simbolo di lusso e artigianalità. «Programma di due anni per scoprire tutti i reparti».