Modellare la linea con t-shirt e calze? Perofil lavora su circolazione e addominali
Puntare su un prodotto tessile che spinga sulla moda ma che abbia anche effetti benèfici sulla salute nella vita quotidiana.
Puntare su un prodotto tessile che spinga sulla moda ma che abbia anche effetti benèfici sulla salute nella vita quotidiana.
Le famose e inconfondibili suole rosse di Monsieur Louboutin e un video che lo celebra.
Alla sua terza presenza a Pitti Bimbo, Sarah Jane torna a Firenze con la Hft di Alzano Lombardo che punta a consolidare il mercato.
La sentenza del Tribunale di Bergamo è dello scorso 29 dicembre, con la dichiarazione di fallimento della Duelle di Zanica. L’azienda familiare di Marco Lorenzi era nata nel 1985 e da sempre ha fatto abbigliamento uomo e donna per conto terzi, per poi aprire il proprio marchio Capobianco nel 2008.
Esordisce a Pitti e lancia la sua prima linea di borse da uomo, sempre in lycra e sempre prodotte a Comun Nuovo nell’azienda che, a due anni dalla nascita, realizza 6.500 pezzi alla settimana e conta 10 negozi in Italia e nel mondo.
Una storia che parte dal Veneto, arriva in Svizzera e ci porta a Sovere e poi a Songavazzo. Una storia che Giuseppina De Mori ha raccontato tante volte alla figlia Mirella e che ora dipana una matassa fatta di laboriosità e ingegno.
«Prima ancora di iniziare a camminare ho scoperto i fili di lana». Liliana Colleoni è una donna appassionata e verace, una che ha capito presto come doveva muoversi tra i colori e i filati.
Non solo costumi, calze e underwear. Bagutta estende ancora la sua collezione e dalle camicie passa a una linea «Traveller», intesa come una collezione da abbinare alle camicie, pezzo forte della griffe, per un uomo che con comodità viva le sue giornate.
Lucio Vanotti, stilista 40enne originario di Berbenno, è stato scelto da Giorgio Armani come talento emergente che a gennaio sfilerà negli spazi dell’Armani Teatro durante Milano Moda Uomo.
Una nuova sfida per Sonrisa. Il marchio di camicie prodotto ad Alzano Lombardo si lancia nel cashmere con una linea uomo di maglieria che aggiunge un pezzo alla collezione della famiglia Valoti
Due giorni speciali e non solo perché uno di questi è Santa Lucia. Allo Spazio Fase di Alzano torna sabato e domenica il Factory market, edizione di Natale.
Pochi lo sanno che Rossella Jardini è bergamasca. Una donna che la moda la ama e la vive, capace di catalizzare l’attenzione per la sua raffinatezza, quella capacità di indossare l‘eleganza che appartiene a pochissime. Un’allure che mai passa di moda e che ora la racconta attraverso un nuovo progetto, tutto personale, dopo che dagli anni Ottanta è stata musa, e successivamente, anima di Moschino.
In occasione delle feste di fine anno tutte hanno voglia di sfoggiare un look elegante e festivo adatto per i pranzi in famiglia o un look brioso e scintillante per le feste con gli amici. Ma quante sanno realmente truccarsi ed evidenziare i propri punti di forza?
Chiesa di Sant’Angelo gremita per l’ultimo saluto a Krizia: la stilista bergamasca Mariuccia Mandelli è venuta a mancare domenica sera a causa di un malore improvviso nella sua casa di Milano all’età di 90 anni.
Da Cisano a Teheran c’è una storia di imprenditorialità e un lungo lavoro commerciale. Giuseppe Papini, maison made in Bergamo che veste le spose e conosciuta in tutto il mondo per la sartorialità dei suoi abiti raffinati, approda in Iran, Paese politicamente ed economicamente molto caldo dati i problemi legati al programma nucleare portato avanti dello Stato mediorientale.
Dopo oltre 10 anni Cividini torna alla moda uomo, una scelta che, lo stilista lo sa già, molti definiranno «coraggiosa». Ma il bergamasco sorride: «Non sono mai stato un pessimista e, come ho fatto sempre, ho analizzato il periodo, il mercato e deciso che questo per noi era il momento propizio». Il prossimo mese, quindi, durante la Settimana della Moda di Milano, la maison con sede a Gorle lancer…
Saranno celebrati questa mattina i funerali di Mariuccia Mandelli, alle 11 nella chiesa di Sant’Angelo in via della Moscova, a Milano.
Nata e vissuta in Città Alta, la stilista scomparsa domenica sera 6 dicembre all’età di 90 anni, non ha mai dimenticato le sue origini ed era molto legata alla città.
Lo scorso anno, in marzo, l’ultima chiacchierata con Mariuccia Mandelli che a L’Eco di Bergamo aveva raccontato, sempre con il suo stile asciutto e tranchant, la sua vita e la sua moda. L’occasione era stata quella del passaggio al gruppo cinese Shenzhen Marisfrolg Fashion Co. della sua griffe.
Lutto nel mondo della moda: è morta la stilista Krizia, nome d’arte della bergamasca Mariuccia Mandelli.