Oggi Pellegrini nella 4x100 mista 20 km di marcia, Giupponi ci prova
Federica Pellegrini torna in vasca, ma noi dobbiamo anche guardare alla pista con il bergamasco Matteo Giupponi impegnato nella marcia.
Federica Pellegrini torna in vasca, ma noi dobbiamo anche guardare alla pista con il bergamasco Matteo Giupponi impegnato nella marcia.
L’equipaggio italiano del 2 senza di canottaggio, composto da Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo, è medaglia di bronzo a Rio 2016.
Era venuto a Rio convinto di poter marciare la sua Olimpiade, e invece dal Tas arriva una mazzata. Otto anni di squalifica per Alex Schwazer, il pesante verdetto dei giudici del Tribunale arbitrale che non hanno creduto alla difesa del marciatore altoatesino.
Rio 2016, il nuotatore bergamasco protagonista di un’entusiasmante rimonta, ma la staffetta azzurra 4x200 stile libero per un’inezia lascia il posto in finale all’Olanda.
Federica Pellegrini, dopo la delusione del quarto posto nei 200 metri stile libero a Rio 2016, ha pubblicato un lungo post su Instagram.
Rio 2016. Nella notte italiana, fine serata in Brasile, è arrivata la grande delusione azzurra per il quarto posto di Federica Pellegrini nella finale olimpica dei 200 stile libero vinta dal fenomeno americano Katie Ledecky, già al suo secondo oro a Rio 2016.
Ai telespettatori più attenti non sarà sicuramente passato inosservato. Sì, l'allenatore della prima medaglia d'oro italiana nel judo a Rio 2016, la duecentesima ai giochi olimpici, vale a dire Fabio Basile nei 66 chilogrammi, è Paolone Bianchessi. 35 anni, dopo …
Niccolò Campriani ha vinto la medaglia d’oro nella carabina 10 metri alle Olimpiadi di Rio 2016. Per l’Italia è l terzo oro ai Giochi.
Pioggia di medaglie: due ori, uno storico argento per la coppia Cagnotto-Dallapè, un altro secondo posto nel judo e un bronzo nel ciclismo femminile
Rio 2016. Successo storico di Fabio Basile: è l’oro n. 200 dell’Italia alle Olimpiadi estive.
Lo statunitense Virginia Thrasher ha vinto il primo oro di Rio 2016.
Non posso tacere. Quando due passioni come lo sport e la scrittura si incontrano, restare a guardare e a leggere non è sufficiente. È doveroso e piacevole, ma non mi basta. Dunque, a poche ore dal via delle Olimpiadi – la massima espressione del concetto di Sport, anche se forse non più di «sportività» (vedi il «caso Russia») – ci provo anche io. Ci provo qui, rivolgendomi a tutti in maniera pers…
Il sorriso di Federica Pellegrini, la festa del pubblico del Maracanà ma anche gli scontri e le proteste fuori dallo stadio.
Puntuale ogni quattro anni, la vigilia di un Olimpiade è accompagnata da critiche, lamentele e previsioni negative sulla riuscita dei Giochi. Quest’anno gli argomenti non mancano. La città di Rio de Janeiro arriva a queste Olimpiadi con tanti problemi: la situazione finanziaria vicina al collasso, il virus Zika, i ritardi nei lavori delle infrastrutture ed al villaggio olimpico. Il Brasile in gen…
È finito un incubo e subito ne comincia un altro. Conclusi senza attentati i campionati europei di calcio (ma subito dopo c’è stata una raffica di attacchi in Francia e in Germania), venerdì sera comincia a Rio de Janeiro una Olimpiade che si annuncia ancora più difficile da controllare. La polizia brasiliana, ultimamente abbastanza efficace nel combattere una criminalità comune tra le più elevat…
Ci sarà ancora il nylon di RadiciGroup in alcuni degli stadi brasiliani che da venerdì ospiteranno le Olimpiadi 2016. Il Radiflam, tecnopolimero antifiamma con il 30% di fibra di vetro, è stato utilizzato infatti per realizzare le sedute di cinque strutture che saranno protagoniste ai Giochi di Rio de Janeiro.
È l’appuntamento sportivo più atteso dell’anno con 207 nazioni partecipanti, più di 10.000 atleti in gara e oltre 300 competizioni in 28 sport. Questi i numeri dei Giochi della XXXI Olimpiade, che prenderanno il via il prossimo 5 agosto con la cerimonia di apertura allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro.
Un saluto a Bergamo prima della partenza per Rio. L'idea è della Fidal, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, che ha organizzato un incontro con Marta Milani e Matteo Giupponi. Appuntamento cui non ha potuto partecipare Jamel Chatbi, atleta di …
La Pielleitalia è pronta ai blocchi di partenza. Anche l’azienda di Grassobbio sarà protagonista delle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro: si è infatti aggiudicata la gara per fornire divise e tutto il materiale di abbigliamento sportivo e accessori alla nazionale del Qatar.
Cambio in corsa e la Foppapedretti fa un poker azzurro alle Olimpiadi: anche Alessia Gennari partirà per Rio de Janeiro insieme a Eleonora Lo Bianco, Martina Guiggi e Miriam Sylla.