Bimbo di 7 anni muore al Papa Giovanni una settimana dopo l’incidente stradale
Il piccolo era stato ricoverato in un primo momento all’Humanitas di Rozzano prima di essere trasferito all’ospedale di Bergamo in condizioni gravissime.
Il piccolo era stato ricoverato in un primo momento all’Humanitas di Rozzano prima di essere trasferito all’ospedale di Bergamo in condizioni gravissime.
Ha chiesto un minuto di silenzio per quei lavoratori che sono arrivati perfino a togliersi la vita. Papa Francesco denuncia e prega. Denuncia che il lavoro manca e pochi fin qui lo hanno protetto dalla pandemia e prega in silenzio perché ormai non resta altro da fare di fronte alla disperazione di tanti. Il lavoro è il grande assente nelle politiche post-Covid e nelle spese miliardarie che dovreb…
La denatalità da record e la complessiva crisi demografica del mondo occidentale sono il prodotto di un «certo egoismo» e a loro volta causa di contraccolpi gravi per padri e madri mancati, per la «civiltà» e la «patria». Questo, in estrema sintesi, il pensiero di Papa Francesco che ieri in Udienza generale è intervenuto su uno dei temi che gli sono più cari, considerata la frequenza con cui ci t…
L’Ospedale di Bergamo entrerà a far parte dal 2022 di tre European Reference Networks, reti virtuali tra professionisti medici e ricercatori clinici in tutta Europa.
A pochissimi giorni dal via, la campagna di vaccinazioni pediatriche anti Covid-19 ha superato le 1000 prenotazioni al Papa Giovanni XXIII dove le inoculazioni ai bambini inizieranno giovedì 16 dicembre alle 14.
Il documentario è una lunga intervista, dalla durata di un’ora e cinquanta minuti, tra Papa Francesco e Don Marco Pozza, scrittore, teologo e cappellano del carcere di Padova.
Parole così pesanti e severe non le aveva mai usate. Il viaggio a Cipro e in Grecia con la tappa a Lesbo conferma che Jorge Mario Bergoglio non ci sta più a sopportare i bizantinismi politici delle geopolitiche canaglia che intrappolano nelle tragedie donne, uomini e bambini, interi popoli e aree geografiche, cancellate colpevolmente dalle Cancellerie del mondo. Così, come aveva già fatto in Iraq…
Il centro vaccinale all’Auditorium «L. Parenzan» dell’Ospedale Papa Giovanni sarà aperto anche l’8 dicembre e tutte le domeniche pomeriggio del mese di dicembre, ad eccezione del giorno di Natale e del 26 dicembre. Per permettere la regolarità delle somministrazioni, gli operatori raccomandano di rispettare l’orario esatto di arrivo indicato sulla ricevuta rilasciata al momento della prenotazione…
Ha perso il controllo della sua auto ed è uscito fuori strada ribaltandosi su un fianco e restando incastrato all’interno dell’abitacolo.
Nuove nomine all’Asst Papa Giovanni XXIII che registra il pensionamento del Direttore socio sanitario, un nuovo Direttore medico di presidio e la nomina di due primari a cui, nei primi mesi del nuovo anno, andranno ad aggiungersi, attraverso i bandi già autorizzati da Regione Lombardia, ulteriori 7 direttori di strutture complesse, al momento vacanti.
Fa quello che nessuno ormai fa più. Riassume, ricapitola e denuncia con il dolore negli occhi. Papa Francesco non intende affatto dimenticare. Ma è l’unico che insiste. Per gli altri i migranti e il loro dramma è tornato ad essere invisibile, dopo le fiammate di cronaca dei giorni scorsi lungo le foreste polacche, sulla riva della Manica, nel Mediterraneo dove si continua a morire affogati e dove…
Sono stati inaugurati i nuovi spazi dedicati ai bambini del Centro prelievi dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La sala d’attesa e i due box sono stati decorati con i personaggi del cartone animato «44 gatti», i quattro gattini musicisti che suonano nella band «Buffycats», ricreati sulle pareti e sui soffitti con tecnica immersiva.
Incidente sul lavoro a Merate, in provincia di Lecco. Un operaio, di circa 50 anni, è statato investito da un furgone in via Laghetto.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, fino alla fine dell’anno l’esposizione sotto la Torre 7. De Ponti: «Dopo il Covid vogliamo tornare». Stasi: «Siamo felici di ospitarvi»
L’appello di Papa Francesco è chiaro e al tempo stesso impegnativo. Lo ha declinato in due parole ieri all’Angelus nella quinta Giornata dei poveri. «Agire subito». È la lezione che viene dalla pandemia e che, tuttavia, deve essere colta nella sua integrità ascoltando, ha spiegato, il «grido dei poveri unito al grido della terra». Mentre a Glasgow Cop26 sostanzialmente falliva gli obiettivi, da p…
L’incidente è avvenuto sabato 13 novembre in provincia di Cremona. Il bimbo, non in pericolo di vita, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale bergamasco.
Decisa la data: a Roma il rito di canonizzazione, insieme ad altri sei Beati. La superiora generale delle Poverelle: «Gioia immensa».
Il gesto dei lavoratori dello stabilimento 3M di Grassobbio: raccolti 10 mila euro per la Fondazione per la ricerca Ospedale di Bergamo.
Questo ultimo appuntamento formativo porta a 680 il numero complessivo di volontari che hanno frequentato il corso obbligatorio e che possono così riprendere le attività di volontariato in Ospedale in piena sicurezza. Sono in totale 48 le associazioni coinvolte.
Papa Francesco denuncia l’esistenza di «lager» in Libia e utilizza la parola più evocativa e drammatica, proprio quella che gli scudieri di una Comunità internazionale travolta dall’oblio non vogliono che venga pronunciata.